-
Numero contenuti
209 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di xnotar
-
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora... è partita ma ho settato qualche cosa di sbagliato perchè il piatto rimane molto basso (diciamo a 5 Cm dall'estrusore), quindi ora ho fermato il lavoro e vedo casa c'è di sbagliato. -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusa, cioè intendi copiare esattamente quello che hai messo tu e sostituirlo o meglio aggiungerlo in testa a quello del disegno generato da Cura? Ora sto facendo un'altra prova più invasiva... Ho smontatoil coperchio dietro della stampante e sulla scheda ho trovato una schedina SD da 4Gb installata. L'ho rimossa e l'ho letta. All'interno ci sono i GCode dei demo. Ne ho sostituito uno con un altro generato da Cura e vediamo cosa fa. Praticamente la sto imbrogliando. -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao raga... Sto provando come mi avete detto voi con Cura, però dopo aver generato il Gcode, non posso stampare, perchè la XYZWare non lo accetta e se tento di stampare direttamente da Cura, mi ritorna un errore di comunicazione sulla porta seriale (USB). Il firmware della Da Vinci è il 1.1.J. Di più non so. Che fare??? -
Problema con la Sharebot Kiwi
xnotar ha risposto a SimonR nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Spiritoso!!! AMaker, non fare il furbo, perchè da quel che ho capito nella mia ignoranza, tu hai una stampante che è una meraviglia, quindi preparati perchè se non riesco a stampare ciò che mi serve per il mio drone, tu sei il mio candidato preferito per farmi il lavoro (pagando ovviamente) !!! P.S.: ieri ho volato con un supporto motore già crepo ed incollato a caldo, stampato in PVC tempo fa da un negoziante ma molto poroso rispetto a quelli in ABS; ho fatto pure lo sborone con parecchio peso a bordo (gimbal motorizzato GoPro ecc...), velocità piuttosto alte e rotazioni altrettanto veloci. il risultato?..... .....Si è strappato il supporto di quel motore e il drone è venuto giù in un campo ad erba molto alta per fortuna (e fortunatamente anche l'elettronica di gestione ha fatto il suo lavoro mantenendolo diritto fino al suolo). Date un occhio e meditate gente... http://youtu.be/oV-aJGGkmBc NON SI VOLA CON PARTI GIÀ ROTTE (talvolta la voglia di volare supera anche la ragione). Scusate l'itromissione. Ciauz! -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie leouz...Fino a domani o post domani non riesco a fare queste prove perchè la stampante come dicevo l'ho posizionata in officina da un amico ed oggi è domenica (tra l'altro io oggi lavoro pure), inoltre gli ho dovuto ripristinare il pc, quindi domani prima gli reinstallo quello in ufficio, poi passo all'attacco sulla stampante, di conseguenza anche per il firmware ti so dire domani. Detto questo non ho capito alcune cose (fermo restando che devo ancora aprire la guida che mi hai linkato). Dunque... Le righe di intestazione del Gcode di cura, in che file le trovo? Le temperature giuste come faccio a conoscerle? Io so solo che di default estrude tra 210° e 213° ed il piatto si riscalda a 90°. Prima di raggiungere queste temperature la stampante non parte (ovviamente). Secondo te quali sono quelle corrette per stampare in ABS? Ultima cosa... Come faccio ad importare il Gcode in XYZware? non importa solamente disegni in .stl? Scusa la mia ignoranza ma come ripeto sono veramente agli inizi con la stampa 3D. Grazie per la comprensione. -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Caspita Cura c'è anche pe Linux Debian. Io praticamente uso solo Linux, ma la stampante è in officina dal mio amico è collegata al PC con WinZozz! -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
È esattamente così, gli dai in pasto tutto il codice, poi una volta acqiuisito si può anche spegnere il pc che lei lavora lo stesso. Mi viene da pensare però...Ma quanta RAM avrà la DA Vinci? Se avessi un disegno molto complesso e grosso allora c'è il rischio che me lo rifiuti? Mah!!! -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
So che esistono firmware customizzati per la Da Vinci, ma al momento non mi ci metto a tentare di cambiarlo, prima devo imparare molte cose ancora.Ma altri software di stampa non funzioneranno con questa secondo voi? Avete qualche nome di programma che magari me lo scarico e provo? -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Raft e brim non so cosa siano, non ho questi due parametri sul suo programma. È un programma proprietario e non so se usandone un altro funzioni o meno. Nel caso tu che programma usi con la tua? -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Come dicevo nel post precedente, non sono molto soddisfatto di questa stampante, ho molte difficoltà a stampare decentemente, quindi sto facendo test su test (anche se ora per qualche giorno ho dovuto dedicarmi ad altro). All'inizio dopo varie prove ho stampato bene un supporto motore ed una porzione di tubo, nonchè la demo contenuta nella rom della stampante (ma qui la Da Vinci giocava in casa), per il resto ho grandi problemi a non far staccare il lavoro all'inizio (ecco perchè ho voluto provare il biadesivo) e problemi con le varie risoluzioni di stampa. Probabilmente sarò io che sono incapace, ma la vedo molto ostica a mio parere. Ma voi con le vostre non avete mai avuto problemi simili? E se si, come li avete risolti? Vi è mai capitato di usare una Da Vinci come la mia ed eventualmente cosa ne pensate? Sono io incompetente o è proprio questa stampante che fa C....E? Voi riuscite a stampare tutto con le vostre? Vorrei farvi altre mille domande ma mi rendo conto che diventerei noioso. CiauZ!!! -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, scusa ma sono stato impegnato e non ho più aggiornato. L'A380 è venuto da cani. È partito benissimo, ma verso la fine ha iniziato a far male il lavoro e le ali ancor peggio. Il biadesivo sul piatto invece è andato benissimo per quanto riguarda il deposito del materiale, ma un delirio poi a toglierlo perchè si è cotto sul piatto, quindi ho usato il diluente e qualche (tante) bestemmie. -
Caspita, a me affascianano un po' tutti i mondi tecnologici ma conciliare tutte queste cose con il lavoro e la famiglia a volte è veramente difficile. Ora mi sto divertendo un sacco con sto drone sia nel farlo volare (l'altro ieri l'ho ribaltato perchè ho esagerato a tenerlo in volo nonostante l'allarme delle batterie fosse acceso già da un po'), sia nell'averlo progettato e costruito, nonchè nel modificarlo dove noto debolezze e ovviamente nel ripararlo quando faccio crash! Ma tu possiedi una di queste stampanti Mark One? Grazie Marcolino, spero di non deludervi. Non so bene quanto tempo ci vorrà per vedere un prodotto replicabile in pochi passaggi di questo modello che considero ancora un prototipo, nome in codice "SCPY-636e" che ovviamente prenderà poi un nome più semplice, ne tantomeno so quanto tempo ci vorrà per vedere il nuovo Drone che per ora è nelle primissime fasi di progettazione CAD, ma sicuramente vi terrò aggiornati.P.S.: la sigla SCPY-636e sta per... SCP: scorpione, perchè per certi versi gli assomiglia e perchè io sono dello scorpione. Y: perchè la prua è su due bracci il che prende le sembianze di una Y (se la prua fosse al contrario su un braccio, prenderebbe il nome di I in modellismo). 6: sta per esamotore 3: su tre bracci (esistono anche gli esa a Y ed a I su SEI bracci, dipende sempre da che parte si considera la prua). 6: 60 centimetri di diametro (misurato considerando gli alberi dei motori, senza contare le eliche). e: sta per experimental perchè questo è un prototipo sperimentale. Se li replicherò, la "e" sparirà e significherà che non necessita più di test particolari e forse spunterà una "R" che starà a significare retrattile, perchè ho intenzione di applicargli un pattino che possa essere tirato su per lasciare più libero possibile il campo visivo della camera che riprende quando montata su Gimbal motorizzato. La prima versione aveva questo tipo di pattino, ma era molto fragile e su un atterraggio pesantino, si è accasciato subito. È visibile nel video di presentazione http://youtu.be/6x6qTkCAEs0 per un attimo mentre sale a 18 secondi e quell'immagine è relativa al primissimo volo del drone, fatto in luglio di quest'anno. Vedremo in futuro se potrò reintrodurlo perchè gli spazi per lavorarci sono quel che sono e mettere altri due servomotori è un'impresa.
-
Non sono espertissimo, questo è il mio primo drone e l'ho voluto ideare e progettare io. In passato ho avuto due elicotterini e due aerei, ma li ho usati pochissimo.Per la stampa Mark One, non ne avevo mai sentito parlare, mi informerò anche in quella direzione. Per quanto riguarda l'uso del mio drone, è partita tutto dalla passione per il volo (io ho un brevetto) e volevo divertirmi, ma conoscendomi non mi accontento mai delle cose pronte e devo sempre metterci del mio per realizzare le mie passioni, infatti spesso combino guai (volevo anche costruire la stampante ma se mi ci mettevo anche con sta roba, mia moglie mi faceva mandare la lettera dell'avvocato ). Poi ho montato una GoPro al momento fissa (infatti si vedono tutti i movimenti di rollio-beccheggio e imbardata), ma ho qui anche un gimbal motorizzato da montare, appena ho tempo lo installo, così le riprese dovrebbero venire veramente stabili. Se hai voglia di vedere qualche filmato (tra l'altro ne sto uplodando anche ora due), vai su yutube e cerca come SCPY-636e oppure Droni Botticini (che sarai io) oppure xnotar che è il mio canale o ancora SCPY-636e missione Crystal Palace che l'ho fatto sabato passato, sono salito fin sopra al Crystal Palace che è alto 100mt, l'ho passato fuori per testare una salita costante, le immagini sono belle e i filmati in Full HD a 1080p. Ciao.
-
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Oggi ho tentato di stampare un particolare dell'officina del mio amico che ospita la mia stampante, ma aimè continuava a scivolar via il lavoro, ho dovuto abbassare molto la risoluzione di stampa poi ci sono riuscito ma il pezzo è venuto da cani perchè avendo delle parti a sbalzo, ovviamente io ho impostato il programma per fare il supporto ma nessun supporto si è creato, il pezzo non si è stampato correttamente. Allora ho provato con un disegno recuperato in rete (un Airbus A380) con parti a sbalzo e con quello il supporto lo ha creato ed è visibile sul programma già prima della stampa.Stavolta ho voluto provare a mettere il biadesivo moooolto potente e sottilissimo sul piatto pulito et voilà il pezzo è partito a meraviglia. Sono venuto via dall'officina che la macchina stava ancora lavorando, quindi non so al termine cosa sarà venuto fuori, ma sono fiducioso. Il problema sarà poi a togliere il biadesivo che si sarà cotto sul piatto. Per quanto riguarda il reset della EEPROM che è una 11LC010, non è complicato, solo non so se posso postarvelo qui sul forum, non vorrei scatenare le ire dei puritani che magari mi insultano dandomi del pirata, hacker e via dicendo. Se mi autorizzate ve lo spiego, altrimenti potrò solo tramite MP o e-mail, fermo restando che devo ancora provare, ma di norma per quel tipo di lavoretti non ci sono molti problemi. Vi posto le foto del A380 in fase di lavorazione. -
Comunque se avete suggerimenti anche in merito ai miei progetti, sono tutto orecchi, anzi tutt'occhi visto che qui si legge
-
Mah, sostanzialmente perchè il progetto ed il prototipo ora volante è stato concepito così, però (nonostante vorremmo metterlo in produzione così com'è), ne stiamo progettando un altro totalmente diverso e dovrebbe essere monoscocca probabilmente in fibra di carbonio. Per ora è in fase di disegno CAD e stiamo valutando tutti gli spazi per l'elettronica ed il baricentro, quindi il primo sarà in vetroresina per risparmiare, poi quando funzionerà correttamente e gli stampi saranno giusti e non necessiteranno di ulteriori modifiche, allora si passerà alla fibra di carbonio, magari con stampi in alluminio ma quelli costano una cifra esagerata, quindi i primi stampi per le fibra di carbonio, saranno proprio in fibra di carbonio. Se ne venderò alcuni, allora si vedrà. Nel frattempo sperimento anche con la stampa 3D.
-
Sarebbe meglio in carbonio, ma io voglio sperimentare anche l'ABS se riesco a dargli una robustezza adeguata altrimenti rischio di perdere i motori in volo perchè quando dai su alla potenza, i motori spingono veramente potenti e sono 6. In virata poi il carico aumenta molto.Quelli arancioni che vedi in foto sono delle repliche ottenute da stampo in gomma siliconica riempito in resina epossidica, ma non vanno bene perchè sono fragili come il vetro.
-
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dunque l'ultima stampa (quella del tubetto) ho messo la colla appena prima di lanciare la stampa per evitare che perdesse di efficacia. -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
OK! io ne ero all'oscuro e come dicevo prima l'ho appreso solo quando l'ho sballata ed installata -
Ecco alcuni particolari stampati con la Da Vinci 1 Porzione di tubolare di prova, replica di uno in alluminio usato come braccio del prototipo di Drone esacottero SCPY-636e da me progettato qui potete vederlo in un video dimostrativo in full HD 1080p http://www.xnotar.it/joomla/ultime/droni-botticini-sforna-il-scpy-636e.html Semisupporto motori dello stesso Drone, quello di colore arancio è una replica in resina epossidica (ancora grezza, appena sfornata e da lisciare), fatta come test, ottenuta tramite stampo in gomma siliconica a sua volta ottenuto dall'originale (quello bianco) stampato con la Da Vinci 1 Infine una prova di stampa della demo (il loro logo portachiavi) contenuta nella ROM della macchina. Buoni lavori a tutti!!!
-
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Mah, guarda pure io non avevo mai sentito di questa cosa, ma sia nel loro manuale .pdf sia nei loro video tutorial ufficiali, indicano e fanno vedere di usare proprio colla stic e nell'imballo c'era uno stic di colla (non per fare pubblicità) UHU UHU. Di più non saprei, però anch'io ho pensato che magari non mettendo la colla non scivoli via il pezzo, potrei provare male che vada fermo e annullo il lavoro anche perchè se scivola lo fa all'inizio. Per le temperature appena posso andare dove l'ho piazzata, ci smanetto sopra, tanto devo anche smanettare con un arduino per resettare la EEPRON della cartuccia di filamento (è una eeprom seriale 11LC010), perchè non sono molto d'accordo di essere legato a questa cosa delle cardridge proprietarie e pagare l'ABS 39,00 euro per 600gr, quando 1 Kg ne costa 13 (ed è già caro così). -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ah, ok grazie posteró le foto in quella sezione. Ma da quel che vedo dal suo software, sembra non esserci la possibilìtà di modifibdare le temperature ma può essere che sia io che non abbia capito come fare. So per certo che con i firmware custom si può rivoluzionare tutta, ma prima di cimentarmi in quello vorrei sperimentare cosi. -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Piccola correzione... Il piatto della Da Vinci, è riscaldato a 90° non a 80 come ho scritto prima, scusate! -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie ragazzi. Dunque, le mie competenze in materia di stampa 3D sono prossime a zero, visto che l'ho appena acquistata, comunque l'ho piazzata in un'officina (in ufficio) da un amico perchè a casa non ho spazio, dunque collegata al suo pc di tutto rispetto che gli avevo assemblato due anni fa e che viene usato proprio per progettazione 3D, ora non ricordo più i componenti usati, ma 3 anni fa era all'estremo come prestazioni e scheda grafica. I 40 minuti però li faceva anche con un semplice cubetto, ma credo sia stato per il software che mi ha aggiornato automaticamente, ora comunque ieri ha funzionato correttamente in quel senso. Ora tutti questi parametri non li ho sul suo programma proprietario, ne ha veramente pochi. Voi che programmi usate? In fine il piatto della Da Vinci è riscaldato a 80°, non so se la lacca vada bene, boh. Comunque non so nemmeno se sia possibile modificare le temperature con il firmware originale, devo verificare. Verificherò. Credo comunque che si stacchi quando non pulisco e soprattutto non asciugo bene il piatto prima di mettere la colla, comunque farò altri mille tentativi, non preoccupatevi. Per condividere un post cosa intendi? Per me non c'è alcun problema, ditemi voi. Spero di aver risposto a tutti. Scusate se magari scrivo male, ma sto guidando un atosnodato (lo so lo so, non dovrei dirlo ne tantomeno farlo). -
Problema con stampante XYZPrinting Da Vinci
xnotar ha risposto a xnotar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Rieccomi, scusate ma fino ad oggi non ho potuto fare prove. Dunque il problema della finestrella "Object slicing" l'ho risolto, praticamente in base al tipo di disegno e dai settaggi di stampa, il programma impiega più o meno tempo per fare lo slicing, anche se a dir la verità quando avevo provato due giorni fa, anche dopo 40 minuti rimaneva li con sto finestrella. OK, ora il problema però è un altro... Non sempre riesco a stampare, perchè alcune volte la stampante dopo che ha depositato alcuni filamenti, ripassandoci sopra li asporta e fa un macello di grovigli. Poi pulendo per bene la punta dell'estrusore ed il piatto e ristendendo bene (senza esagerare) la colla in stick, ma soprattutto tenendo una qualità di stampa standard, allora riesco a stampare. La domanda è... Stampando in ABS come va impostata la stampa per aver la miglior risoluzione possibile e durezza massima possibile con questo tipo di stampante? So che bisogna fare molte prove e che dipende anche dal tipo di disegno da dare in pasto alla macchina, ma in linea di massima spannomericamente voi che avete più esperienza come le impostate??? vi posto alcune immagini di ciò che sono riuscito a stampare: L'ultima è la demo contenuta nella macchina e che, ovviamente, non ha fatto nemmeno una piega la macchina a stamparla. Ovviamente il supporto arancione che vedete, non è stampato con la stampante, ma è una replica ancora grazza di quello stampato (quello bianco), ottenuta creando lo stampo con gomma siliconica da quello stampato e riprodotto in resina epossidica (voleva essere solamente una prova). Il supporto stampato comunque è un supporto motore per un Drone esacottero di mia progettazione e che vola già da circa un mese e quei supporti (fatti stampare a suo tempo da un negoziante) sono resistiti ai test più duri (compreso un paio di schianti a terra ), quindi è un'ottima soluzione la stampa in questo caso.