Vai al contenuto

Help3d

Ospite speciale
  • Numero contenuti

    1.242
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    75

Risposte pubblicato da Help3d

  1. 10 ore fa, Steelform dice:

    si comporti sul nesting (il nesting verticale è il plus offerto da K.).

    Nesting verticale pressochè inutile per la stampa FDM. Molto più indicato per quella SLS !

    E la versione free ha solo poche funzioni in meno rispetto alla pay. 

    • la possibilità di caricare multipli STL 
    • la gestione della dual extrusion
    • la possibilità di regolare due vaolri "avanzati" tipo l'oversample resolution e il fill gap

    Nulla di che preoccuparsi, la versione free è utilizzabilissima :)

  2. Il 22/10/2016 at 23:48, Tony25 dice:

    sarebbe bello poterla fare da 60x60x60

    Ciao @Tony25 considera che sul mercato si fa fatica a trovare macchine così grandi per due motivi. 1) costano di più e maggiore è l'area e maggiori sono i problemi di meccanica ai quali vai incontro, Non basta aumentare la lunghezza degli assi per avere una macchina "grande". Lo chassis e la relativa costruzione ti evitano grattacapi in futuro con risonanze dovute alle vibrazioni. 2) Giù stampare 20 cm per alcuni è una agonia (leggasi WARPING) figuriamoci su 60 cm e oltre!! Anche ocn il semplicissimo PLA. Se hai intenzione di lavorare altri materiali oltre al PLA su quelle dimensioni... direi che 2 k non ti bastano purtroppo. Valuta invece di costruire le cose a pezzi: considera che io in laboratorio ne ho una che massimo mi fa 370X250X300 eppure me la cavo benissimo anche con pezzi da 1mt o più!  Ciao ciao

     

  3. 22 ore fa, volcane dice:

    ho cercato in thingiverse il termine THIN WALL CUBE TEST

    No, no! non serve scaricare roba da thingiverse!

    Il thin wall cube test lo trovate descritto in questa mia guida avanzata : https://www.dropbox.com/s/ghec1czci2z3p8j/Corsodistampa3DAVANZATO.pdf?dl=0

    Prendi un cubo semplice, metti 1 loop/perimetro, 2 bottom layer, 0 top layer , 0% infill. Stampi il cubo e poi segui la mia guida :)

  4. Il 11/10/2016 at 00:02, volcane dice:

    spiegheresti come determini questi parametrri, stampi qualcosa?

    Ciao

    Su kiss di solito imposto il flowrate e la temp per OGNI materiale che utilizzo. Assicurati di inserire correttamente il diametro filamento e poi parti con il THIN WALL CUBE TEST. Da li determini il flowrate corretto per ogni materiale. Retraction e Purge (e relative velocità) li imposti... stampando! Se sei già a temperatura corretta e ti fa ancora fenomeni di stringing/oozing aumenta un po' la retraction . Con i direct drive di solito sto sui 3/4 mm. Con i bowden arrivo anche a 7 mm e oltre. Caso a parte è il TPU in direct drive... quasi 9 mm :)

     

    Ciao ciao

  5. Il 20/9/2016 at 14:58, simbiosi86 dice:

    che ne dici ????

    Dico che purtroppo con la MKS non si può mettere il doppio estrusore ! :) Manca fisicamente il driver stepper che comanda il secondo estrusore. Alternativa è di utilizzare il metodo flusso canalizzatore e dei relè di ImmaginaECrea. Complicato però per chi è alle prime armi :)

    Metti una ramps o una rumba e poi ricompila il FW marlinkimbra di conseguenza.

     

    Ciao ciao

  6. Il 7/8/2016 at 20:44, trota7 dice:

    Che il Pla sia più resistente dell'abs ho dei dubbi! Esperienza personale!!! È chiaro che è più complicato del Pla da stampare ma essendo più flessibile è meno soggetto a rotture!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    dipende molto dalle disposizione del pezzo in stampa, dall'andamento delle "fibre" (intendo gli strati di stampa). Cambia molto il comportamento.

    Per i particolari piccoli 100 volte meglio il PLA vs ABS sicuramente. Ma anche per quelli grandi sinceramente! :) :)

    Dimenticavo... una volta optavo per ABS in favore di 

    maggiore carteggiabilità

    resistenza alla temperatura

     

    Ora ci sono materiali , parlo di PLA, ben superiori all'ABS sotto tutti gli aspetti !

  7. Ovviamente non posso fare altro che SCONSIGLIARTI l'ABS. Oltre ad essere molto difficile da stampare, se paragonato ad un oggetto fatto in PLA, è molto meno rigido e tende a delaminare parecchio. 

    La cosa bella è che la credenza popolare sia ABS = molto meglio. Quando in realtà è proprio il contrario.

    Vista la tua descrizione degli oggetti che vorrai fare, vedrai che al 99% il PLA ti basta e avanza. Cerca ovviamente di non comprarla per fare le cover del cellulare... se vai dai cinesi ti costano 2€ cad e sono fatte molto meglio :) :)

     

    Ciao ciao

    • Like 1
  8. Alla fine non ho resistito... per il mio nuovo negozio ho deciso di prendere questo aggeggio :)

     

    Dovrebbe arrivarmi a breve, per chi volesse c'è:

    Generose dimensioni di stampa (370X250X310), alimentazione a 24 V, motoriduttore su estrusore e meccanica openbuilds. Non sembra malaccio, hanno appena consegnato le prime batch e , come prevedibile, mancano pezzi e alcuni sono fatti male. Io sarò della seconda tornata, speriamo mi arrivi tutto :) :)

    Keep updated

    tevo2.jpg

  9. Il 3/7/2016 at 23:41, 3Dmoskcustoms dice:

    Magari quando impari e prendi mano passerai al livello più alto

    Sono l 'autore del post della stampante tanto bistrattata. Come ben puoi vedere in firma, oltre a gestire un Fablab ed avere un mio negozio di stampa 3D, rivendo da sempre la marca Sharebot.  Come vedi non mi sono fatto problemi a fare un post per elogiare la "stampantina" cinese... e sai perchè? Perchè stampa bene. E nonostante io in casa abbia stampanti da 10 mila e passa euro, la signorina da 250€ se la cava PIU' che egregiamente. Tanto è vero che fa parte del mio parco macchine per la prototipazione professionale. E tu dirai : "ma guarda sto sfigato che vende oggetti con una prusa cinese..." . Se hai manico e le cose le sai far andare, la prusina toglie moooooolte soddisfazioni. Anche se uno ha a che fare con i "macchinoni".

     

    My 2 cent

     

    NB: non ci prendo una lira nel pubblicizzare tale stampante... anzi. Ogni volta il cinese non mi vuole mandare materiale in omaggio! (nonostante la mole di macchine ordinate...)

×
×
  • Crea Nuovo...