Vai al contenuto

Domanda su Anycubic


AcesHigh

Messaggi raccomandati

Hmmm la frase sulla struttura in metallo mi fa pensare. Guarda, di certo non sono una persona praticissima, ma bazzicando nel modellismo ho potuto montare/smontare i miei modelli più volte, pertanto penso di potermela cavare. Se così ci puoi pure risparmiare qualcosa, allora benvenga :) Quindi per concludere, sotto la scocca, dovrebbero comunque essere la stessa macchina, giusto? mi pare che in entrambi i casi la scheda sia trigorilla...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

La differenza tra le due che giustifica anche il costo diverso oltre che la seconda è praticamente montata e la prima è da montare, quella acrilica è ancora piuttosto spartana mentre la seconda ha già un aspetto serio. Nella prima quando la monterai alla fine avrai nella zona della scheda un bel groviglio di cavi abbastanza intricato bello in vista, nella seconda i cavi ci sono sempre e sempre intricati ma belli nascosti nella scatola della base. Poi con la storia del metallo intendevo dire che il metallo in generale non è una garanzia di buona costruzione e molti costruttori non sono abbastanza attenti nella progettazione. Anycubic è una azienda abbastanza seria e credo possa essere tranquillo sia sull'una che sul'altra.

Il resto dei componenti, scheda, motori, alimentatore dovrebbero essere identici mentre molto probabilmente sono diversi gli estrusori. L'estrusore che montano nella foto non è visibile sia nella prima che nella seconda e quindi non è giudicabile come qualità ( i dubbi sulla qualità dell'estrusore sono per quello della prima, molto spesso le acriliche montano un estrusore che per funzionare bene richiede alcune modifiche con un costo di materiale sotto i 10 euro). La seconda ha anche il controllo della fine del filamento che è più un gadget che altro ma è sempre una cosa in più. Con queste stampanti capire quale conviene comperare è un più come giocare al lotto, spesso più ti informi e più dubbi hai. Comunque qualunque modello compri vedrai che alla fine ne valeva la pena,

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Alep dice:

Con queste stampanti capire quale conviene comperare è un più come giocare al lotto, spesso più ti informi e più dubbi hai

Non hai idea di quanto questa frase sia appropriata alla mia situazione haha ma immagino sia un po' per tutti così, specie prima di spendere una cifra tale. Grazie per l'aiuto :) Ah dimenticavo una cosa, cosa intendi per 

6 ore fa, Alep dice:

molto spesso le acriliche montano un estrusore che per funzionare bene richiede alcune modifiche con un costo di materiale sotto i 10 euro

Di che genere di modifiche si parla? Sono modifiche che posso stampare anche da me, giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

é semplice le acriliche spesso montano un estrusore fatto in acrilico non regolabile. Se per caso ti capita (cosa non infrequente) un filamento che invece he essere 1.75 a tratti è 1.70 l'estrusore smette di far avanzare il filamento con a conseguenza che la stampa va a monte , Buttare una stampa di un paio d'ore non fa mai piacere, In questi casi si sostituisce il solo gruppo trascinamento (tenendo tutto il resto dell'estrusore, motore compreso) con uno in allumino che sia regolabile e cosi si risolve il problema , Costo molto meno di 10 euro.

Esiste anche la possibilità di disegnare e stamparselo un gruppo di trascinamento regolabile, io a titolo di esperimento ne avevo disegnato uno ma mai provato. Il costo è cosi basso che mi sa che nessuno se lo realizza in casa.

,

Poi esistono anche altre modifiche che si possono realizzare ed in genere autostampabili e si trova facilmente  anche il disegno già pronto 

Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, Alep dice:

In questi casi si sostituisce il solo gruppo trascinamento (tenendo tutto il resto dell'estrusore, motore compreso) con uno in allumino che sia regolabile e cosi si risolve il problema , Costo molto meno di 10 euro.

Intendi qualcosa del genere? https://www.amazon.co.uk/Filament-Remote-Extruder-Printer-Makerbot/dp/B01N9ZGJ8H?th=1 Chiedo conferma perchè ero convinto che fossero (quasi) tutti già regolabili

Scusami, ho sbagliato link, intendevo questo https://www.amazon.it/Anycubic-Stampante-Estrusore-Alluminio-Versione/dp/B01KX1574E/ref=sr_1_9?s=industrial&ie=UTF8&qid=1519476299&sr=1-9

Link al commento
Condividi su altri siti

Si io intendevo il secondo , il primo è specificatamente per stampanti bowden, non ti avevo riportato un esempio perchè prima vediamo se avrai il problema, Inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.Nelle acriliche in genere non sono mai regolabili ma tieni presente che queste stampanti sono spesso prodotte senza seguire un modello rigido, è come se le assemblassero col materiale che trovano disponibile nel momento, per cui è difficile prevedere come sarà. E la stessa foto che espongono è tanto per dare un'idea di massima di cosa ti arriverà. 

Per fare un esempio uno o due mesi fa arrivavano a sorpresa con le barre trapezie (un tipo di barra filettata molto migliore di quella convenzionale al punto che una buona parte di utenti le monta in un secondo tempo), cosa che non danno mai, un periodo tutte con il trascinamento in alluminio e cosi via, senza una regola precisa-

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si, il primo link era sbagliato pensavo di aver linkato la cosa giusta :innocent: ok, dai, nel caso la prendo e poi si vede... grazie del tuo preziosissimo aiuto :thumbsup: Al momento il carrello prevede la Anycubic updated Prusa e un rotolo di filamento ABS della PrimaSelect per poco più di 300 euro, speriamo bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, ho finalmente iniziato a montare la nuova Anycubic (a dire la verità ho quasi finito) ma ho un dilemma.

Sulle istruzioni riporta i cavi del riscaldatore dell'ugello come uno rosso ed uno nero (sulla scheda ci sono in effetti un + ed un - vicino allo spinotto dove li dovrei collegare), peccato che entrambi i fili siano rossi! Secondo voi ci sono problemi se li connetto come capita? o rischio di bruciare qualcosa? Scusate se è una domanda stupida, ma non ho idea di come verificare quale possa essere negativo o positivo. Ho già comunque scritto ad Anycubic, e sono in attesa di una loro risposta. Grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie :D Stavo vedendo ora un video sul montaggio della GEEETech, ed ho notato che anche su quella i cavi del riscaldamento dell'estrusore sono entrambi rossi, ed il tizio che li collega non si preoccupa della loro polarità... Strano perché per ora è stato tutto molto ben descritto, fin nei dettagli, e soprattutto molto preciso, pertanto sembra mooolto strano che possano compiere un errore così grossolano come il non mettere i cavi di colore diverso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...