Vai al contenuto

Longer LK4 PRO - Problema Asse Z


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Longer LK4 PRO e appena montata stampava discretamente bene, non avevo difetti evidenti nonostante non avessi tarato assolutamente nulla. Da un paio di giorni invece non riesco a realizzare nulla di decente, in particolare il problema che rilevo, oltre ad un bel wobbling casuale (più o meno accentuato in vari punti) lungo le pareti esterne, riguarda i primi layer che vengono molto "rugosi" e pieni di blob sui perimetri esterni, poco fa ho mandato in stampa il classico cubetto 20x20x20 e già al secondo layer ho notato che il nozzle si porta via materiale in maniera impressionante, proprio come se non salisse correttamente l'asse z... Ho provato a smontare la barra filettata, l'occhiello in ottone e il motore dell'asse z, ho provato a rimontare il tutto serrando bene le varie brugole ma il problema persiste, la barra mi risulta dritta e allineata, ho fatto attenzione a non far toccare all'interno del "raccordo" motore-asse l'asse del motore e la barra filettata e ho posizionato il "raccordo" a 4/5 mm di altezza dall'inizio dell'asse del motore... Non saprei come procedere... Spero di essere stato abbastanza chiaro e di risolvere col vostro supporto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

1 ora fa, Rockets92 dice:

ho fatto attenzione a non far toccare all'interno del "raccordo" motore-asse l'asse del motore e la barra filettata e ho posizionato il "raccordo" a 4/5 mm di altezza dall'inizio dell'asse del motore... Non saprei come procedere... Spero di essere stato abbastanza chiaro e di risolvere col vostro supporto!

Io invece li tengo a contatto i perni del motore e le barre filettate, e mi pare di aver letto tempo fa che era consigliato

trovato, guarda qui

https://youtu.be/TPCJBfWZ0KY?list=PLfFSqe5kgXydPRTnFhVliUiD6dnPjv5ii&t=149

Prova

Ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Eddy72 dice:

Io invece li tengo a contatto i perni del motore e le barre filettate, e mi pare di aver letto tempo fa che era consigliato

trovato, guarda qui

https://youtu.be/TPCJBfWZ0KY?list=PLfFSqe5kgXydPRTnFhVliUiD6dnPjv5ii&t=149

Prova

Ciaoo

Madonna che pollo che sono... Praticamente prima di acquistare la stampante anche io avevo visto quel video di Mattley e mi ero messo in testa di ricordarmi quella cosa... Solo che poi me la sono ricordata al contrario! 🥶

Cioè io volontariamente non facevo toccare l'albero del motore e la barra filettata!!! 

Grazie mille, praticamente il problema si è risolto al 100%, le stampe vengono perfette... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...