Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. OK allora quella a 16 denti. Ho fatto questo. Quel movimento che fa il tirante prima non lo faceva. Poi ti faccio anche un video mentre stampa, accidentaccio mi accetta solo video da 20 mega, devo diminuire la risoluzione VID_20200229_235323.mp4
  2. In caso quale puleggia mi consigliate di acquistare, quella a 16 o quella a 20 denti?
  3. Ho sostituito il motore pensando fosse l'albero piegato ma la tremarella continua, che sia la puleggia dentata? Ti spiego quello che mi è successo: stavo cercando di calibrare il centro del piatto per la stampa col software pronterface e da stupido ho dato il comando G0 Y220 quando l'estrusore si trovava già al centro del piatto... è partito in un lampo e prima che spegnessi la stampante il motore continuava a girare facendo grattare tutto. Per precauzione ho cambiato anche la cinghia e pensavo si fosse piegato l'albero dal colpo ricevuto ma a quanto pare non è così.....
  4. Complimenti @Killrob molto bella
  5. A parte gli errori di configurazione, dati anche a me ed è per questo che l'ho abbandonato, ma sto cura 4.5 rispetto al 4.4 cos'ha in più?
  6. Non so se ti sia utile, prova col software pronterface Naturalmente devi collegare la stampante al PC tramite cavo usb E occhio ai comandi gcode, io da stupido ho rovinato un motore ahahahahaahahahah
  7. Basilietto

    Cambio motori

    Devo aver fatto la cazzata di piegare leggermente l'albero del motore Y. Mi va a tremarella... Posso sostituirlo con uno dell'asse Z? Nel senso i motori sono uguali? Grazie
  8. Io l'ho disinstallato subito e lasciato 4.4 perchè non mi accettava più le correzioni effettuate per la anet, diceva che c'erano problemi
  9. Aggiornamento : sembra che il problema di stk500 sia il bootloader che dev'essere riscritto. Sono in attesa di ricevere un programmatore usb per poi flashare nuovamente il bootloader. Vi aggiornerò
  10. Niente da fare, ho provato già 4 versioni di arduino che mi riconoscevano la anet ma niente, sempre lo stesso errore. Ho provato anche a cambiare cavo usb ma niente.... accidentaccio e mò come faccio a dire a sta ca.. di stampante che mi deve riconoscere il nuovo LCD? Un'altra cosa: qual'è il comando che mi riporta la stampa al centro così me lo inserisco su cura?
  11. Ora il problema è che la penultima versione non va a leggermi i file hardware che carico nella cartella documenti.arduino... purtroppo la anet a8 ha per forza bisogno che arduino riconosca il tipo di arduino che dev'essere anet
  12. Ho anche provato a cercare in rete possibili soluzioni ma per il momento quelle che c'erano non hanno funzionato, sto disinstallando l'ultima versioen di arduino e ne metto una precedente, potrebbe essere anche quella
  13. Provo a cambiare porta USB? ho provato a cambiare porta usb ma mi da lo stesso errore
  14. Comunicazione con cosa, con la scheda?
  15. Ho disabilitato endstop_interrupts come c'era scritto (almeno mi sembra).... ho provato a ricaricare ma ora mi da questo errore, aveva ragione @FoNzY, chissà a quale tentativo dovrò arrivare HELP
  16. Primo errore caricamento marlin, che devo fare?
  17. Ok, l'ho spostato verso destra... non sapevo che ogni numero corrispondesse a 1mm, grazie
  18. Scusa @FoNzY avendo spostato il swich di 20mm che valore dovrei dare a X al posto di -33?
  19. Grazie @FoNzY , sempre molto gentile
  20. Sarebbero queste le linee da modificare dove c'è x-33 e y-10?
  21. In attesa di una vostra risposta porgo un'altra domanda 😂 Siccome ho cambiato la posizione del endstop X ora la stampa non comincia più al centro del piatto, prima che carichi marlin quali sono le righe da correggere per portare nuovamente la stampa al centro del piatto? Grazie
  22. Cosa vuol dire forzare il salvataggio in STL? Il progetto che fai con software di progettazione, io per esempio utilizzo fusion360, lo salvi in formato stl, poi come ti ho detto lo apri con cura, fai le impostazioni per la stampante e salvi in formato gcode (con cura s'intende) Se con cura salvi nuovamente in formato stl la stampante non ti legge il file e non puoi stampare
  23. Quando carico marlin sulla scheda, da questa devo scollegare tutto e lasciargli solo l'alimentazione o lascio tutto montato?
  24. Dovessi ritoccare qualcosa sarò qui a disturbarvi ma speriamo di no...
  25. Nel senso che le uniche correzioni che ho fatto son state quelle per il cambio di LCD, non ho toccato altre righe. Ho seguito passo passo tutte le procedure per la anet a8. Non mi resta che caricare marlin. Ci mette molto a caricare? Non vorrei cambiare ancora questa scheda 😂
×
×
  • Crea Nuovo...