Vai al contenuto

I difetti della mia prima barchetta


Messaggi raccomandati

I passi dovrebbero essere apposto, come avevo scritto ho dato il comando per l'estensione di 10 cm di filo e me ne ha estrusi 99mm quindi dovrei essere apposto. Questa sera provo un cubetto senza ventola. Tu per caso hai quel variatore di velocità che mi avevi consigliato?


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Perché il primo che ho provato si è bruciato però mi sembrava tutto collegato correttamente quindi penso sia stato difettato, ha fatto proprio una fiammata. Hai consigli sul corretto collegamento per evitare altri spiacevoli accadimenti?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ce molto da fare, rispettare la polarità dei fili (12v rosso +, terra nero -) in entrata, la ventola non ha polarità al massimo se inverti i cavi gira al contrario. La ventola è la dicitura motor nel tuo caso. Di solito questi regolatori hanno potenza per gestire anche  2 o 3 ventole. Gli "spilli" che vedi sotto non devono entrare in contatto, perciò non appoggiarlo su superfici metalliche, baste un pezzo di scotch per isolarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente sono riuscito ad installare il regolatore di velocità della ventola, per provarlo ho stampato un altro cubetto con ventola a circa al 60-70% temperatura estrusore 200 gradi e patto a 30 gradi.

Purtroppo presenta della parti ancora sotto estruse e lo spigolo più lontano dalla provenienza del flusso di raffreddamento è un po' più arrotondato degli altri.

Per risolvere la sotto estrusione non saprei che fare, la perdita di passi si sente solo quando fa il primo giro perimetrale esterno del cubo mentre durante tutte le altre fasi lavora tranquillamente, questo mi fa pensare che possa essere un impostazione errata di slic3r altrimenti provo ad alzare un altro po la Vref. f0c54c7859b94982c72863e0c252d287.jpgb748a3842c185cf2fe5ec4df3f62706d.jpg486342accca7768ed70efb02ce52d04a.jpg835348401c4c417f092e2b856bb3d5ae.jpg7fdc6dba4ef40d7a88f8ae85fcff8cb2.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa che non riesco a capire come mai nonostante il raffreddamento e le temperature di stampa abbastanza bassa (oscillo dai 180 ai 190) le parti a sbalzo tipo prua banchy o parte inferiore del marvin la parte si arriccia e si deforma

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...