Marco_PWD Inviato Lunedì alle 08:04 Autore Inviato Lunedì alle 08:04 (aggiornato) Ciao a tutti. In effetti non ho mai stampato roba diversa da pla... massimo che sono arrivato è stato 220 per un caricato che non ricordo cos'era ma sembrava metallizzato. Poi, oltre 245C non arriva nemmeno la stampante... cioè, credo che modificando il firmware ci possa arrivare ma non mi interessa a dirla tutta. Ho stampato la torre con il nuovo nozzle ed è molto peggio di prima 😞 A destra il vecchio ugello e a sinistra quello nuovo... Adesso sono così tanto disallineati tutti i layer che non capisco più se il pattern si ripete; è aumentato anche molto lo stringing. Ho lasciato tutti i parametri dello slicer, uguali a quella del vecchio ugello. Se tolgo lo zhop, potrebbe migliorare? magari il posizionamento e il ritorno non sono esattamente uguali e la cosa schiaccia il layer sottostante... per dire. Ciao Modificato Lunedì alle 08:04 da Marco_PWD Cita
eaman Inviato Lunedì alle 13:27 Inviato Lunedì alle 13:27 Lo z-hop non conta dato che dovresti averlo stampato in vase mode. ...come vedi il nozzle e l'estrusione hanno i loro effetti sulla qualita', ora c'e' da capire se ti e' capitato un nozzle di merda, nel caso che tu ne abbia comprato di super economici non e' improbabile. In ogni caso dovresti regolare il PID e almeno il flow quando cambi nozzle. Altra cosa: sei sicuro di averlo montato proprio bene quel bowden? Deve stare perfettamente in battuta sul nozzle, tagliato piatto perfetto, altrimenti stampa male. Altro motivo per cui tutti lo abbiamo tolto e siam passati al bi-metal. ------- Quindi prima controlla il flow, potrebbe essere anche solo quello. Se sei in vase mode, se lo stampi come ti pare io non so cosa dire. 1 Cita
Marco_PWD Inviato Lunedì alle 13:44 Autore Inviato Lunedì alle 13:44 Grazie @eaman! L'ho stampato con i due perimetri come l'ultimo. Provo in vase ma prima provo a vedere il flusso. Di Nozzle ne ho altri 7 e anche quelli in acciaio. Ci vuole così poco che magari dopo lo cambio. Intanto ci passo dentro una punta da 0,4 per vedere che sia davvero un ugello da 0,4... è talmente piccolo il foro. Rispetto a prima esce un filino di PLA sottilissimo. Grazie Ciao 1 Cita
Marco_PWD Inviato Martedì alle 09:51 Autore Inviato Martedì alle 09:51 Ciao eccomi. Calibrato il flusso e passato la punta da 0,4 nel foro del nozzle e direi che la situazione righe casuali è migliorata tantissimo sul cubo di calibrazione. Ad occhio si vede ancora qualche linea fuori fase e un bel pò di buchi solo su una faccia, ma al tatto è tutto molto liscio... potrebbe essere il filamento? Ora riprovo la torre alta per capire se c'è ancora il pattern che si ripete. Grazie per l'aiuto 🥰 Cita
eaman Inviato Martedì alle 13:55 Inviato Martedì alle 13:55 Quanto hai di ritrazione al momento? Comunque non puoi pretendere di avere estrusione perfetta con quel bowden slargo. Fai tutte le calibrazioni: https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/ , magari un bowden un po' migliore ordinalo. Cita
Marco_PWD Inviato Martedì alle 14:06 Autore Inviato Martedì alle 14:06 Aggiornamento. Molto molto meglio. Ci sarà anche qualcos'altro penso, ma direi che è molto migliorata la superficie. Un lato è molto meglio ma in generale è decisamente molto più liscio... quasi quasi non si sente. Ho 6mm di ritrazione a 60mm/sec... provo ad abbassarla e a fare tutta la lista di calibrazioni che mi hai linkato. Grazie P.S.: ora continuo con questa, se devo cambiare l'estrusore, preferisco prendere una stampante nuova che magari cambiano anche velocità e accelerazione. con questa a più di 90 non vado che si vede che il firmware non la lascia andare più forte... Magari apro un nuovo thread per i consigli sulla nuova e prima cerco altri thread. Tu hai fatto una magia con la ender... io non sono in grado di certo... 1 Cita
eaman Inviato Martedì alle 16:40 Inviato Martedì alle 16:40 Be' gia' cosi' va bene, puoi poi usare un filamento matte che aiuta. Comunque un bowden buono costa un paio di euro, andare in direct drive non costa ninete nel caso. Un estrusore valido costa sui 11e. Per dire: la mia ender faceva 3mm / 1.5mm di ritrazione in bowden, in direct ~0.3mm. E' una bella differenza sulla qualita' dell'estrusione. Per quanto guarda che quella torre non e' mica male, sicuramente c'e' chi non riesce a stamparla altrettanto bene 😉 2 Cita
Marco_PWD Inviato ieri alle 06:38 Autore Inviato ieri alle 06:38 (aggiornato) Ciao, questo, in realtà dovrebbe essere il matte della elegoo... ma non è molto matte 😞 Usavo il matte della eryone che ha sempre stampato bene ed era matto davvero 😁 e costa il giusto... è solo un pò rugoso quindi le dimensioni fisiche non sono proprio precisissime. Se con bowden intendi il tubo, allora ci sta... avevo anche un capricorn nella i3 mega di qualche anno fa ma non ho mai superato i 220C... qui magari, se la tengo, tra un pò lo cambio... Se un estrusore costa così poco, invece, mi conviene. La mia monta un hotend clone MK8, dove lo trovo quello "buono"? E l'estrusore compatibile? Provo a vedere se trovo qualcosa io. Intanto provo a 3 temperature diverse e abbasso ritrazione. Cita Per quanto guarda che quella torre non e' mica male, sicuramente c'e' chi non riesce a stamparla altrettanto bene 😉 Si si, ma infatti adesso sono contento... magari c'è qualcosa che non è perpendicolare anche... ho già dovuto spessorare il motore Z perchè andava su storto ed anche l'hotend non era troppo perpendicolare al piatto. Grazie di tutto @eaman Modificato ieri alle 07:15 da Marco_PWD Cita
eaman Inviato ieri alle 14:07 Inviato ieri alle 14:07 7 ore fa, Marco_PWD ha scritto: La mia monta un hotend clone MK8, dove lo trovo quello "buono"? Devi togliere le virgolette e specificare cosa vuoi per buono e quanto vuoi spendere ma guarda che quello che hai se lo alimenti bene funziona bene, il suo lavoro e' scaldare il nozzle... FYI: un bowden buono e' largo 1.9mm invece che ~2.1mm, non e' solo la temperatura, e' un po' piu' preciso. Prego. 1 Cita
Marco_PWD Inviato ieri alle 14:15 Autore Inviato ieri alle 14:15 Ok. Allora provo a vedere per il tubo più preciso, per ora Grazie di nuovo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.