Vai al contenuto

Anycubic Kobra 3 : Letto Magnetico danneggiato da ugello


Messaggi raccomandati

Inviato
Ciao a tutti, in modo completamente casuale l'ugello letteralmente ara il letto magnetico durante la stampa del primo layer.

Accade con vari materiali (PLA e PETG), la stampa precedente tutto OK mentre con quella successiva mi ritrovo il letto magnetico da buttare.
Stampo sempre attivando l'automatic bed leveling:
image.png.3b907f20f1be0aec60da4d7be2915218.png
e se provo a stampare questo test, risulta tutto perfetto:
https://www.printables.com/model/748679-z-offset-bed-leveling-calibration-test
penso che di tanto di tanto la stampante sbagli di circa 1 mm l'automatic bed leveling.
Il primo problema si era presentato circa un mese fa, il secondo oggi, nel frattempo ho anche aggiornato il firmware ma non è cambiato nulla.
Proverò a contattare l'assistenza, nel frattempo avete dei consigli da darmi?

K3.jpg

  • Risposte 3
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato

Se non puoi controllare lo z-offset manualmente c'e' poco da fare, se e' la sonda scassata puoi provare a cambiare la sonda ma se e' il firmware che e' balugo non si fa niente senza poter accedere a questo.

Qualcuno ha fatto un custom firmware per quella stampante?

Firmware / slicer chiuso e' bello quando funziona, quando non funziona so' cazzi.

  • Like 1
Inviato
32 minuti fa, eaman ha scritto:

Se non puoi controllare lo z-offset manualmente c'e' poco da fare, se e' la sonda scassata puoi provare a cambiare la sonda ma se e' il firmware che e' balugo non si fa niente senza poter accedere a questo.

Se il sensore è danneggiato, secondo questa discussione, devo cambiare tutto il printer head:
(costa 45€ su un famoso sito cinese).
 
P.S.
Un workaround potrebbe disattivare nello slicer il "bed levelling":
image.png.7780ac58beed1be67ceb997794f59772.png
e provare ad impostarlo a mano sempre sullo slicer:
image.png.fec5b966ae0f73606b4fd7910bd2a747.png
 
oppure ho detto una cavolata?
 
Grazie
 
Inviato
16 ore fa, Marco ha scritto:

Se il sensore è danneggiato, secondo questa discussione, devo cambiare tutto il printer head:

Io comprerei solo la sonda che costa meno di 10e, gli aghi costano tipo 1e sempre sul solo sito cinese e generalmente sono quelli che si piegano.

---

piuttosto che scassare il piatto certamente conviene disabilitare lo z-offset automatico pero' la questione e' che con un piatto grande vuoi poter fare la mesh dinamica, cosa per cui serve la sonda.

Ma io parlo in generale, con quelle stampanti con il firmware chiuso non c'e' modo di sapere cosa fanno se non te lo dice il produttore.

 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...