Vai al contenuto

Nuova Stampante 3D Prusa i3 Pro W - problematiche da neofita (si spera) [risolto]


debiru

Messaggi raccomandati

😂😂😂

😥😱😱😱😱

cioè io non ho parole ahhha

percio hai anche variato le temperature oppure hai estruso anche abs a 200°?

credimi io capisco anzi noi tutti capiamo bene la tua fretta nello stampare ma se non ci segui un secondino con le calibrazioni e messa a punto della macchina non andiamo avanti 🙂 ahahha

cmq per adesso alza l asse z almeno a 10cm preriscalda a 230 almeno e fai da repetier fai spurgare filamento finche non esce piu abs

😓

domanda:hai installato repetier host?cmq puo anche usare cura per questo fa niente

Cita

senza modificare nulla, del cubo per la calibrazione

ma nel cubo non devi modifcare nulla è bello e fatto appunto cubico come deve essere che cosa volevi cambiare ?

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

No no, per l'ABS avevo impostato le temperature più alte, mi pare 100 il piatto e 230 o 240 l'estrusore, ma non ho stampato nulla perché si era bloccata l'asse Z, si era fatta una certa e ho spento tutto 😂

Cmq è strano, perché la parte ABS non esce sempre, un po' a piacere, infatti ero convinto che non ve ne fosse più...

Ora finisco di stampare il cubo e seguo il video, molto interessante ma l'ho messo in pausa che finché non finisce il cubo non posso fare nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

ma non ho stampato nulla perché si era bloccata l'asse Z,

scusa ma la meccanica allora non va bene se ti si blocca l asse z o sbaglio?

Cita

Cmq è strano, perché la parte ABS non esce sempre, un po' a piacere, infatti ero convinto che non ve ne fosse più...

se stai estrudendo PLA è normale che la parte ABS non esce piu perche l ABS fonde piu alto percio esce quando gli gira il culo che si scalda quel minimo per fondere a tratti poiche stai fondendo a 200 mancano quasi 40 gradi mica poco

ti assicuro che hai ancora ABS nei meandri di quel nozzle

cmq  😰 ok aspettiamo la tua stampa del cubo anche se non so cosa ci farai visto che non hai calibrato il flusso prima degli step/mm degli assi

 

 

Cita
Joker78 e Killrob reacted to this

si si bravi tutti e due uno sta nascosto e mi mette i like l altro ride

qua mi serve una mano stavolta abbiamo difronte uno stampatore seriale pazzo ahahhah

scherzo debiru

dai che piano piano ci riusciamo se ci siamo riusciti noi ci riesce chiunque 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq, giusto per la cronaca, questa sarebbe la seconda stampante 3D, ma la prima è meglio far finta che non l'ho mai avuta, trovai per puro caso, in un momento in cui mi solleticava l'idea di prendere una stampante 3D, una Easythreed da 200€ in offerta a 120€, poi ho capito perché una stampante completa e già assemblata costava così poco 😅

Prima di tutto non aveva il piatto riscaldato, aveva dimensioni di stampa massime di 12x12x12 (finte perché neanche ci arrivava), solo PLA. Al massimo sono riuscito a stampare un pupazzetto ridotto, ma era un calvario, erano più le volte che non si attaccava bene che quella che riuscivo a fare qualcosa, anche usando la lacca...

Dopo mesi di inattività, causa lavori di ristrutturazione a casa, l'ho ripresa per farci un portapenne (progetto ambiziosissimo, anche se ho fatto un semplice cilindro 7x7x10) e non c'è stato verso, dopo un po' ho visto anche che non estrudeva più bene.

Siccome era in garanzia e tutta chiusa (non come questa con i componenti a vista) l'ho restituita e ho preso questa 😅

Però con quella non c'era niente da regolare, inoltre era impossibile collegarla al pc, era un impiastro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

poi ho capito perché una stampante completa e già assemblata costava così poco 😅

vabbe come prima esperienza pero a qualcosa è servita dai

Cita

Però con quella non c'era niente da regolare

è la cosa potiva delle plug and play ma non costano 200 € almeno quelle serie purtroppo per noi 🙂

cmq con questa come inizo dammi retta una volta capita la base delle regolazioni ti leverai delle soddisfazioni credimi

e dopo non ti basterà piu e ne vorrai un altra ed un altra finche non arriverai al punto di autocostruirtela se te la sentirai come molti hanno fatto qui 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, jagger75 dice:

vabbe come prima esperienza pero a qualcosa è servita dai

Sì, mai e poi mai una stampante senza piatto riscaldato 😂

3 minuti fa, jagger75 dice:

e dopo non ti basterà piu e ne vorrai un altra ed un altra finche non arriverai al punto di autocostruirtela

E' lo spazio che mi manca, l'unica cosa positiva di quella vecchia erano le dimensioni ridottissime, questa putroppo è già bella grossa di suo. Le stampanti con la tecnologia a tre bracci come vanno? Non mi danno l'impressione di grande stabilità però hanno dimensioni molto più ridotte.

Il cubo sembra uscito abbastanza bene anche se non propriamente a squadro, la superficie è sicuramente molto più liscia e amalgamta del dado che ho provato a stampare con easyprint, ora vado di calibrazioni 😎

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

Le stampanti con la tecnologia a tre bracci come vanno?

hemmmm ehmmmmm per ora fossi in te imparerei bene questa

Cita

Il cubo sembra uscito abbastanza bene anche se non propriamente a squadro

immaginavo

vai iniziamo a regola

lo ripeto ancora una volta non si sa mai

io sto dando per scontato che la meccanica stia a posto giusto?tutto ingrassato bene e tutto scorre bene ed asse x in piano con le staffe dei motori

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, jagger75 dice:

io sto dando per scontato che la meccanica stia a posto giusto?tutto ingrassato bene e tutto scorre bene ed asse x in piano con le staffe dei motori

Spero di si 😅

Diciamo che ho seguito le istruzioni meticolosamente e mi sono aiutato sia con il pdf che con una serie di video a corredo.

Ho eseguito il primo step per regolare l'estrusione, non è stata proprio una passeggiata anche per via di un curioso fatto, una volta che estrudi il filamento da 15cm, imposti il nuovo valore di estrusione e salvi se provi subito ad estrudere 15 cm non va, si blocca quasi subito pur essendo a temperatura. Lo ha fatto sia con Cura che con Easyprint, ad ogni settaggio dovevo chiudere e riaprire.

Ho dovuto dimezzare la velocità che ogni tanto saltava un colpo, inoltre ho dovuto risettare diverse volte, poi ho messo un valore facendo la media degli sgarri rispetto al 15 esatto e adesso c'è solo un margine di errore di 1 mm (all'inizio era 10,5mm), posso accontentarmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho ben capito perche e cosa hai dovute spegnere e riaccendere cmq sia adesso se alzi l asse z di diciamo una 10 cm e gli e preriscaldi a 200° e gli dici tramite i comandi di cura di estrudere 15 cm te li estrude tutti e 15?

non ho capito che velocità hai dovuto cambiare cmq vabbe poi me lo spieghi

adesso passa a questa calibrazione del piatto come dice qui

https://www.youtube.com/watch?v=vv1_VaOU_VM&list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ&index=6

e dopo calibri gli assi con questo video

https://www.youtube.com/watch?v=mpd22vvkNxM&list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ&index=4

ti ricordo che qundo vai controllare il valore degli assi che adesso sono impostati nella macchina quello dell asse z dovrebbe partire da 400 poiche la tua stampante monta delle barre trapezoidali e non millimetriche

percio prima imposti 400 anziche 3600 come forse e dico forse dovrebbe essereci dalla casa poi fai la calibrazione col cubo come da video

fatte queste due calibrazioni iniziamo a fare qualchecosina 😉

poi dopo passiamo alle regolazione degli slicer ecc ecc ecc ecc ecc ecc

adesso vado a dormire a domani 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

Notte, purtroppo devo posticipare gli step successivi, non ho un calibro digitale, solo uno vecchio stampo, ma qui parliamo di frazioni di millimetro, un calibro analogico non è molto di aiuto.

Se provo l'estrusione di 15 cm diciamo che li fa quasi tutti, manca circa 1mm +/-.

La velocità relativa al comando F di gcode, lui consigliava 200 per fare prima ma con 200 ogni tanto saltava un giro, l'ho abbassata a F100, così non ha più dato problemi.

Se per 400 intendi gli zsteps sì, è già impostato a 400.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...