Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    566

eaman ha vinto l'ultima volta il giorno 3 Novembre

eaman ha avuto il contenuto più apprezzato!

6 Seguaci

Profilo

  • Città
    : Modena

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di eaman

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Problem Solver Rare
  • Reacting Well Rare
  • Conversation Starter
  • Dedicated Rare
  • Very Popular Rare

Badge recenti

5,8k

Reputazione Forum

68

Risposte alla community

  1. E c'e' anche quanto travel la sonda fa durante la creazione della mesh.
  2. Sembra che abbia non abbastanza travel. Devi regolare prima il probe_offset della stampante e poi regolare di fine lo z-offset per i diversi materiali.
  3. Magari questo? - https://www.klipper3d.org/Probe_Calibrate.html#calibrating-probe-z-offset
  4. eaman

    I3 Mega S e possibili upgrade

    He siamo sempre li': hai 2 picchi. Se cosi' vuoi restare puoi provare a mettere l'accelerometro direttamente sull'hot end o dal nozzle, anche con una molletta per tenere i vecchi piatti, in modo da pigliare la frequenza ottimale. In genere X puo' fare ~il doppio di Y su una bedslinger ma come detto prima all'atto pratico ti cambia poi poco perche' a meno che non ti metti fare cose dev finirai per usare la stessa max accell per entrambi gli assi. Realisticamente nessuno fa' girare una vecchia bedslinger con ~12k di accel per perimetri esterni: ti si smonta la macchina ogni settimana 😉 Piuttosto trova la max accell che la macchina puo' tenere per i travel / infill.
  5. Ma e' una macchina nuova o ha lavorato? Perche' e' un modell di tipo 5 anni fa...
  6. Allora la stampante dovrebbe funzionare, prova con un'altra SD ancora meglio se si puo' stampa controllandola da PC. Se no cambia slicer.
  7. eaman

    FILTRO ARIA PER P1S

    Manco respirare l'aria del traffico quando giro in bici o vado a correre, ben peggio del PLA. Per il PLA / PETG basta che non ci dormi di fianco con finestre chiuse, per l'ABS entra nell'ordine di idee di spostare la stampane in un ambiente separato e prima di andarci dentro ventila la stanza.
  8. He bisogna che provi tu, non te lo posso dire io da qua quanto puo' andare quella macchina. 70-100mm/s penso che sia per l'estrusione: travel e perimetri esterni sono diversi.
  9. Una SBC costa ~20e e funziona perfettamente, l'alternativa furba e' usare un portatile se hai tante macchine diverse (tipo laser cutters, CNC). Gli scatolozzi prefabbricati io non li comprerei. Velocita' / qualita' dipendono da quanto sei disposto a sbatterti per ottenerli: https://store.piffa.net/3dprint/ender/is_vases/ender_vase.mp4 , la tua e' una delta e avra' un limite di ~20k di accel e 500mm/s ma solo se uno ha intenzione di lavorarci sopra perche' ha interesse in queste cose, altrimenti usi le bambulab.
  10. Prima devi aver fatto il bed tramming (se ha senso sulla delta...) poi dopo quando hai fatto la mesh guardi dove e' bassa e in quei punti, sul piatto in metallo tolto il PEI, metti del kapton tape per alzarlo in modo che diventi pari ai punti piu' alti, se la differenza e' poca ~0.2mm, se' e' ~0.5mm o piu' e' il caso di usare pinze o martello o intervenire sul tramming. Si' e' un parametro del firmware, tu stai usando klipper vero? Parti da quello che e' per la macchina, poi quando cambi il piatto in PEI o materiale (es PETG) cambi lo z-offset. Dal log nel terminale e nella schermata della mesh che vedi in Fluidd, come nel thread sopra.
  11. Sei un po' alto, dagli ~0.03 in meno. Si ma poi quando vai a fare le stampe lasci scaldare il piatto con lo stesso tempo? Kapton tape sotto al PEI. Assicurati: * salvare z-probe offset / z-offset * che il tuo slicer / firmware carichi la mesh quando stampi
  12. Un'altra opzione e' la dilatazione termica del piatto: puo' cambiare dopo aver fatto la mesh. Pero' lui ha piatto fisso e tondo e' il piatto piu' furbo che c'e'. Io fare una serie di accuracy test della probe perche' se quella ha ~0.5mm di gioco col cacchio che te livelli il piatto.
  13. Nel caso almeno sai che e' quello il problema, sarebbe qualcosa stretto male dato che il piatto e' fisso. Se no te fai varie mesh una dopo l'altra e guarda se sono diverse, l'accuracy test della sonda.
  14. Guarda che i profili di default SONO per PLA e PETG.
  15. Sei troppo basso di Z offset:
×
×
  • Crea Nuovo...