Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.349
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    531

eaman ha vinto l'ultima volta il giorno 18 Agosto

eaman ha avuto il contenuto più apprezzato!

6 Seguaci

Profilo

  • Città
    : Modena

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di eaman

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Problem Solver Rare
  • Reacting Well Rare
  • Conversation Starter
  • Dedicated Rare
  • Very Popular Rare

Badge recenti

5,6k

Reputazione Forum

65

Risposte alla community

  1. Hai il wirless inchiodato, l'autenticazione via password, finche' quello non si sblocca non va' nel runlevel successivo. Ma hai una tastiera attaccata? CTR C CTRL ALT CANC ALT F2 -> F8 non ti danno un altro terminale oltre al primo che e' fermo sui log? Oppure potresti farla partire in single user mode senza rete https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&sca_esv=9dd6fa6532a43e61&q=raspberry+pi+linux+boot+single+user+mode Ma io non ho idea di come sia fatto quel sistema dato che immagino non ti abbiano fatto scaricare una iso stanadard di una Debian o Armbian, io non ho modo di sgroppare qualcosa di non standard su un hw che non ho 😞
  2. Lo scrivi su terminale, a parte il fatto che non vedo perche' tu debba spegnerla, lasciala accesa che non consuma una sega. Quelle non sono cornicine e tappezzeria: li' ci sono i messaggi di errore che ti dicono perche' si pianta: copia incolla qua o su google.
  3. Se te lo fa solo da un lato la prima cosa che farei e' cambiare il nozzle, poi provare a ruotare la stampa in Z e vedere se lo fa sempre dalla stessa parte. Altra cosa asimmetrica puo' essere il fun duct che ti raffredda il filamento. Potresti comunque aumentare la sovrapposizione dell solid infill ai perimetri. --------- Detto questo, il primo layer dei top layer che e' sostanzialmente un bridge conta una sega normalmente, per questo se ne fanno 4-5. Certo che se ti sbaglia solo un lato capisco che ti dia noia... Bisognerebbe vedere anche l'infill sotto e le varie velocita', soprattuto "jerk" che magari dal lato del piatto risulta diverso.
  4. c'ha ua ventola: che gli frega dell'orientamento. Puoi anche metterlo al contrario.
  5. Le SD sono lente, no sono nate per farci girare un sistema operativo, soprattutto l'installazione e aggiornameti sono super lenti. Poi quando e' fatta va' anche bene... Ma sei entrato nell'ottico di SPEGNERLA correttamente di tanto in tanto? shutdown -h now
  6. https://it.aliexpress.com/item/1005004707403170.html
  7. He e' che la prime volte si farebbe prima a usare monitor + tastiera, soprattutto se non hai basi di networking. Per chi e' vecchio si puo' sempre usare una seriale Che poi per me per imparare le basi sarebbe meglio usare una macchina virtuale sul PC, le SBC sono lentissime e finisce che state giorni a scaricare e installare e far saltare le connessioni... Uno si configura Debian e installa klipper 3 volte su VM e poi quando e' pratico passa all'hardware che di problemi te ne trova di nuovi 😛 Ma hey, ognuno ha il suo modo, almeno quando raggiungi un’installazione stabile fai un backup.
  8. Magari impara a fare un backup di singoli file e di tutto il sistema cosi' non devi ogni volta ripartire da zero. E' una occasione per imparare cose nuove o per fare porcate senza senso a ripetizione, vedi tu.
  9. Incidi qualcosa di conoscibile, tipo dei quadrati, anche su del cartone o della carta. Prima vediamo di capire se sballa in tutte le direzioni e quanto. Comunque sara' problema meccanico / cinematico o hai un qualche falso contatto. Nel secondo caso basta che gli fai fare un paio di giri larghi e poi la fai tornare al punto di partenza, vedi se c'e' uno scostamento.
  10. Be' in quella foto Y ha degli scatti, forse alcune parti sono pure storte.
  11. Allora potrebbero prendere piu' corrente. Ma scorre tutto bene? Hai provato?
  12. I motori come stanno a temperatura? Riesci a tenerci una mano sopra?
  13. Sara' imbarcata o ci saranno dei detriti su cinghie o altro, bisognerebbe almeno vedere delle foto e come dice Killrob le impostazioni del lavoro. Abbiamo tutti Lightburn qua. Con la corrente staccare prova a muovere gli assi e senti se ci sono degli scalini o degli scatti.
  14. Be' mica ho chiesto come fare, gli ho chiesto di preparare una guida secondo i punti che gli ho dato io. Comunque si', ho usato GPT, la nuova versione 🙂
  15. He cosa ti posso dire.. Ci sono un paio di cose da fare per non essere in balia degli eventi ma richiedono mettersi li' un attimo a studiare e ragionare, o ce ne metti di neuroni o quando scassi qualcosa ricominci da capo che e' anche quello un esercizio utile per le prime 10 volte 😉
×
×
  • Crea Nuovo...