Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    Bed impazzito

    1) quale era il problema motori? 2) che problema hai con gli endstop? p.s.: sto litigando anche io con gli endstop, ho sistemato X ed Y ma Z non ne vuole sapere di farsi sistemare.... ma mo lo aggiusto io lo aggiusto......
  2. Si ho provato ieri sera, stasera guardo come é venuto
  3. Puoi sempre cominciare da capo 🤣
  4. Killrob

    Bed impazzito

    i collegamenti 😉
  5. Killrob

    Bed impazzito

    No scusa mi era sfuggito, allora nella sd ci metti il file firmware.bin che ti crea sotto la directory .pio\build\LPC1768. quella della prima immagine per capirci meglio, nella seconda immagine se clicchi con il tasto destro sul file firmware.bin ti appare quel menu a tendina da dove selezionerai "reveal in file explorer", dopodichè copi ed incolli nella sd, la metti nella stampante e riavvii spegnendo e riaccendendo oppure resettando A caricare ci mette qualche secondo. Per essere sicuro che il firmware è stato caricato, smonta la SD dalla stampante come faresti normalmente e rimetti la SD nel pc, se il firmware è stato caricato vedrai che la scheda lo ha rinominato da firmware.bin a firmware.cur (che sta appunto ad indicare il firmware corrente).
  6. Si quando balla si mangia un pezzo di tubo, che io accorcio fino alla sostituzione totale
  7. Con uno spessore massimo della lito di 3mm ho lasciato 1 parete esterna tanto hai infill al 100% e 3 sotto e sopra. I raccordi li prendo su amazon ad un tanto al chilo, e quando serve li cambio.
  8. Si intendo quelli da firmware, il combing è disinserito, e se ti balla il connettore stai andando incontro ad un intasamento della gola e ti può fare stringing.
  9. Lasciati quelli standard di Cura e della Ender 3, e tutto quello stringing non ce l'ho, con pla bianco sunlu a 205
  10. Killrob

    Bed impazzito

    Spiega bene che modifiche hai fatto
  11. Sarà la prossima che proverò 😉
  12. Guarda io le lito le stampo a 25mms
  13. A 0.3 non è troppo alto, anche le mie stampe cominciano a 0.3
  14. Killrob

    viti trapezie

    Non ti preoccupare 😉
  15. Killrob

    Bed impazzito

    Solo da sd resetta do la scheda
  16. Killrob

    Bed impazzito

    ci ho provato
  17. Killrob

    Bed impazzito

    ok ho provato, non si può fare non puoi prendere i file di configurazione della A8 e copiarli, ti da errore perchè le schede sono diverse. Con Arduino era possibile farlo ma con queste no
  18. Killrob

    Bed impazzito

    aspetta un attimo che può darsi che ti abbia detto una marea di cavolate, mi dai 10 minuti per fare una prova?
  19. Killrob

    Bed impazzito

    direi di si ma se ti ricordi dove hai fatto le modifiche puoi sempre riportarle nei nuovi files di configurazione
  20. Killrob

    viti trapezie

    no l'altra ha un principio solo, e la chiocciola l'ho già
  21. Killrob

    Bed impazzito

    no non puoi perchè non stai utilizzando la scheda originale della Anet ma quella della BTT. Le uniche cose che devi modificare sono l'ampiezza del piatto e gli stepmm
  22. Killrob

    Bed impazzito

    scusa ma non capisco cosa vai a fare, prendi forse i files di configurazione per la Anet A8 il configuration.h ed il configuration_adv.h e li vuoi copiare all'interno del marlin della SKR?
  23. Killrob

    Bed impazzito

    si, hai scaricato ed installato anche PlatformIO? ma la scheda è la SKR V1.4?
  24. Killrob

    viti trapezie

    quella di destra è quella della Anet A8 a 4 principi
×
×
  • Crea Nuovo...