Vai al contenuto

Bananafell3r

Membri
  • Numero contenuti

    700
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Bananafell3r

  1. Ma smette di estrudere o si bloccano proprio i motori?
  2. quindi a sentimento....domani farò sapere...
  3. okok gigi. rifaccio tutto a caldo. consigli su come tagliare perfettamente il ptfe?
  4. tutto cio a caldo... se si fa a freddo che problemi ci sono? giusto per curiosità...o meglio perchè si creano quei problemi? teoricamente intendo...
  5. okok, lo prenderò come abitudine quando ovviamente posso....ma una domanda...il ptfe, deve essere a pari heatbreak?o posso farlo fuoriuscire di un mezzomillimetro cosi da favorire meglio l'accoppiamento nozzle-ptfe
  6. ah quindi dici di togliere il filamento al termine di ogni stampa?
  7. ah ok quindi uso questa procedura anche quando cambio il filamento....
  8. NO no attualmente sono a lavoro, non sto provando...ieri provai a 205, la temperatura a cui estrudevo in stampa...domani pomeriggio potrò provare...
  9. in che senso a che temperatura sto provando????
  10. no no non esce nulla...non estrude e pace...quando l'ho smontato ieri, il filo non arrivava proprio all'ugello...come se si fosse creato il tappo direttamente alla battuta tra heatbreak e ptfe, all'interno. ecco perchè volevo mettere quello tutto di metallo
  11. ma tu intendi che questo procedimento lo faccio ora? non rifaccio tutto l'accoppiamento? Inoltre va fatto con il gruppo di trascinamento staccato???
  12. Allora devo rifarlo a caldo, ieri poi l'ho stretto quando era caldo ma non è la stessa cosa. ma come faccio ad essere sicuro che all'interno dell' heatbreak il ptfe sia perfettamente coincidente? io lo taglio con il taglierino, non è mai perfettamente preciso il taglio, come anche la parte di sotto...può sempre starci un piccolo gioco.... ieri no, quando poi sono riuscito a toglierlo si era proprio creato un tappo, il filamento caldo si era insinuato nella giuntura...era proprio palese, anche se fino a quel momento avevo fatto tante stampe, quindi non so come mai poi si è infilato...
  13. Ieri ho sistemato tutto ma la stampante non estrudeva.... -.-'' mai un gioia con la geetech... Quindi ho supposto sia il ptfe. Ho cambiato tutto, rifatto l'accoppiamento e ha stampato...é sembrata una buona stampa (allego le foto). stamattina ho provato ad avviare la stampa, stesso problema, non estrude...Possibile che sia di nuovo l'accoppiamento nozzle-heatbreak? va fatto necessariamente a caldo? passando a quello all metal si evita che l'accoppiamento venga fatto male? possono esserci problemi. Inoltre nel mio heatbreak il tubicino di ptfe arriva fino ad un certo punto, quindi non vorrei non fosse tagliato perfettamente nella parte interna e si accumuli materiale. ma la parte con il ptfe deve essere in battuta con il nozzle esatto?
  14. ok appena sono a casa posto le mie. Come si fa e vedere questa schermata di codice? da repetier host?
  15. Ma devo settarle nel firmware esatto?
  16. Buongiorno Ragazzi, grazie a voi sto finalmente stampando qualcosa di decente, quindi vi ringrazio gia in partenza. L'altra volta ho portato qualche stampa al negozio di stampa 3d sotto casa (dove compro il filamento), il tipo (che mi sembra molto competente) ha detto che la qualità è molto per essere stata fatta da una geetech e si può migliorare ancora la stampa calibrando le accelerazioni, vedendo un po di cosa si tratta su internet, mi pare di aver capito che dovrebbero essere le accelerazioni di x y e di jerk, non mi ha saputo spiegare come si fa però, ha detto che "è una cosa a sentimento" (testuali parole). Qualcuno sa qualcosa in merito? ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
  17. Può sembrare una cosa stupida ma hai provato ad abbassare entrambe le temperature?tipo avvia una stampa impostando la temperatura a 190 e piatto non riscaldato. Non so se può essere utile, sicuramente alep e Gigi ne sanno di piu di me...
  18. Ho avuto dei problemi con windows, sono passato a CURA. devo dire che non è uscita niente male la prima stampa anche meglio di simplify...domani posto le foto. (ovviamente su pezzi piccoli ho provato). per la retraction anche qui non riesco a calibrarla però
  19. ok certo che provo! speriamo! ma a me la schermata è diversa, ci mancano delle cose.
  20. Ho tolto la spunta alla ritrazione forzata (che stava di default) perchè quando ho fatto la calibrazione dell'extrusione width mi faceva i buchi
  21. Ecco a lei Ho tolto la spunta alla ritrazione forzata (che stava di default) perchè quando ho fatto la calibrazione dell'extrusione width mi faceva i buchi.
  22. 210 il primo layer e 200 per gli altri perchè? poi non esce troppo sottile??
  23. Lo so, un ottima arpa, stupenda. in foto ultimi settaggi e ultima stampa. Credo ci sia qualche spunta perchè è insettabile!
×
×
  • Crea Nuovo...