
EugenioCap
Membri-
Numero contenuti
185 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di EugenioCap
-
collegamento USB con artillery X2
EugenioCap ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Salve a tutti, volevo aggiornare il firmware della X2 con una versione di Marlin più recento o addirittura Klipper ma mi sono arenato sul primo scoglio il computer non vede la stampante Dispositivo USB non riconosciuto, e in gestione dispositivi: USB non riconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita), ho cercato driver intallato, disinstallato, installato il programmatore della STM che installa anche i driver, ho provato su un altro computer con win10, ho provato su una macchina con Linux ma niente, a questo punto penso che sia la scheda Ruby dell' Artillery a essere difettosa. Qualcuno ha qualche spiegazione o qualche consiglio? grazie -
Scarsa qualità di stampa
EugenioCap ha risposto a flytech nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Nella Genius, non c'è anche un tubicino in teflon che va in battuta sull'ugello? forse mi sbaglio con la X2, ma mi sembra che l'estrusore sia uguale. -
Puoi arrivare anche a 120% o più, fai una bella cosa, scaricati Orcasilcer e nel menù calibrazione, fai quello del flusso, segui le istruzioni e vedi che risultati ti da.
-
livelli mancanti
EugenioCap ha risposto a stef3d nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Ho provato a caricarlo in Orcaslicer e ha chiesto di ripararlo e lo ha fatto. -
livelli mancanti
EugenioCap ha risposto a stef3d nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Io li carico su 3D Builder che, di solito, quando ci sono incongruenze, me li sistema automaticamente quando li carico e volendo li puoi salvare in .3mf Però io non uso sketcup -
Temperatura che varia
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ho montato il gruppo dell'hotend originale della CR10 con heatbreak all metal e ugello da 0.5, ora, anche co la ventolina al massimo la temperatura non scende, però la ventolina è quella originale e penso che rispetto alla 5010 che montavo prima sarà più debole. Comunque facendo il PID a 215 gradi, ho visto le stesse variazioni di temperaturada 204 a 221 circa, secondo voi è normale? -
Temperatura che varia
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
li ho presi su Aliexpress ma arriveranno a gennaio. -
Temperatura che varia
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
cavolo, 3 calzini 14 euro su Amazon... -
Temperatura che varia
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ho osservato che quando faccio il PID per l'estrusore sui 215 gradi la temperatura oscilla tra 203 e 221 gradi, cioè quando raggiunge ì 215 gradi, la temperatura continua a salire fino a 221 circa e poi scende, poi quando arriva a 210 gradi continua ascendere fino a 203 gradi poi risale, quindi secondo me anche il risultato è falsato. -
Temperatura che varia
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Non ce l'ho più da un pezzo, ma con marlin ho stampato parecchio senza problemi e all'inizio ho stampato anche con klipper, ho provato ad avvolgerlo con uno di quelle strisce di cotone con i nastro "kapton", ma non è cambiato niente. -
Temperatura che varia
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Sembrava avessi risolto ma mi sono sorti altri problemi, praticamente la temperatura dell'estrusore ha delle variazioni random molto accentuate, in più se accendo la ventola del materiale oltre il 20/30% la temperatura scende fino a dare errore per temperatura troppo bassa e quindi si blocca la stampa. Ho cambiato il termistore e la cartuccia riscaldante ma non servito, noto inoltre che l'indicatore dello stato di potenza applicata, con temperatura sotto la soglia impostata non rimane al 100% e continua ad attaccare e staccare, mentre la temperatura del bed pur essendo impostata a 40 gradi continua ad aumentare piano piano, boh, cosa piuò essere? C'è qualche settaggio in klipper che mi sfugge? Non ho l'hot end originale della CR10 S5 ho montato un paetus con attacco tipo E3D e ugello da 0,5, dovrò provare a rimontare l'originale... -
Temperatura che varia
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
-
Temperatura che varia
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Proverò col "Generic 3950" , ora la lascio andare e vedo cosa succede. non sembra neanche che abbia particolari effetti sulla parete esterna. Potrebbe essere un problema di alimentazione o il relè che scatta in ritardo? ma il relè dovrebbe essere per il letto. -
Temperatura che varia
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
C'era il solito EPCOS 100K Proverò a mettene uno più simile a quello che ho 3D HT-NTC 100K ma non so se sia quello, è lo stesso che c'era quando funzionava. Guadando l'evoluzione della tamperatura sembra che ci sia un'inerzia termica importante, quando lo "state" va a 0 perchè sono stati raggiunti i 215 gradi la temperatura continua a salire fino a 221 circa poi scende e quando si riaccende lo "state" a 100% continua ascendere fino a 204 e poi risale e così via. Ho guardato e ha fatto così anche durante il test del PID. -
Temperatura che varia
EugenioCap ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Da qualche giorno vedi la temperatura dell'ugello che continua a variare sin dal primo layer, non mi sembra che prima lo facesse, è capitato anche che si è abbassata troppo e klipper a dato errore. Ho cambiato termistore e cartuccia. ho rifatto il PID La temperatura oscilla tra 204 e 220 gradi circa costantemente E' importante il nome del termistore nel file printer.cfg? L -
Discussione su Klipper ufficiale
EugenioCap ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Grazie per i consigli, ci farò un pensierino, devo valutare se ne vale la pena oltre ai soldi perderci del tempo (purtroppo ne ho poco), caso mai mi darai una mano per installarla. Adesso al link che mi hai dato è sui 26, non è comunque molto. -
Discussione su Klipper ufficiale
EugenioCap ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Uno è un arduino con le ramps 1.4, una delle prime prusa, la I3 BQ Hephestos, l'atra è su una geetech A20 e monta sempre l'Atmega 2560 ma dovrò aprirla pe vedere il nome della sceda. Ho trovato un file printer.cfg per la prima, anche se manca la sezione per il letto riscaldato. forse basta questo, collego la stampante e compilo via USB. -
Discussione su Klipper ufficiale
EugenioCap ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Purtroppo, per me sono proprio quei tre parametri (che ora non ricordo nello specifico) che non sono sicuro siano quelli giusti. Il link che ha messo Killrob l'ho visto ma in quel punto è generico, e nel file printer.cfg per la stampante dice solo: To use this config, the firmware should be compiled for the AVR atmega2560. -
Discussione su Klipper ufficiale
EugenioCap ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ah, dovrei solo individuare quale microcontrollore ha la scheda della stampante e cercare qualcuno che lo ha gia compilato, ok, grazie -
Discussione su Klipper ufficiale
EugenioCap ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Scusa ma non ho capito, intendo il firmware che dovrei installare sulla scheda della stampante che ora ha su Marlin, dovrebbe essere compilato tramite Kiauh, giusto? e poi installato sulla sceda della stampante tramite usb o schedina di memoria, è corretto? -
Discussione su Klipper ufficiale
EugenioCap ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Prima di acquistare il Sonic Pad, (me tapino), avevo preso un Pc, installato linux, installato Klipper tutto funzionante in rete ma al momento di creare il firmware per la sceda della stampante mi sono arenato non sapendo bene dove reperire tutti i dati che servono da dare in pasto kiauh, volevo provare con una vecchia BQ Hephestos o una Geeetech A20, ho sempre un po' timore quando si parla di installare firmware, dovrò farmi coraggio. -
Discussione su Klipper ufficiale
EugenioCap ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
OpenWRT, chroot, deboostrap, se sapessi cosa sono, forse non lo avrei comperato, io non sto promuovendo l'aggeggio della Creality, nè lo consiglio, e nè lo sconsiglio, non sono abbastanza competente per farlo, quindi fidatevi del parere di chi è più esperto di me. -
Discussione su Klipper ufficiale
EugenioCap ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Si, mi è successo un paio di volte all'inizio e sono sempre riuscito a proseguire la stampa, anche dopo una interruzione di corrente. Ti avvisa quando ci sono aggiornamenti e li scarichi. Sono d'accordo, però un po' bisogna saper smanettare con software e hardware, non sto dicendo che è meglio, è più compatto di un thinkpad da tenere sempre acceso. ed è relativamente facile da configurare Comunque, non sarà il massimo ma mi accontento, poi si può sempre migliorare... il system information di fluidd dice operating system: Embedded Linux 1.0 scusa per le risposte un po' disordinate. -
Discussione su Klipper ufficiale
EugenioCap ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Essendo poco esperto ho preferito prendere il Sonic Pad per la mia Cr 10S5 e sono riuscito a farlo funzionare, ha già uno schermo da 7 pollici, 8 giga di rom e supporrta le stampanti Creality e sapendolo fare anche le altre, non mi sento di dire che sia una schifezza. Forse per uno esperto a cui piace smanettare è molto meglio il Raspberry. A livello di prezzo, a parità di componenti non so se sia così caro. -
Marlin su CR10 S5
EugenioCap ha risposto a EugenioCap nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Tra l'altro ho incollato il PEI liscio sul vetro perchè non avendo il livellamento automatico penso di avere un piano un po più uniforme, comunque grazie per i consigli, le idee che mi hai dato sono ottime.