Vai al contenuto

Stampante Diy


salvog7

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo della stampa 3d, e da poco ho preso in considerazione di costruirne una,ma ho molte domande a cui non sono riuscito a trovare delle risposte, spero che qualcuno possa aiutarmi:

-Per quanto riguarda le barre lisce, ho preso dal mio ferramenta delle barre da 8mm per fare alcune prove, il problema è che sono cave all'interno, questo può essere un problema? inoltre ho provato ad inserire i cuscinetti lineari, ma questi faticano ad entrare (addirittura alcune volte le sfere all'interno escono), e anche quando a fatica le faccio entrare, non scorrono in modo lineare, ma ogni tanto si bloccano.. Per quale motivo succede questo?

-Siccome sto andando a risparmio, secondo voi è una buona idea prendere un kit mega+ramps+driver low-cost non originale?

https://www.amazon.it/Quimat-Printer-Controller-Arduino-Starter/dp/B06XSZ9M77/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1516290160&sr=1-1&keywords=ramps

-Dovrei prendere anche i motori ed anche qui vorrei risparmiare qualcosa, ho trovato un kit di 5 motori a 40 euro, secondo voi potrebbero dare problemi dato il costo? e che differenza c'è tra motori low-cost e quelli che costano di piu?

https://www.amazon.it/eco-worthy-17-12-coppia-motori-passo-passo/dp/B01N0DM6YW/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1516290178&sr=1-10&keywords=nema17

Grazie in anticipo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 17
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

8 ore fa, salvog7 dice:

-Per quanto riguarda le barre lisce, ho preso dal mio ferramenta delle barre da 8mm per fare alcune prove, il problema è che sono cave all'interno, questo può essere un problema? inoltre ho provato ad inserire i cuscinetti lineari, ma questi faticano ad entrare (addirittura alcune volte le sfere all'interno escono), e anche quando a fatica le faccio entrare, non scorrono in modo lineare, ma ogni tanto si bloccano.. Per quale motivo succede questo?

-Siccome sto andando a risparmio, secondo voi è una buona idea prendere un kit mega+ramps+driver low-cost non originale?

https://www.amazon.it/Quimat-Printer-Controller-Arduino-Starter/dp/B06XSZ9M77/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1516290160&sr=1-1&keywords=ramps

-Dovrei prendere anche i motori ed anche qui vorrei risparmiare qualcosa, ho trovato un kit di 5 motori a 40 euro, secondo voi potrebbero dare problemi dato il costo? e che differenza c'è tra motori low-cost e quelli che costano di piu?

https://www.amazon.it/eco-worthy-17-12-coppia-motori-passo-passo/dp/B01N0DM6YW/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1516290178&sr=1-10&keywords=nema17

Grazie in anticipo

 

Le barre lisce devono essere in acciaio temprato e rettificato, quelle che hai preso tu si direbbero in alluminio, se sono buone puoi usarle ma al posto dei cuscinetti lineari devi usare le boccole in ottone auto-lubrificanti.

Per l'elettronica può' andare bene anche se io consiglio le schede tutto in uno come questa, a cui abbinare l'lcd

https://www.amazon.it/stampante-principale-DRV8825-stepper-ramps1-4-MKS-MEGA2560-combinato/dp/B076RR2S7J/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1516315295&sr=1-4&keywords=mks+gen

https://www.amazon.it/XCSOURCE-grafico-controller-adattatore-TE645/dp/B01N79QFYT/ref=sr_1_4?s=industrial&ie=UTF8&qid=1516315401&sr=1-4&keywords=12864

 

Infine i motori mi sembrano davvero piccoli, ma qui non avendo idea delle dimensioni finali della stampante non saprei cosa consigliarti, stessa cosa per le barre, tu le hai prese da 8 ma quelle si decidono in base alle dimensione della stampante.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Adryzz dice:

Le barre lisce devono essere in acciaio temprato e rettificato, quelle che hai preso tu si direbbero in alluminio, se sono buone puoi usarle ma al posto dei cuscinetti lineari devi usare le boccole in ottone auto-lubrificanti.

Per l'elettronica può' andare bene anche se io consiglio le schede tutto in uno come questa, a cui abbinare l'lcd

https://www.amazon.it/stampante-principale-DRV8825-stepper-ramps1-4-MKS-MEGA2560-combinato/dp/B076RR2S7J/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1516315295&sr=1-4&keywords=mks+gen

https://www.amazon.it/XCSOURCE-grafico-controller-adattatore-TE645/dp/B01N79QFYT/ref=sr_1_4?s=industrial&ie=UTF8&qid=1516315401&sr=1-4&keywords=12864

 

Infine i motori mi sembrano davvero piccoli, ma qui non avendo idea delle dimensioni finali della stampante non saprei cosa consigliarti, stessa cosa per le barre, tu le hai prese da 8 ma quelle si decidono in base alle dimensione della stampante.

 

Quindi per le barre devo affidarmi a internet :(

La stampante si basa sulla reprap, ho preso spunto da questo video https://www.youtube.com/watch?v=63Ei-H2gQ48, fai conto che la base è 40x40, quindi le barre 8mm dovrebbero andare, per i motori,su dimensioni piu o meno del genere possono andare? anche perchè adesso l'unico mio dubbio rimane su di quelli...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao@salvog7 , per quanto riguarda i motori ti confermo che possono andare,sono sicuramente la soluzione piu' a limite e quindi critica ma li monta la tronxy x5s che è una macchina piu' grande di quella che vuoi costruire tu.

per quanto riguarda le barre come ti hanno suggerito non basta prendere un "tubo" ma serve una cosa pensata per il tuo scopo. il tubo che hai preso tu oltre a non essere dritto il suo diiametro effettivo di 8mm non è adatto ad un cuscinetto lineare di 8mm pensato per scorrere su una barra di diametro di pooco inferiore ad 8mm.

ho dato un occhiata al video e ti sconsiglio di imitare le sue soluzioni tecniche allucinanti in quanto avresti piu' problemi che vantaggi, dove puoi budget permettendo pensa ad una soluzione migliore...ad esempio le fascette autoblaccanti evitiamole e se possibile anche le cinghie prendile chiuse(una cinghia chiusa con lunghezza idonea da tendere)

iintanto ti consigio questi kiit di barre https://www.amazon.it/dp/B01KLE9QEU/ref=sspa_dk_detail_1?psc=1

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

59 minuti fa, FoNzY dice:

ciao@salvog7 , per quanto riguarda i motori ti confermo che possono andare,sono sicuramente la soluzione piu' a limite e quindi critica ma li monta la tronxy x5s che è una macchina piu' grande di quella che vuoi costruire tu.

per quanto riguarda le barre come ti hanno suggerito non basta prendere un "tubo" ma serve una cosa pensata per il tuo scopo. il tubo che hai preso tu oltre a non essere dritto il suo diiametro effettivo di 8mm non è adatto ad un cuscinetto lineare di 8mm pensato per scorrere su una barra di diametro di pooco inferiore ad 8mm.

ho dato un occhiata al video e ti sconsiglio di imitare le sue soluzioni tecniche allucinanti in quanto avresti piu' problemi che vantaggi, dove puoi budget permettendo pensa ad una soluzione migliore...ad esempio le fascette autoblaccanti evitiamole e se possibile anche le cinghie prendile chiuse(una cinghia chiusa con lunghezza idonea da tendere)

iintanto ti consigio questi kiit di barre https://www.amazon.it/dp/B01KLE9QEU/ref=sspa_dk_detail_1?psc=1

 

 

 

 

Ok, allora i motori li prendo, poi magari in futuro li cambierò con qualcosa di migliore

Per le barre avevo visto queste https://www.ebay.it/itm/Barra-tonda-diam-8mm-acciaio-inox-AISI-304-Trafilato-lunghezza-1MT-tornio-cnc/152130701780?hash=item236bb249d4:g:ap0AAOxy7nNTW-io sono di acciaio e sembrerebbero fatte per sistemi cnc, vanno bene?(non prendo quelle che mi hai indicato tu, solo perchè sono con un budget molto limitato, ai miglioramenti ci pensiamo dopo) avevo pensato di prenderne 2 metri e farne 2 da 40cm per l'asse y e quattro da 30cm per x e z, potrebbe andare bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ma che vi siete fumati oggi ??? piano 40x40 con 2 barre da 8 ???? 

Almeno 10 anche se io metterei da 12 e 10 per la Z.

Capisco il budget ma se vuoi una stampante ... che stampi o fai le cose un minimo bene o ci spendi il doppio dopo per farla andare, e gia' che ci siamo dai un occhio alla hypercube su thingiverse, con parti di qualita' stampa davvero bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, FoNzY dice:

se il budget è propio risicato anche cosi dovrebbe andare bene.....

Vabene, aspetto che arriva tutto e monto, poi però bisogna pensare all'estrusore...

18 minuti fa, Adryzz dice:

Ragazzi ma che vi siete fumati oggi ??? piano 40x40 con 2 barre da 8 ???? 

Almeno 10 anche se io metterei da 12 e 10 per la Z.

Capisco il budget ma se vuoi una stampante ... che stampi o fai le cose un minimo bene o ci spendi il doppio dopo per farla andare, e gia' che ci siamo dai un occhio alla hypercube su thingiverse, con parti di qualita' stampa davvero bene.

Quindi tu dici che su un piatto del genere https://www.amazon.it/UEETEK-Stampanti-RepRap-accessorio-HeatBed/dp/B06XFRDWJ2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1516384696&sr=8-2&keywords=heatbed le barre da 8 non vanno?

Sinceramente ancora non ho capito che differenza possono fare delle barre da 8 o da 10.

I motori secondo te vanno bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, salvog7 dice:

Vabene, aspetto che arriva tutto e monto, poi però bisogna pensare all'estrusore...

Quindi tu dici che su un piatto del genere https://www.amazon.it/UEETEK-Stampanti-RepRap-accessorio-HeatBed/dp/B06XFRDWJ2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1516384696&sr=8-2&keywords=heatbed le barre da 8 non vanno?

Sinceramente ancora non ho capito che differenza possono fare delle barre da 8 o da 10.

I motori secondo te vanno bene?

Su quello si che vanno bene le barre da 8, ma tu prima parlavi di un piatto 40x40, mentre questo e' 20x20.

Per la differenza, quelle da 8 flettono molto piu' facilmente di quelle da 10, quindi in base alla grandezza e peso del piatto si decidono le barre, se mentre stampi la barra flette ti ritrovi il centro del piatto piu' distanziato dall'ugello rispetto ai bordi

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Adryzz dice:

Su quello si che vanno bene le barre da 8, ma tu prima parlavi di un piatto 40x40, mentre questo e' 20x20.

Per la differenza, quelle da 8 flettono molto piu' facilmente di quelle da 10, quindi in base alla grandezza e peso del piatto si decidono le barre, se mentre stampi la barra flette ti ritrovi il centro del piatto piu' distanziato dall'ugello rispetto ai bordi

No no, mi sono espresso male, volevo dire che mettevo due barre da 40cm sull'asse y per fare gli assi...

Dei motori che ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...