Vai al contenuto

Rodrigoson6

Membri
  • Numero contenuti

    98
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rodrigoson6

  1. Ecco la mia preoccupazione era reale:/ l'alimentatore della ephestos non regge piano e stampa... E' sicuro? Dovrei sostituirlo con quale alimentaore? Operazione complicata?
  2. Fra qualche giorno comprero' finalmente la mia prima stampante 3d. Ormai mi sono convinto che la prusa i3 Hephestos faccia al caso mio... L'unica pecca e' che ha il piano NON riscaldato, e cosi siccome in futuro potrei anche decidere di stampare ABS, vorrei acquistare anche il piano riscaldato. Il problema e' che, essendo abbastanza ignorante in materia, non so bisogni comprare solo il piano riscaldato (e poi attivarlo e settare la temperatura tramite CURA), o bisogna comprare altro e fare modifiche anche sui software... Spero possiate dirmi cosa bisogna fare :/ Grazie mille in anticipo!!!
  3. Rodrigoson6

    Vendo stampante 3d

    Capisco, e come posso capire se la tua variante sia affidabile??? Non fraintendere la mia diffindenza, ma capisci che sia nornale vista la mia ignoranza in materia e considerando il basso prezzo a cui la vendi... Sono molto interessato pero' eh! Una volta passato un file .stl ad uno slicer, e ottenuto quindi un file .gcode, come glielo faccio stampare alla prusa? Me la daresti gia montata giusto?
  4. Rodrigoson6

    Vendo stampante 3d

    Sono lucano, Quindi l'hai assemblata tu? E non e' una Prusa i3 di serie, ma ci hai aggiunto tu arduino e driver? Perdona la mia ignoranza
  5. Rodrigoson6

    Vendo stampante 3d

    @Pondle E potrei sapere perche' la vendi? purtroppo sono un ignorante in materia, perche' dovrei installare i driver di arduino?
  6. Rodrigoson6

    Vendo stampante 3d

    Ciao sarei interessato, ma vorrei saperne di piu'. Quante volte e' stata utilizzata? Condizioni? Pagamento? Software? Che dovrei usare come slicer?
  7. @Aleccs75 fantastico! Questa si che e' una bella notizia!!! Speriamo che riuscira' a stamparlo anche bene... E ora mio dilemma si fa' sempre piu' insistente: Da VINCI o Prusa i3 Non lo capiro' mai
  8. Quell' "(anche se)".... Eheheh Beh comunque anche con l'HOT-END, hai problemi? Che ha diverso questo hot-end che ti sei fabbricato rispetto ad uno di serie?
  9. @Aleccs75 hmm.. Ho dato un occhiata, mi serve qualcosa di collaudato... Magari quando la Fabtotum iniziera' a circolare con molta facilita' ci potro' fare un pensierino.... Come come cad di modellazione 3d che ne pensate per Autodesk 123d Design Considerate che fino a due giorni fa ero completamento ignorante in materia... Comunque da qualche parte, mi pare di aver letto un utente che diceva che l'utente @xnotar estrude con la Da Vinci, anche in PLA senza problemi.... Siccome mi pare quello che sperimenta di piu' con questa stampante, sarebbe fantastico se mi dicesse di piu' a e riguardo Grazie
  10. Va bene ho gia meno dubbi. Pero': 1) con quel badget cosa altro di buono potrei comprare? (Magari che usa PLA, che e' assemblata, e che e' chiusa). 2) mi consigliate un CAD di modellazione gratis, magari in italiano???
  11. 600 euro di budget :/ Ho letto che slic3r e' molto piu' affidabile... Quindi sarebbe meglio un stampante che usi appunto slic3r
  12. Hmm capito, putroppo non capisco veramente se prendere una Da Vinci, o una prusa i3 Vorrei una stampante gia bella e pronta come la Da Vinci, ma questa a molte problematiche (seppur superabili) come io chip di reset del filamento, e ho letto che non ha in dotazione un buon slicer. D'altro canto la prusa e' comunque Open source e quindi modficabile e facilmente accessibile. E stampa PLA. Ma temo di non saperla assemblare... Consigliatemi
  13. esatto molto confuso.... la Da Vinci ha il piatto riscaldato giusto ? quindi se volessi estrudere il PLA non devo avere un piatto riscaldato (come per l'ABS)... giusto ? Sapresti dirmi che software si usa per la stampa 3d ? La Da Vinci cosa usa ? Cura? ti prego voglio saperne di piùùù
  14. Ciao ragazzi, sapete dirmi se la Da Vinci estrude anche il Pla ? E che filamento? Ma non si dovrebbe avere un piatto non riscaldato? Come si fa ad abbassare la temperatura del piatto?
  15. @Massy_AM Il problema e' che non so proprio cosa fare... Se comprare una Da Vinci o una Reprap...
  16. @AMaker Tu che stampante hai??? E sapresti dirmi se meglio una Prusa i3 o una Da Vinci Per "meglio" intendo chi da meno problemi, e chi migliore a livello software? E poi sapresti dirmi se abbastanza difficile assemblare un kit? Per farti capire il mio livello, ho costruito un paio di automoboli radiocomandate e da qualche mese utilizzo arduino, e con l'informatica me la cavo benino, conoscendo le basi di programmazione e sopratutto Javascript.
  17. @AMaker Grazie del benvenuto... Admin mi togli un dubbio Sul forum vedo che tutti sono veramente molto preparati e conosco in generale gli elementi di una stampante a livello di hardware. Mk chiedevo se tale conoscenza venga per lo piu' dopo mesi e mesi di lettura di forum e vari articolo sul web, o dopo essersi assemblati una stampante (dove pressupongo che un kit contenga anche dei fascicoli che descrivonoi vari elementi) Grazie mille
  18. @leouz ho aperto un altro topic http://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/528-mi-consigliate-una-stampante-3d-gia-assemblata-da-vinci-o-reprap/#entry4173 te ne sarei veramente grato se mi rispondessi anche li
  19. Premesso che sono quasi del tutto un ignorante in materia.... Vorrei acquistare una stampante gia' assemblata tenendomi sui 500-600 euro, e avere un'area di stampa tra i 10x10x10 cm e i 20x20x20 cm (ovvio che piu' e' grande e meglio e' XD) E sopratutto vorrei che avesse una sorta di box che protegga l'interno (tipo Da Vinci). Mi sono convinto di comprare una stampante 3d dopo aver visto l'idea di Hachette, che se non ho capito male, sarebbe una stampante reprap. Il problema e' che non voglio assemblarla e spendere cosi' tanto... Allora voi sapere da voi cosa comprare... Io mi sono documentato sulla Da Vinci, ma mi pare di aver capito che il programma per creare i modelli fa schifo, e che non si possono usare filamente di terze parti... E' cosi??? Come funziona una stampante 3d (lato software) come la da vinci? Creo un modello 3d (con che programmi? Che estensione?) lo carico sul pc? La stampante ha un programna che fa lo slincing? E poi inizia a stampare? Spero tanto voi sappiate dirmi di piu!! Grazie
  20. P.S. ho appena aperto un topic nella sezione REPRAP
  21. Salve a tutti, chiedo scusa qualora avessi sbagliato sezione. Ho cercato un po' su internet, e ho capito che la stampante piu' comune e' la Reprap. Io ne vorrei acquistare una gia assemblata, poiche' non sarei mai in grado di costruirla, ma non so proprio che modello/versione prendere, e dove comprarla (un sito serio Affidabile). Sono disposto a pagare anche 600 euro, ma vorrei essere sicuro che il sito dove l'acquisterei siano dei rifornitori seri. Inoltre vorrei capire se la Reprap ha anche una sorta di box di protezione. Sono venuto a conoscenza della reprap dopo aver letto dell'iniziativa di "Hachette" di costruire una derivata della reprap. Il problema e' che attendere quasi due anni per vederla finita mi sembrano un'eternita', e poi sicuramente avrei difficolta' a costruirla. L'area di stampa fa al mio caso (non so anche 10-15 cm per lato), considerando che dovrei stampare per lo piu' componenti che dovranno essere integrati in alcuni progetti di robotica (mi diletto da qualche mese con arduino). Quindi che so'... Staffette, supporti, box ecc ecc... Mi sono informato sulla Da Vinci, ma ho letto che da problemi, e che non si puo usare filamento di terze parti (senza dover fare modifiche che non ho intenzione di fare), e che non ha un programma di progettazione... Mi sono informato sull'AURORA, ma dalla miriade di problemi ho capito che potrebbe trattarsi della classica cinesata di turno... La reprap mi sembra la piu' affidabile, la piu' versatile, ed essendo la piu' comune, se avessi un problema molto probabilmente ci sara' qualcuno che saprà aiutarmi. E per non parlare del fatto che e' tutto open source... Beh spero possiate aiutarmi. Cordiali saluti Grazie
  22. Rodrigoson6

    Saluti da Rodrigo!!

    Ciao a tutti Mi chiamo Rodrigo, e solo da qualche ora mi sono fatto coraggio e ho iniziato a documentarmi seriamente sulle stampanti in 3d. Avevo sentito parlare di queste tecnologia 5 anni fa circa, ma ero conscio del fatto che era ancora prematuro pensare di acquistarne una (per via dei prezzi). Ora sono qui per capire cosa e dove comprare. Saluti !
×
×
  • Crea Nuovo...