Davide vita Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Buongiorno, ho un problema, ho cambiato il fep della mia anycubic mono m7pro, poichè aveva già fatto molte stampe, era opaco e la macchina mi richiedeva la sostituzione, l'ho cambiato e ho avuto un po di difficoltà, da quel momento tutte le stampe che faccio hanno problemi, pezzi che mancano, altri pezzi invece rimangono attaccati al fep (anche se faccio continuamente la calibrazione del piatto) e oggi al rientro delle ferie, ho mandato una stampa, si è attaccato una parte del pezzo al fep, e ora sto ricambiando il fep, avete consigli per le prossime stampe? o consigli su come farlo senza avere difficoltà? Cita
FoNzY Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 5 ore fa, Davide vita ha scritto: o consigli su come farlo senza avere difficoltà? il fep è un oggetto mistico che devi guardare solamente, meno lo tocchi meglio è. assicurati che sia ben teso quando montato, non ho particolari consigli... è un oggetto mistico che proviene dal futuro, meno lo stuzzichi meglio vive.... Cita
Davide vita Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 2 ore fa, FoNzY ha scritto: il fep è un oggetto mistico che devi guardare solamente, meno lo tocchi meglio è. assicurati che sia ben teso quando montato, non ho particolari consigli... è un oggetto mistico che proviene dal futuro, meno lo stuzzichi meglio vive.... si ho notato che comunque l'ho montato non tesissimo, e la stampa mi è venuta un pò storta, e sopratutto mi sono ritrovato tutto il bordo sopra LCD pieno di resina, quindi sicuramente l'ho montata male, posso rimontare il fep nuovo di stamattina o mi consigli un altro? contando che, appunto l'ho montato stamattina e ho fatto solo una stampa, grazie mille Cita
Soluzione FoNzY Inviato 27 Agosto Soluzione Inviato 27 Agosto 1 ora fa, Davide vita ha scritto: appunto l'ho montato stamattina e ho fatto solo una stampa, grazie mille rip, il suo posto è il cimitero dei fep. puoi riprovare se vuoi\ in attesa dei nuovi ma tanto vale cambiarlo.... 1 Cita
Davide vita Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 1 minuto fa, FoNzY ha scritto: rip, il suo posto è il cimitero dei fep. puoi riprovare se vuoi\ in attesa dei nuovi ma tanto vale cambiarlo.... ne ho un altro, metterò quello, ma questa perdita di resina a cosa è dovuta secondo te? solo nel bordo esterno alla vaschetta quindi non è bucata, hai consigli per metterlo e tirarlo e teso il più possibile? potrei provare con lo scotch carta ad attaccarlo da qualche parte, perchè appunto ho avuto difficolta a metterlo teso proprio perchè quando lo sistemavo da un lato si rovinava dall'altro Cita
FoNzY Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 15 minuti fa, Davide vita ha scritto: hai consigli per metterlo e tirarlo e teso il più possibile? me è preforato o no? Cita
Davide vita Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 8 minuti fa, FoNzY ha scritto: me è preforato o no? no, i fori li ho fatti direttamente mettendo le viti Cita
FoNzY Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 ora fa, Davide vita ha scritto: no, i fori li ho fatti direttamente mettendo le viti Se puoi, utilizza un saldatore a stagno: il calore scioglie i bordi mentre la vite li incide, permettendo al taglio di estendersi facilmente. Io di solito posiziono il FEP, appoggio sopra la cornice e la tengo ben premuta, poi pratico almeno due fori con il saldatore e inserisco le prime viti. Successivamente fisso altre due viti a croce rispetto alle prime, e infine procedo con tutte le restanti. attento perche' il saldatore puo' creare delle bavature.... 2 Cita
Davide vita Inviato Giovedì alle 06:29 Autore Inviato Giovedì alle 06:29 11 ore fa, FoNzY ha scritto: Se puoi, utilizza un saldatore a stagno: il calore scioglie i bordi mentre la vite li incide, permettendo al taglio di estendersi facilmente. Io di solito posiziono il FEP, appoggio sopra la cornice e la tengo ben premuta, poi pratico almeno due fori con il saldatore e inserisco le prime viti. Successivamente fisso altre due viti a croce rispetto alle prime, e infine procedo con tutte le restanti. attento perche' il saldatore puo' creare delle bavature.... Perfetto grazie mille, invece per il problema che non riesco a tendere il fep perché se lo faccio da un lato lo rovino dall’altro come posso risolverlo? Cita
FoNzY Inviato Giovedì alle 11:58 Inviato Giovedì alle 11:58 5 ore fa, Davide vita ha scritto: Perfetto grazie mille, invece per il problema che non riesco a tendere il fep perché se lo faccio da un lato lo rovino dall’altro come posso risolverlo? la cornice dovrebbe tenderlo quanto la inserisci 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.