Vai al contenuto

cavalieresenzafilo

Membri
  • Numero contenuti

    267
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di cavalieresenzafilo

  1. la stampante deve raggiungere perforza i 90 gradi del piatto e almeno i 210° dell'estrusore , se vai di meno la mandi in loop , perchè l'hardware della stampante vuole andare a 90° e 210° mentre il chip del filo dice no devi stare a 200° e 30° , va in conflitto e resta bloccata attendendo di andare a temperatura
  2. non credo sia saggio usare l'acetone dentro la stampante , le parti di plastica della stampante si indeboliscono e puoi far ingottire la cinghia di gomma
  3. non c'è problema siamo qui apposta , a me non è mai successo , però seguo dei canali su youtube di gente che stampa le cose e fa vedere come fa e ad un paio è successa una cosa simile , dopo che il file è stato preparato per la stampa mancavano dei pezzi o delle parti , ma usando il servizio microsoft risolvi , saranno dei singhiozzi del programma xyz
  4. per mettere le immagini devi premere su usa editor completo sotto e poi su aggiungi files , comunque non ho capito il problema , tu però prima di importarlo e stamparlo fagli fare una passata su questo sito https://netfabb.azurewebsites.net/ risolve gli eventuali problemi dell'oggetto , prova e vedi se cambia
  5. se le macchine sono in garanzia usatela
  6. devi tagliare via lo spinotto nero che collega il termistore alla stampante e unire direttamente i cavetti , lo spinotto tende ad allargarsi col calore
  7. scusa visto che ha un mese usa la garanzia e fattela cambiare
  8. io uso la colla stick normale , però ho aumentato la temperatura del piatto a 100 gradi e ora sono minimi i distacchi
  9. a me è capitato un paio di volte che si riavviasse dopo aver premuto il tasto home , di solito lo premo per far accendere la luce e controllare la stampa , ma in quei due casi la stampante si è riavviata da sola
  10. ho la bobina in un contenitore trasparente per oggetti posto al disopra della stampante , lasciare la bobina all'aria non mi piace
  11. sto avendo costantemente questo problema , la bobina di srotola e si attorciglia intorno all'asse su cui gira come si fa a risolvere questo dannato problema? non posso stare ogni volta con la paura che il filo si annodi e si blocchi tutto
  12. http://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/862-downgrade-a-11-e/
  13. se è una davinci 1.0 c'è una mia discussione su come spiego come si fa
  14. è possibile che la sd all'interno della stampante non sia posizionata bene , e quindi fa quell'errore , andrebbe aperto il pannello dietro e reinserita correttamente
  15. questo qua http://www.elproducts.com/uploads/9/2/9/8/9298268/457536_orig.jpg
  16. ho capito cosa cambiava , col lo slic3r si può aumentare la velocità dei movimenti dell'estrusore e quindi andando più veloce impiegava meno tempo
  17. dovresti fare un reset della stampante al FW che usavi prima dell upgrade
  18. è originale o usi filo aftermarket?
  19. nel mio caso le ho tirate a morte però fa lo stesso le uova D:
  20. esistono fili fosforescenti seri ? che mantengono la carica a lungo ? perchè ne ho preso uno e si carica pochissimo e non mi piace :|
  21. anche a me si è scheggiato il vetro quando ho tolto un oggetto , sto continuando a stampare con la scheggiatura e non ha mai interferito con le stampe al massimo l'unica cosa che devo fare e grattare via la bolla di abs che sporge quanto un capello dal resto dell'oggetto , io ti direi di lasciare tutto come sta se non trovi grandi problemi , al massimo chiedi se ti mandano un piatto da sostituire gratuitamente e te lo conservi per quando succede qualcosa di peggio
  22. sto lavorando su un oggetto , se faccio lo slicing con un terzo e carico il file 3w leggo 12 ore , se faccio lo slicing dello stesso oggetto direttamente sul software xyz mi dive 2,40 ore , come fa ad essere così cretino il programma?
  23. prova a tagliare via il connettore nero e unire direttamente i fili
  24. bisogna portare sempre il firmware della stampante ad una versione precedente specifica , perchè con gli ultimi aggiornamenti hannno bloccato la possibilità di inserire una cartuccia resettata
  25. c'è scritto Model Firmware da Vinci 1.0 1.1.G, 1.1.I, 1.1.J devi fare un downgrade a 1.1J
×
×
  • Crea Nuovo...