Ziki00 Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 14 ore fa, Beasma ha scritto: Sicuramente la plastica dura (PLA?) già è più che sufficiente per la maggior parte dei miei progetti. Ci potrebbero essere dei pezzi che potrebbero avere bisogno di una leggera flessibilità ma non so che materiali esistono (a parte l'ABS... siccome l'avete citato penso che rientri tra questi materiali) Il pla non supporta le alte temperature, non so quando può scaldare un auto RC ma per la presa d'aria conta che a 60/65 gradi hai variazioni dimensionali anche considerevoli e poco sopra si scioglie Cita
Beasma Inviato 20 Settembre Autore Inviato 20 Settembre 1 ora fa, Ziki00 ha scritto: Il pla non supporta le alte temperature, non so quando può scaldare un auto RC ma per la presa d'aria conta che a 60/65 gradi hai variazioni dimensionali anche considerevoli e poco sopra si scioglie Nel mio caso non è un problema perché le parti in plastica non toccherebbero nulla di caldo. La ventola che raffredda il motore è separata da esso... insomma, non è attaccata al motore. Comunque sia, sto valutando e mi sto informando un po' su tutto. Per ora la Bambulab è quella più che mi attira anche per via delle informazioni disponibili sul web. Ho visto che c'è anche l'Anycubic Kobra 3 che costa uguale però ne so ancora poco. Sembra che l'Anycubic possa stampare più materiali ma mi devo informare meglio e vedere se è realmente cosi. Cita
Eurover Inviato Domenica alle 16:15 Inviato Domenica alle 16:15 (aggiornato) Ciao, non sono molto esperto di stampanti 3D, benché ne abbia una, ma sul materiale, per quel che mi sono studiato al tempo, ti posso dire che anche la fusione di PLA rilascia microparticelle, benché non stiano state considerate come cancerogene come per l'ABS, perció se acceso per tanto tempo, eviterei comunque di inalare troppo. Inoltre il PLA é materiale un po' fragile agli urti, nel senso che appare molto rigido, ma proprio per questo, basta una botta piú forte per incrinarsi, poi dipende anche da quanto deciderai di rendere denso quel componente che stampi, ma ti direi di considerare l'idea di un PLA+ che ha le stesse caratteristiche di fusione, ma migliori qualitá in termini di resistenza a urti e calore. Feci al tempo degli esperimenti con 3 palline (PLA, PLA+ e PETG) lanciate dal primo, secondo e terzo piano di casa, solo quella di PLA si ruppe. E per dirti, PLA ha una grande varietá di filamenti, per semplicitá si dá un solo nome, ma ci sono un sacco di additivi o miscele di polimeri che permettono di migliorarne alcune caratteristiche rispetto alla versione base. Modificato Domenica alle 16:15 da Eurover 1 Cita
Beasma Inviato Lunedì alle 10:41 Autore Inviato Lunedì alle 10:41 18 ore fa, Eurover ha scritto: Ciao, non sono molto esperto di stampanti 3D, benché ne abbia una, ma sul materiale, per quel che mi sono studiato al tempo, ti posso dire che anche la fusione di PLA rilascia microparticelle, benché non stiano state considerate come cancerogene come per l'ABS, perció se acceso per tanto tempo, eviterei comunque di inalare troppo. Inoltre il PLA é materiale un po' fragile agli urti, nel senso che appare molto rigido, ma proprio per questo, basta una botta piú forte per incrinarsi, poi dipende anche da quanto deciderai di rendere denso quel componente che stampi, ma ti direi di considerare l'idea di un PLA+ che ha le stesse caratteristiche di fusione, ma migliori qualitá in termini di resistenza a urti e calore. Feci al tempo degli esperimenti con 3 palline (PLA, PLA+ e PETG) lanciate dal primo, secondo e terzo piano di casa, solo quella di PLA si ruppe. E per dirti, PLA ha una grande varietá di filamenti, per semplicitá si dá un solo nome, ma ci sono un sacco di additivi o miscele di polimeri che permettono di migliorarne alcune caratteristiche rispetto alla versione base. Sto ancora valutando i vari materiali. In generale: nei forum di modellismo utilizzano molto spesso il PLA+ e meno altri tipi di materiali. Per la stampante 3d: sto valutando con calma. Cita
eaman Inviato Lunedì alle 13:19 Inviato Lunedì alle 13:19 2 ore fa, Beasma ha scritto: nei forum di modellismo utilizzano molto spesso il PLA+ Quello sarebbe per figurini, parti estetiche. A te servirebbero parti funzionali. Comunque non mi sembra un grosso problema: evita la Bambulab A1 mini, con 100e in piu' anche col nuovo trovi stampanti che sputano qualsiasi materiale e sono piu' grosse. Cita
eaman Inviato Lunedì alle 22:50 Inviato Lunedì alle 22:50 Vedo ora: se proprio non ti interessa che sia chiusa c'e' questa che almeno e' a un prezzaccio: https://eu.elegoo.com/products/refurbished-elegoo-neptune-series-fdm-3d-printer?variant=47225401999636 Neptune 4 a 139e spedita, su questa gia' ci gira klipper almeno. Cita
Beasma Inviato ieri alle 09:05 Autore Inviato ieri alle 09:05 Il 29/09/2025 at 15:19, eaman ha scritto: Quello sarebbe per figurini, parti estetiche. A te servirebbero parti funzionali. Comunque non mi sembra un grosso problema: evita la Bambulab A1 mini, con 100e in piu' anche col nuovo trovi stampanti che sputano qualsiasi materiale e sono piu' grosse. Frequento solo forum di modellismo dinamico. Lo statico non lo pratico. Comunque sia, grazie dei consigli. Ho visto la Elegoo però come prima stampante preferisco puntare sul nuovo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.