Vai al contenuto

roberto76milano

Membri
  • Numero contenuti

    373
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di roberto76milano

  1. li ho stampati anche io ma sono stretti... mi correggo la versione 3 va bene basta passare un po' di carta vetrata all'interno e scorre
  2. in effetti si vede la differenza gia' cosi' sembra fuso...rispetto a prima!!! good! l'asse z il 27 gennaio dovrebbero arrivare le viti trapezie...non vedo l'ora. ieri sera ho scoperto la causa della stampa spostata...a quanto pare i cuscinetti nuovi che ho cambiato non vanno poi cosi' bene! mentre stampava l'asse y a fatto un rumoraccio di grippatura mentre si spostava veloce, risultato stampava spostato... ora smonto tutto e vedo se c'e' qualche cuscinetto andato...comunque vada li sostituiro' con quelli in plastica....a quanto pare vanno meglio ho anche visto in giro dei video, la prusa diventa silenziosa...
  3. come si risolve? sto aspettando che mi arriva il gruppo di caricamento in alluminio
  4. lo ho stampato e la stampante ha fatto un ottimo lavoro davvero stampato bene nessun difetto e molto liscio...sembra tornito!!!! il problema e' che ho sbagliato io le misure e il foro deve essere da 21...ops! l'altezza va migliorata e' troppo basso...deve essere piu' alto di 25mm ma va bene cosi' perche' basta spessorarlo, se uso bobine con il foro piu' piccolo uscirebbe di piu' e guadagnerebbe in altezza..quindi lo lascerei cosi'. domanda se uso in repetier la funzione scala oggetto e lo ingrandisco??? stampato a velocita' di 120%...incredibile cosa puo' fare questa stampante economica e come lo puo' fare bene!(a volte). stampato a 240° inizio a pensare che i file che si trovano in rete a volte non sono corretti....questo pezzo lo ha stampato con una qualita' che rasenta la perfezione...sono stupefatto!
  5. voglio mettere un link...del primo filo che ho acquistato e che sto usando ora, di diametro buono e ora mi accorgo che richiede un po' piu' di temperatura rispetto al koperfil...costa davvero poco! e si stampa bene se tieni temperatura un po' piu' alta... http://www.ebay.it/itm/112225678993?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
  6. wow... lo stampo subito...infil 20%??? lo sto stampando infil 20% 0.2 layer colore giallo quasi fluo
  7. una roba del genere...la distanza tra le pareti del porta bobina e' larga 113 circa, con questo sistema si possono montare anche altre bobine diverse... la bobina e' larga circa 113
  8. adryzz per caso hai stampato delle ruote coniche da usare sulle bobine koperfil??? hai il file? io sto usando il tubo bianco in dotazione da 20mm...ma ci balla di brutto h fatto un po' di giri di cartone e ho ricoperto con lo scotch tanto per fare ua cosa al vlo...
  9. la cinghia e' bella stretta (tutte e due) , fili in giro non ne ho che potrebbero prendere dentro, tra l'altro anche un altro posacenere me l'ha fatto storto, ma penso sia colpa di slicer, si vede che ho variato parametri per sbaglio...oggi ho controllato e in effetti erano sbagliati! ora sto facendo un pezzo di prova e lo sto stampando a 190°!!!! sembra non ci siano piu' problemi.........bhooooooooooooooo p.s. adryzz interesserebbe anche a me il file dei tuoi cuscinetti... il posacenere gatto viola lo ha fatto spostato a scalini.....i pezzi in bianco li sto stampando ora per vedere se lo fa ancora...pare di no, pero' fanno schifo il guscio e' tutto a saltelli...asse z di m! non vedo l'ora di testare le barre trapezie come si puo' fare per non fare sciogliere il pla nei posacenere? iio ho provato a metterci la colla bicomponente...come si vede in foto ma non e' diventata trasparente e' rimasta bianca... :(
  10. ho comprato questi....voglio provarli...http://www.ebay.it/itm/Original-Igus-DryLin-R-RJ4JP-01-08-Linearlager-statt-LM8UU-RepRep-3d-printer-/201776617679?
  11. mi e' successa una cosa strana! stanotte l'ho lasciata accesa e andava bene, poi stamattina ho ritrovato questo...l'ha stampato spostato a cosa e' dovuto???
  12. e ora si e' ritoppato? come faccio devo smontare tutto?
  13. come detto sopra confermo cambiate tutto! tranne scheda, motori, telaio e display e allora vedrete che lavora bene....io pensavo bastasse cambiare l'essenziale ma mi sto ricredendo...piano piano cambio tutto tranne cio' che ho nominato... io ho comprato le viti trapezioidali ma sonbo cinesi...bha' vedamo come vanno e se mi girano le cambio con qualcosa di piu' professionale ma tenete bene conto dei costi ;) mi sembrano pure troppo complesse e costose...basta meno ma fatto meglio a parere mio poi non so' se tu devi fare pezzi per la nasa... vedi i miei post precedenti...
  14. guarda stai facendo domande a uno che ne sa come un principiante smemorato....ehhehe la stesura sembra buona a parte delle righe...ma sei sicuro di aver fatto lo slicer bene? p.s. io consiglio di usare CURA e' giusto per i principianti...e' piu' semplice e ha meno impostazioni, quando poi imparate (io non ancora) passate a slicer io con slicer non ci capivo na mazza!!! wooble?? sarebbe? non mi piacciono i termini inglesi sono italian parlo come mangio....eheheh e' roba troppo da professionista... stanotte e questa mattina (12 ore di stampa) ho fatto questo! e' figo! ma sul lato sinistro vedendolo frontalmente rispetto la stampante e' rovinato......asse z maledetto!!!! ci sono delle fessure penso siano dovute a scatti delle viti, non precisione delle viti da 4 soldi fornite....non vedo l'ora che arrivano le nuove viti trapezie....spero siano almeno un po' piu' di qualita'... comunque non so dirti che problemi hai c'e' chi ne sa' piu' di me e ti consigliera'
  15. i mac....non li sopporto ho un mac book pro dei miei genitori che per disperazione a natale gli ho regalato un altro pc...i mac secondo me sono per chi di computer capisce niente (scusa non ce l'ho con te non prenderla come una offesa) di mac in casa mia 1 e mai piu'! preferisco usare una cosa che tutto il mondo usa! gli amerricani...bha'.... comunque i cuscinetti li ho comprati a milano in un negozio speciaizzato, ala fine mi ha anche fatto losconto sotto banco. ora voglio cambiare quelli dell'asse x li ho trovati ma....sono uguali agli originali e fanno pena con quelle sferettine...fanno proprio ridere..oltretutto sono 1 mm piu' larghi di diametro e la cosa non mi piace ho paura che le staffe originali non vanno bene....optero' per altro e che sia un po' piu' professionale, piu' tosto li prendo in plastica dura e dopo un totot li cambio... scusa e' ma 23 euro l'uno ti stanno inc...! per bene!!! con 23 euro prendo un cuscinetto gigante e tosto...bho...guarda altrove. al massimo se li trovo possiamo dividerceli bho vedremo. ancora reggono oho fretta fanno rumore solo se la spingo oltre i 150mms....e non capita spesso eheheheh stasera mi e' successa una cosa strana anzi assurda e penso sia per la qualita' di questo pla koperfil....a un certo punto della stampa ha iniziato a sputare pla come se si fosse aperto il rubinetto....!!! una quantita' assurda ne e' uscita!!!!! mi ha quasi rovinato 2 ore di stampa meno male che ero li' e prontamente ho ridotto la temperatura e appena ho visto che smetteva l'ho riportata a quella che uso di solito....usciva come un rubinetto!!! bho mai successo fino ad ora penso sia un cambiamento improvviso di diametro del filo stesso...in effetti ho misurato con il calibro e invece dei soliti 1.65/1.64 mi dava 1.70....!!!! fanc! eheheheh poco male alla fine ho tamponato una sbroffata assurda tipo onda del mare l'ho piallata con l'accendino e polpastrello...ahhahahaha
  16. io sto usando le impostazioni che mi ha aiutato a fare adryzz, basta che leggi i post precedenti e le vedi, non fatto altri cambiamenti a parte il fatto della temperatura che ho dovuto aumentare in base al tipo di filo. impostazioni adryzz.rcp
  17. si tipo quelli ma io ho utilizzato un pezzo di scarto che avevo in giro...
  18. si pero' quando stampavo prima faceva molti difetti..ma ho comunque letto che il materiale alluminio dopo un bel po' di stampe potrebbe rovinare l'ugello e la barra dove scorre il filo... vabe' basta che stampo eheheh
  19. a me non escono el tendine come a te...lo hai aggiornato? io lo ho in italiano e aggiornato dimenticavo....ho aggiunto uno spessore di 2mm sotto la molla del caricatore (dove c'e' la levetta) e devo dire che ora sembra essere migliorato, in attesa che arrivi il gruppo in alluminio,...
  20. p.s. ho cambiato marca e colore di pla, sto stampando a 247° piano a 60° velocita' 73% sono 2 giorni che spreco stampate e ora va bene....devo stampare ad alta temperatura altrimenti si formano vuoti tra le righe...il filo poi non e' il massimo non arriva mai a 1.75mm, l'ho dovuto impostare a 1.63mm! con queste impostazioni sta stampando bene...fluido e pieno. p.s. il filo in questione l'ho comprato dal link che ha pubblicato adrizz tempo fa...ho comprato 1kg di viola, 1kg di verde e uno di bianco... le bobine sobo in cartone...fatte male, il filo costa eno ma non proprio di qualita' come quello che ho comprato su ebay...(con bobine in plastica). ho smadonnato a trovare settaggio ma ora pare stampi bene domani pubblico quelche foto.
  21. non fa nessun odore, ho notato che la mia stampante a differenza delle altre ha l'ugello molto distante dal gruppo di caricamento, la barra filettata e' davvero lunga! penso 2/3 cm piu' delle altre forse questa distaza fa raffreddare piu' rapidamente e da cio' che vedo devo tenere temperature molto piu' alte di come usano gli altri. ora sto stampando con del pla viola e dopo una giornata di test mi sono fermato su 247° ottimali per una stampa piena al 100% senza spazi vuolti tra le righe! non ce ne'....le ho provate tutte ma risultati buoni li ottengo solo a temperature alte....non so perche'...non penso sia dovuto al fatto che uso una ventola da 50mm...?? un altro tipo di pla di colore rosso invece lo stampo bene a 215°/216°.. noto grosse differenze a cambiare marca e colore, sto imparando che prima di usarlo va trovata la giusta temperatura di fusione altrimenti si formano buchi e vuoti tra le righe..per stampare uniformemente e pieno devo tenerla alta...bho
  22. apri un tuo post e vedrai che ti seguiranno meglio come fanno con me ;) lago di varese? io avevo la barca al lago maggiore a castel veccana...bei posti e pescavo anche bene cavedani davvero enormi!
  23. bho visto che c'e' nel menu' pensavo che si poteva usare....qualcun'altro ne sa' di piu'?
  24. uso cura...non so' come si fa nel menu' della prusa sotto la voce "prepare" c'e' scritto switch power con opzione on off.....a cosa serve??????????
×
×
  • Crea Nuovo...