Vai al contenuto

acquisto stampante 3D Colido D1315 Plus


Bango

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, ho comprato da due giorni la stampante 3D Colido D1315 Plus. Inizialmente non ho avuto nessun problema ne per configurarla ne per fare le stampe di prova. Finito il filamento in dotazione con la stampante ho inserito un filamento sempre di PLA dello spessore di 1,75mm modello plus comprato su Amazon (vi allego la foto del prodotto in descrizione). Da quando ho inserito questa nuova cartuccia la stampante non riesce a stamparmi nemmeno i lavori più semplici, il problema principale consiste nel filamento che non riesce ad aderire al piatto in nessuna maniera, oltre le numerose sbavature iniziali il disegno non aderisce è si stacca dal piatto. Ho provato sia a pulire l'estrusore che ha modificare numerosi tipi di settaggio per quanto riguarda la velocità la temperatura è la ventola. La soluzione migliore che ho trovato per ora è con ventola a 50 temperatura a 245° e velocità a 100 e appunto il problema riscontrato diventa quasi unicamente l'aderenza al piano. Inoltre non riesco a settare in alcuna maniera il programma, ogni volta che do il comando di stampa devo modificare ogni parametro nuovamente, ad essere sincero lo trovo completamente snervante. Confido nel vostro aiuto, grazie mille in anticipo. 

Screenshot_20180317-203242.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

ho letto di qualcuno che si lamentava di questo filamento ma non ricordo in particolare di cosa.

controlla nuovamente la calibrazione, ci vuole poco per spostare qualcosa.

temperatura troppo alta.

ventola tienila a 100 e piatto al massimo a 30

metti foto

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie gigi, ti dico subito che purtroppo il piatto non posso riscaldato, la stampante non me lo consente. Per quanto riguarda la temperatura ok provo ad abbassarla. Che ne dici di 220? La ventola sta a 50 di partenza, quindi domani proverò a metterla a 100 e a temperatura 220 ti allego direttamente il video dell'operato. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, ho provato a settare 220 con ventola a 50, partito discretamente ma la base tende a staccarsi quasi subito, inoltre nei dettagli successivi la PLA non riesce a seccarsi abbastanza in fretta, come di nota dalla prima foto( esattamente nella parte finale del bastone) . Un ultimo problema  che riscontro è la base che non riesce a partire da subito, ovvero c'è sempre una piccolissima parte del progetto iniziale che non mi stampa. Per quanto riguarda le impostazioni che mi si resettano ad ogni stampa mi riferisco alla seconda foto. 

1521396508165840740544.jpg

152139671436858100764.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora gigi la velocità sta a 100, il problema è che come puoi vedere dalla seconda foto, la stampante non mi salva i nuovi settaggi, quindi ogni volta per cambiare i gradi, la ventola o la velocità devo digitarli manualmente mentre l'estrusore si prepara a partire. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...