Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.426
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    543

eaman ha vinto l'ultima volta il giorno 15 Settembre

eaman ha avuto il contenuto più apprezzato!

6 Seguaci

Profilo

  • Città
    : Modena

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di eaman

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Problem Solver Rare
  • Reacting Well Rare
  • Conversation Starter
  • Dedicated Rare
  • Very Popular Rare

Badge recenti

5,7k

Reputazione Forum

65

Risposte alla community

  1. Il caso in cui ha piu' senso e' in vase mode: https://store.piffa.net/3dprint/ender/is_vases/ender_vase.mp4 Quello e' il massimo flow che butta fuori quella Ender, con ~0.7mm layer width e 0.16mm layer height, temperatura ~250c per pla+.
  2. He ma sai com'e': le vecchie stampanti non le vuole nessuno e le trovi "funzionanti" con qualche aggiornamento a 60e, venderne una da riparare... Un principiante non dovrebbe comprarla, un esperto ne ha gia 5 in casa, possono far comodo giusto motori, barre, piatto a qualcuno che ha gia' quella macchina.
  3. eaman

    I3 Mega S e possibili upgrade

    Puoi usare un elastico o comprare l'adesivo. Guarda che non la staffa di montaggio o tutto il baraccone che hai sulla toolhead che si muove, io di 3d touch cessi ne ho 2 e sono belli precisi: PROBE_ACCURACY at X:85.500 Y:124.500 Z:3.973 (samples=10 retract=2.000 speed=5.0 lift_speed=5.0) ------------------------------------------------------------------------------------------------------ 08:27:36 // probe at 85.500,124.500 is z=1.987500 08:27:39 // probe at 85.500,124.500 is z=1.980000 08:27:42 // probe at 85.500,124.500 is z=1.982500 08:27:44 // probe at 85.500,124.500 is z=1.987500 08:27:47 // probe at 85.500,124.500 is z=1.980000 08:27:50 // probe at 85.500,124.500 is z=1.985000 08:27:52 // probe at 85.500,124.500 is z=1.990000 08:27:55 // probe at 85.500,124.500 is z=1.982500 08:27:57 // probe at 85.500,124.500 is z=1.985000 08:28:00 // probe at 85.500,124.500 is z=1.992500 08:28:00 // probe accuracy results: maximum 1.992500, minimum 1.980000, range 0.012500, average 1.985250, median 1.985000, standard deviation 0.003945 Ho la sonda attaccata con la colla termica direttamente alla piastra della toolhead 😉 Se ne hai voglia guarda le adaptive mesh, risparmi tempo. Poi anche accelerometro per input shaping, a quel punto cambia anche le cinghie e cuscinetti se conti di andare veloce cosi' regoli una volta sola. Per le prestazioni non so dire quanto puo' fare quel telaio, le mie *ender arrivano a 14k di accelerazione massima ma se le usi cosi' si smontano in 2 settimane, daily fanno sui 4-6k per perimetri esterni e 7-10k di accel massima con 400mm/s di vel massima. Questa e' una Neptune 2s. IMHO il piatto in PEI serve, piu' leggero e piu' aderenza. --------- Ah e complimenti: ottimo lavoro!
  4. Magari c'e' qualche fablab https://www.fablabroma.it/on/ o makerlab a Rama? Qui da me il comune ha una serie di laboratori per i makers e le scuole, ci sono serate di incontri dove si fa' un po' di tutto e puoi trovare qualche idea. Altrimenti alla peggio vendi quella macchina come parti di ricambio su Subito e al black friday di roba interessante nuova ne trovi, non sto a dirti refurbished perche' mi sa che non vuoi sciappinare...
  5. Il layer e' intero, il cambio viene fatto quando finisce l'intero layer non puoi mettere la pausa at layer quando ti pare in mezzo al layer.
  6. Per l'amor della Madonna... Che fai un piatto di 5kg? Piglia un PEI + magnetico che costa 15e e lascia perdere idee strane, c'e' un motivo per cui tutte le stampanti da anni usano quello. Vabbe' che hai una scheda con un ATMEGA che e' preistoria, piuttosto che fare paciughi usa il vetro e basta, se tu lo fai raffreddare per bene la roba (PLA / PETG) si stacca da sola. Gli slicer non hanno problemi, non avrai le funzionalita' avanzate dei nuovi firmware.
  7. Pero' tu hai capito il motivo per cui si sono rotti i denti dell'estrusore? Ora se quelli te ne mandano un altro e' un bel gesto ma se tu insisti a estrudere quando l'hotend e' intasato possono succedere solo 2 cose: 1. Scoppia l'hotend 2. si rompono i denti dell'estrusore o ci molla il motore (difficile) Yep, per i principianti e' sempre meglio avere un hotend di scorta e qualche nozzle, gli ingranaggi dell'hotend invece sono parti consumabili e ogni tanto van cambiati quindi e' meglio averne di scorta, nel caso quelli nano-coated / rinforzati rendono di piu' ma a questo punto bisogna anche mettersi li' e tarare per bene l'estrusione perche' se no al prossimo giro rischi di cuocere il motore per non dire la scheda.
  8. Aspettiamo @Killrob che ha quelle stampanti, lui sapra' come sono fatti gli hotend e che menate hanno...
  9. Contatta l'assistenza, sarebbe cariuno ti spedissero un ricambio gratis. Il nozzle e' in metallo: se lo scaldi e usi l'ago riesci a pulirlo, non c'e' motivo di buttarlo. Scaldalo sui 160c.
  10. Se vuoi risparmiare si trovano ancora le Kobra vecchio modello combo: https://it.aliexpress.com/item/1005009051016540.html , tra un paio di giorni dovrebbero anche arrivare gli sconti.
  11. Magari rispetto a "tanti anni fa" ora stai usando uno sllicer diverso? Prova a stampare un vecchio GCODE di quei portachiavi che eri riuscito a fare e vedi se con quelli funziona.
  12. Ma di cosa stiamo parlando? LPI e' un esame di certificazione, non e' un corso, tu ti prenoti e in 1 ora vai a fare l'esame fine della storia. E che c'entra qua? Un principiante si deve imparare le base mica pigliare una certificazione per junior administrator.
  13. Allora non stai usando gli stessi parametri.
  14. LPI e' un esame di qualifica
  15. eaman

    Home fuori dalla base

    Tipo questo? G92 E0 ;Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up G1 X3.1 Y20 Z0.28 F5000.0 ;Move to start position G1 X3.1 Y200.0 Z0.28 F1500.0 E15 ;Draw the first line G1 X3.4 Y200.0 Z0.28 F5000.0 ;Move to side a little G1 X3.4 Y20 Z0.28 F1500.0 E30 ;Draw the second line G92 E0 ;Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up Si chiama nozzle priming
×
×
  • Crea Nuovo...