grazianomi Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre Ciao a Tutti, ho comprato recentemente una Anycubic Kobra S1 Combo. La macchina mi sembra eccezionale, stampa molto bene, è veloce e non eccessivamente rumorosa MA produce dei suoni/rumori ("click") provenienti dall'estrusore e dall'asse zeta che hanno una frequenza molto bassa in hertz e non è quindi facile fermarli come può essere invece ridurre il rumore delle ventole. Quindi ciò che avviene è che il repentino movimento dell'asse zeta e dell'estrusore, durante determinate operazioni , diventa molto fastidioso e si sente anche nella stanza affianco perchè passa attraverso i muri. Vivendo in appartamento a me serve una stampante chiusa o da chiudere, che possa essere sicura e che sia silenziosa e silenziabile. Ho letto dei commenti su siti esteri dove utenti dicono che le stampanti delta sono molto silenziose. Qualcuno può condividere l'esperienza con la propria stampante? -Una stampante che potrebbe interessarmi molto è la Flashforge 5M pro, se Qualcuno ce l'ha può per favore dirmi se soffre anche lei di suoni"click" provenienti dall'estrusore e dall'asse zeta? Grazie Ciao Graiziano Cita
eaman Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre Se vuoi una stampante totalmente silenziosa prendi una vecchia bedslinger con le ruotine in gomma e regolala adeguatamente. Comunque anche sulla tua potresti (probabilmente mettendo un firmware aperto) cambiare come lavorano i motori e dallo slicer cambiare le velocita' di assi e estrusore. Le stampanti chiuse "normali" moderne fanno molto piu' casino delle vecchie bedslinger. 1 Cita
grazianomi Inviato 26 Settembre Autore Inviato 26 Settembre Ciao Eaman, grazie. Tornare indietro così tanto non posso in quanto non credo che la qualità di stampa e la possibilità di stampare asa e abs sia la stessa. Forse conviene la soluzione due che hai proposto e cioè un firmware aperto. L'unico che ho visto per la Kobra S1 è Rinkhals però io non sono pratico modifiche software e firmware quindi non sono riuscito a capire come poi si possa agire sui parametri. Grazie Cita
eaman Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre 4 ore fa, grazianomi ha scritto: L'unico che ho visto per la Kobra S1 è Rinkhals però io non sono pratico modifiche software e firmware quindi non sono riuscito a capire come poi si possa agire sui parametri. Per partire bisogna mettere (se non lo sono gia') nel printer.cfg i motori in stealthchop piuttosto che spreadcycle. Poi abbassare volocita', accelerazioni e "jerk": questo lo puoi fare anche nello slicer. Cita
grazianomi Inviato 27 Settembre Autore Inviato 27 Settembre Ciao Eaman, grazie. Per il momento ho comprato un mobile Ikea, ho visto che riduce molto il suono, più di quanto pensassi. Adesso cerco degli insonorizzanti adatti, magari riesco a rendere accettabile anche il rumore dell'estrusore e della zeta, in quel caso dovrò cercare un sistema di areazione che non vanifichi l'insonorizzazione ma penso che qualcosa esista in commercio. Se il suono rimane sempre entro i 50 decibel anche quando fa l'auto level e la pulizia del nozzle penso che possa essere accettabile. Grazie Ciao Graziano Cita
eaman Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre Il 26/09/2025 at 10:44, grazianomi ha scritto: L'unico che ho visto per la Kobra S1 è Rinkhals però io non sono pratico modifiche software e firmware quindi non sono riuscito a capire come poi si possa agire sui parametri. Dicono che dovrebbero rilasciare il firmware in Ottobre, anche Elegoo si sta muovendo, c'era aria di cause legali o per lo meno la community ha cominciato a prendere la cosa sul serio... Poi bisognera' vedere se basta mettere quei motori in stealthchop, c'e' sicuramente anche una componente meccanica. Tecnicamente anche mettere i motori (sempre in spreadcycle) in interpolation dovrebbe ridurre il rumore. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.