Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. No, ora ce l'ho così..
  2. Infatti stavo giusto controllando nel mercato ma mannaggia non ci capisco un cavolo perchè in inglese ahahahahha, ne ho già installato uno che non serve a un cavolo
  3. E che plugin dovrei installare? Dove lo trovo e come lo installo? Grazie
  4. Come si chiama la funzione che io non ho così espongo il problema direttamente sul sito di cura... grazie
  5. Possibile che avendo la stessa versione a me non faccia comparire questo benedetto secondo cursore... infatti il menu di settaggio ce l'ho tutto a destra, in molti l'ho visto a sinistra.... Sarà che utilizzo windows 10? boooooooooooo
  6. Cavolo, seconda stampante!!!! Cose che possono capitare, purtroppo. Scusami ma io vedo solo un cursore, non è che devo aprire il g-code?
  7. Ciao, avevi poi controllato?
  8. Ok grazie, non è tanto importante ma così posso valutare meglio alcuni settaggi
  9. Ci avevo già provato ma mi appare solo questo... non sarà perchè non trovando la anet a8 gli ho impostato la A6?
  10. Ho la versione 4.4.1
  11. Ok grazie, proverò a toglierla nuovamente modificando anche l'altezza, vediamo che ne viene fuori. Si in italiano perchè con l'inglese ci litigo di più 🙂 , ok per l'anteprima ma non ho capito dov'è che posso vedere il filmato con la testina che si sposta. Se clicco su anteprima non leggo niente, posso solo salire e scendere col pallino a dx ma manualmente
  12. Ripeto non sono un esperto ma 2 mm son tantissimi e secondo me c'è un problema di assemblaggio, poi lascio la risposta a chi ne capisce più di me.... di solito le regolazioni degli step/mm si fanno su decimi
  13. Santa pazienza, calibrazione fatta al meglio col foglio di carta, un pò di lacca per capelli e via. 2 mm???? mamma mia son tantissimi, saranno stati 2 decimi
  14. E' da oltre un mese che anch'io mi sto scervellando appresso a questo giocattolino che mi piace tanto, hai fatto la prova della calibrazione degli step/mm col cubo xyz? Perchè se il piatto è ok e la testina non si porta appreso il precedente layer perchè non ben attaccato al piatto, il problema potrebbe essere quello... ripeto anch'io sono nuovo nel campo però mi ci buttando a capofitto ahahahahaha
  15. Hai fatto bene la calibrazione del piatto? Perchè sembra che la testina si sia portata appresso il precedente layer, a me era successo perchè il piatto no era ben regolato e la testina di stampa si portava appresso il precedente layer Poi devi attivare il brim in modo che il pezzo attacchi meglio al piatto
  16. Ok più tardi faccio le prove con un cubo e provo ad alzare lo z-hop... Giusto un'altra domandina, per rompervi, ho visto in un video in inglese, che io non capisco lol, che in anteprima, sempre su cura, si può vedere la testina che si muove..... Dove devo cliccare ahahahahahahahahaha?
  17. Speriamo mi basti il PET perchè sto stampando il box per la scheda madre che ospiterà anche i due mosfet, comunque non dovesse bastarmi vi farò sapere di sicuro
  18. Si ma io ce l'ho attivato, lo devo disattivare? Accidentaccio non ci capisco più niente, sto Cura mi manda in cura ahahahahaahha
  19. Sono in procinto di terminare la bobina di PETG e sono ancora in fase di stampa, ho solo a disposizione PLA, i due materiali si combinano? Ossia mettendo in pausa la stampa e cambiando filamento, questo va a legarsi col PETG?
  20. Ciao Marco e buona domenica. Togliendo la seconda spunta "solo su parti stampate" torno al punto di partenza... ho aggiunto, infatti, solo quella spunta, come mi hai detto tu... non ho fatto altro. Preview cioè? Quando stampa il fondo? Se è questa si... lo fa in ogni layer
  21. E' già a 1 mm....... Ecco tutte le impostazioni che ho quando ho stampato, ma l'ugello continua a strisciare in stampa quando cambia direzione... booooooo
  22. Non è che devo aumentare l'avvio strato X e strato Y perchè ce li ho impostati a 0 mm? Non so neanche cosa siano ahahahahahah
  23. Perché me lo fa ancora? Io preferirei che ci fosse un sollevamento dell'asse Z durante i cambi di stampa, c'è qualche altra opzione?
  24. Grazie Marco (penso sia il tuo nome). In effetti ce l'avevo abilitato ma non avevo quello su parti stampate. Lo devo abilitare?
  25. Questo per intenderci, ho notato che il sollevamento lo fa solo quando stampa il supporto, negli spostamenti in stampa normale non lo fa
×
×
  • Crea Nuovo...