Quello serve a rimuovere la resina liquida, ma non pulisce chimicamente lo stampo. Dopo l’applicazione, lava lo stampo con acqua e un po’ di sapone per piatti. Risciacqua bene con acqua,se possibile, usa un pennello per strofinare delicatamente e rimuovere eventuali residui. Assicurati di eliminare completamente ogni traccia di alcol, che può contenere anche residui di resina. poi usa solo acqua per rimuovere il sapone.
cere idonee all'uso con gomma siliconica. ne devi usare poca, devi formare uno strato praticamente intattile, o per meglio dire devi usarne un po' e poi spalmare e rimuoverne il 90%...deve essere come una vernice, sottile ed uniforme.
segui bene le istruzioni, mischia bene, evita il caldo ed il freddo. tieni la gomma a temperatura ambiente.
tende a rimanere ma a te serve un isolante...direi che un po' devi rimetterla ogni volta ma solo perche' a te serve una barriera chimica e non un azione meccanica.