Vai al contenuto

Buongiorno


Valter66

Messaggi raccomandati

Buongiorno, sono un nuovo iscritto, mi chiamo Martini Valter e sono di Carrara (MS), modellista per passione e sucessivamente anche per lavoro. Costruisco scafi in vetroresina, per la vendita e in legno su progetto mio o di altri per la mia collezzione. Trovando sempre difficoltà nel reperire oggetti o particolari in scala, sono sempre ricorso a terzi per farmi creare in 3d particolari che mi servivano. Qualche settimana fa ho acquistato su futura elettronica un libro che mi introduce alla conscenza ed alla costruzione di stampanti 3d. Quindi sono presente anche qui per chiedere ed imparare a costruirmi i miei particolari. Saluto e ringrazio anticipatamente Valter

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Valter66 dice:

Quindi sono presente anche qui per chiedere ed imparare a costruirmi i miei particolari. Saluto e ringrazio anticipatamente Valter

ciao valter e benvenuto, quando parli di "costruzione di stampanti" intendi in tecnologia fdm? sei sicuro che la fdm faccia al caso tuo e non sia piu' adatta la tecnologia sla la quale ultimamente ha fatto grossi passi in avanti in termini di costi\dimensioni oggetti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao evangelista, non so dirti ancora granchè, la mia preparazione in merito è pari quasi a zero, sto leggendo e documentandomi molto per capire di cosa ho bisogno, per non sprecare tempo e denaro in costruzioni che non servono al mio caso, o ad acquisti che non servono. grazie dell'interessamento

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Valter, per uso casalingo al momento ci sono 2 tecnologie principali... le fdm (quelle con il filo di plastica per intenderci) e le resina.

Per piccoli oggetti ricchi di dettagli le stampanti a resina credo siano più indicate... conviene usarle in luoghi appopriati perchè le procedure puzzano e sporcano... ma sono molto più dettagliate (ma credo meno resistenti) sebbene le dimensioni di stampa siano minori.

Le fdm sono più utili in generale ma ottenere un certo tipo di dettagli può essere molto complesso... ed immagino che i dettagli ti interessano... 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia decisione di cominciare a stampare i particolari in 3d nasce dal fatto che non sempre si riesce a riprodurre bene i dettagli che mi servono esempio, ho poco tempo ( visto i costi ) di dedicarmi alla produzione delle paratie che prevedono porte o finestre , scale e scalette, comunque tutti oggetti piani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...