
Capitantino
Membri-
Numero contenuti
354 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Capitantino
-
Modello non conforme al disegno
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho fatto... Ma lo ha chiuso esattamente come cura 😒 Stampo così e lo buco col trapano che mi sono rotto con sti programmi di M.. -
Modello non conforme al disegno
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ah proprio una riparazione automatica dici... E come faccio a ripararlo con 3d builder? -
Modello non conforme al disegno
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
È un disegno che ho fatto io ma non vedo buchi o parti mancanti dal programma che uso... Sicuro è per qualche vuoto che trova cura? Vero è che la parte della filettatura sono superfici create con autocad mentre la parte sottostante è un unico solido che entra nella vite per fare le pareti della cavità.. Ma se il problema pensi sia quello magari provo a ridisegnarlo 🤞🏻 -
Modello non conforme al disegno
Capitantino ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buonasera, Ho un piccolo problemino con Cura ultimaker: ho importato un disegno, una "vite" con un foro centrale, che nella sezione Prepara viene visualizzata correttamente con il foro al centro, ma quando vado in Anteprima inveve il foro viene eliminato e riempito... Da cosa può dipendere? -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si proverò a fondo qualche test di retrazione... Però oltre a quei parametri puramente di retrazione, quel problema di intasamento/sottoestrusione è legato anche da velocità di stampa e temperatura giusto? Ps. C'è un buon test per la retrazione da provare? Ho usato quello che fa stampare 9 punte verticali più incisione al primo strato, ma nn si capisce bene se da il problema di sottoestrusione e in quale entità -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora ho fatto un paio di test per la retrazione ma nn sono stati sufficienti, nn riesco bene a calibrarla... Farò altre prove, in compenso la stampa che ho postato poco sopra è finita, 32 h di stampa... Come dicevo c'era un problemino di sottoestrusione nei punti di "salto" dopo la retrazione ma potevo sorvolare.... Il problema è sorto intorno ai 2/3 della stampa che ha iniziato a nn estrudere bene e perdere dei layer... Ma tutta la prima parte, che erano circa 24 ore, è andata bene! Cioè in casi così cosa si può fare? E poi sarà stato per i motori che sono andati troppo a lungo e perdevano sprint? Ma cmq è super nuova la stampante 😒 -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ah ok capito 👍🏻 poi farò qualche test grazie -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si ho visto l'impostazione ma nn ho capito cosa sia di preciso -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Cmq ho scoperto il problema che lamentavo all'inizio del post, che sembrava sottoestrusione.. Anche il problema dei "tagli" tra i layer, è diciamo sempre sottoestrusione ma dovuta alla RETRAZIONE... Infatti prima ho usato una trama a linea per il riempimento, e ogni linea effettuava una retrazione, ma ogni volta che si spostava al punto successivo nn estrudeva immediatamente la quantità corretta e quindi ogni volta faceva un pezzo di linea sottoestrusa.. Adesso ho impostato dei valori decenti e messo trama a zig zag che nn ha retrazioni, con cui ho eliminato ghosting e ragnatele.. Però noto lo stesso che nei punti in cui effettua la retrazione, dai punti in cui riparte c'è sottoestrusione... C'è un'impostazione che possa regolare il flusso subito dopo la retrazione? -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Altra domandina 😅 Partiamo dal presupposto che con le nuove impostazioni sto riuscendo a stampare, diciamo bene.. Ma.. C'è sempre un ma.. Posto immagine di quel che sto stampando ora.. In linea di massima zero ghosting e le pareti esterne vengono belle liscie tranne che per la zona in cui cambia di strato che lascia una gocciolina esterna per tutta l'altezza.. Si potesse evitare meglio ma poco male cmq... Il problema che mi trovo qui è sul riempimento.. Ho impostato zig zag che è il migliore per me.. Allora nella parte bassa il riempimento costeggia bene le pareti interne, invece la parte interna della stampa nn è ben fatta.. E temo possa essere poi fragile Come potrei risolvere? Considerato che ho temperatura a 215, velocità di stampa 40 mm/s per riempimento e 35 per le pareti, retraz a 5mm e 40 di velocità.. E accel. movimenti a 1500 e jerk a 7 -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ghosting sarebbero le ondine che si vedono esternamente? Quelle le ho viste infatti, controllando mentre stampava ho visto chiaramente che sono le linee del riempimento, che depositava una goccia di filamento dove infatti si vedono le onde... Ma nn so bene come risolvere... Deve essere qualcosa inerente alla retrazione magari? Tutte le linee del riempimento avevano un accumulo di materiale sulle estremità.. Però per linee corte tipo da 5/6 mm si cumulavano le 2 gocce agli estremi e la linea invece era molto sottile, come se nn avesse il tempo di estrudere... Il jerk è a 10 mm/s e accelerazione tipo 3000 mm/s^2 -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per quel test mi tocca aspettare che arrivi la cassetta degli attrezzi insieme al calibro che arriverà fra un mese..... Ma nel frattempo ho fatto qualche modifica di impostazione e ho riprovato con questo risultato... Ho solo abbassato layer a 0.2, eliminato l'opzione combing ma altre cose rilevanti nn mi viene nulla... Al max vi posto il gcode che ho usato per vedere se canno qualcosa in modo grottesco... -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusate sto provando a fare qualche test partendo dalla temperatura con la torre... È questo è il risultato scandaloso... Ma come ho scritto all'inizio del post, anche qui c'è questa divisione tra i layer assurda... Ma voglio farvi notare un particolare, dalla foto forse nn si capisce molto bene... Ma in quel momento stava facendo una superficie ponte, e le linee che stampava una dopo l'altra si sollevavano, ed è stato così per tutti gli altri ponti diciamo... Ma mi sembra un po assurdo o sbaglio?? Piuttosto che colare si solleva? Ma che senso ha? Per quanto riguarda i layers separati sarà sottoestrusione per forza... Cmq ogni temperatura dai 220 ai 195 è stata terribilmente uguale, tranne che a 195 e 200 che i pezzi piccoli si sono spezzati... -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Altra domandina sulla distanza dal piatto... Ovviamente per avere la linea schiacciata al punto giusto ci sarà una proporzione precisa no? Tipo la distanza dal piatto essere a metà rispetto allo spessore del layer: ipotesi 0.3 di layer e la distanza dal piatto la imposti a 0.15 0.2 di layer e la distanza è 0.1 e così via Perchè in vari post dicono solo deve essere schiacciata ma nn troppo... Ci sarà invece la specifica proporzione con la quale la linea nn risulta ne spiaccicata ne troppo piena... Sapete dirmi qualè questa proporzione? -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sisi spessimetro è già nel carrello 👍🏻 Proverò intanto ad aumentare la temp in attesa di fare test di estrusione -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok capito l'eventuale problema.. È anche vero che io la provo a seguire giusto per i primi layers 😅 se capitasse a me potre anche trovarla al piano di sotto l'asse z 😂 Si potrebbe anche solo fare un blocco meccanico ad impedire i movimenti di z oltre un certo punto 🤔 Grazie cmq per le delucidazioni 👍🏻 Invece sull'ultima foto che ho postato sai dirmi qualcosa? Potrebbe essere per la distanza eccessiva dal piatto? -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be potrebbe essere un'idea... Cmq per livellare il piatto avevo pensato di comprare un sensore di livellamento automatico unitak3D la marca da 20€ circa... Apparte tutto, ma il piatto nn può, invece che essere regolabile con le molle, essere invece fisso e bloccato una volta stabilita la giusta distanza e planarità? Nn ho ancora capito a cosa serve poterlo regolare se deve essere cmq teoricamente impostato sempre allo stesso modo e distanza per stampare corretamente... -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Nn ho verificato ancora nessuno stepp/mm degli assi e sicuramente lo faccio appena mi arriva il calibro digitale 🙏 Per la seconda stampa che ho provato a fare ho abbassato temp del piatto a 60° cercato di livellarlo meglio ma l'unico leggero miglioramento è stato sul warping che è rimasto lo stesso ma leggermente però su tutti e 4 gli spigoli mentre prima era molto deformato soprattutto su uno spigolo... I layer sono rimasti pressochè invariati... Ma come dici tu dovrei fare innanzitutto quei test per vedere se il problema é davvero l'estrusione oppure cercare altrove... Ma ho ancora il dubbio che possa essere troppa la distanza dal piatto... Posto la foto della superficie alta. Mi sembra che quel problema delle linee nn bene unite sia dovuto a quello, che la punta è troppo distante e nn schiaccia bene il materiale per farlo stendere uniforme.. Potrebbe essere? -
Scarsa qualità di stampa
Capitantino ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, come al solito mi ritrovo ad avere problemi nella stampa.. Premessa: Anycubic mega s, stampa pla+ della sunlu, altezza layer 0.3, infill 20% a linee, temp 200° e piatto 80°, velocità 20 mm/s, spostam 100 mm/s, jerk 10 mm/s, acceler 3000 mm, retraz attiva dist 7 mm e veloc 40 mm/s, adesione al piano skirt. 3 problemi importanti che riscontro: 1. Warping 2. Piede da elefante 3. Layer molto visibili e in vari punti separati Ho pensato potesse essere intanto l'ugello troppo lontano dal piatto. Oltre la possibile sottoestrusione... Ma devo ancora fare il test degli step mm in attesa che mi arrivi il calibro digitale..... Ma intanto ho provato una seconda stampa, ancora in corso tra l'altro, ho provato a livellare meglio il piatto ma sembra abbia ancora il problema dei layer separati, warping nn mi sembra ci sia per il momento, e piedi d'elefante sembra essersi ridotto impostando il primo layer a 0.1 ma nn vedo bene la stampa al momento per via del supporto tutto intorno quindi nn posso essere sicuro... Posto una foto per farvi capire meglio Questo è il lato peggiore.. Gli altri sono ancora accettabili warping a parte Consigli? -
Post produzione
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Da come ho capito il primer si deve dare come base che funge da aggrappante e anche da riempimento per dei piccoli fori ecc... Poi mettere stucco e carteggiare, infine mettere un fondo prima di passare la vernice.. Non è così? 😅 cmq al momento ho stuccato un po dove serviva e carteggiato.. Dovrei pulirlo con panno umido prima di ripetere il procedimento, se era corretto? -
Post produzione
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusate l'ignoranza... Ma come lo uso questo stucco? Lo devo mescolare con qualcosa? Sul barattolo dice mescolare la quantità richiesta di stucco con 2-4% di catalizzatore... -
Post produzione
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho passato il primer sopra e sotto 1 volta avanti e indietro più o meno rapido diciamo.. Nn è proprio uniforme oneatamente e si nota cmq un po di verde del pla... Alcuni punti piu di altri... Ora aspetto si asciughi una 10 di minuti? Poi vado un po di stucco dove serve? Carteggio eventualmente ripeto tutto finchè il verde scompare e l auperficie é liscia giusto? -
Post produzione
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok grazie, ora li ho intanto incollati sperando che reggano.. Quindi vado di primer e poi stucco a piccole dosi e carteggio e ripeto finchè nn sono soddisfatto e poi vado di fondo aggrappante e vernice 👍🏻 proverò così domani grazie -
Post produzione
Capitantino ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti Avrei bisogno di un aiutino sulla post produzione trovandomi alla mia prima volta. Ho stampato una "bacchetta" curva divisa in 3 parti per poterci rivestire una porticina. Ora dovrei attaccarli insieme poi stuccarli e colorarli. Ho acquistato il primer, lo stucco per plastica e un fondo protetettivo. Al momento sto cercando di attaccarli, ho usato tipo super attack, ma la superficie di contatto è molto piccola e temo nn rimanga ben salda. Cmq la domanda è se potete spiegarmi come procedere, ho già visto alcuni video e articoli a riguardo ma avere un parere specifico su quel che sto facendo ora sarebbe più utile per me.. Graziee 🙏 Posto una foto di quel che ho -
Layer staccati e bolle centrali
Capitantino ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Con la modifica dell'altezza layer che si era messa a 0.5 causa opzione degli strati adattivi invece che a 0.3 come ho reimpostato ora il risultato si vede. Quindi possiamo dire che quando i layer sono staccati uno dall'altro a quel modo può essere che ci sia un errore nell'altezza non supportata dal nozzle come in questo caso. È vero anche che dalla foto si vede ugualmente che il pezzo non ha ben aderito al piatto infatti ci sono i segni della deformazione... Grazie a tutti per l'attenzione cmq 👍🏻