Vai al contenuto

Prima stampante 3D - U20 Pro o U30 Pro


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo della stampa in 3D e mi sono documentato nel corso di questi giorni.

 

Ho visto che la Ender 3 è la più diffusa e supportata, ma diverse recensioni mi hanno fatto capire che la Alfawise U30 Pro è un passo avanti sotto diversi punti di vista e mi stavo orientando per questo modello. L'avrei già comprata se non fosse che in questi giorni è difficile trovarla online con spedizione dall'UE (forse il lockdown ha risvegliato l'interesse di molti makers).

Ieri però ho visto che esiste un altro modello della Alfawise, denominato U20 Pro che sembra avere molti dei vantaggi della U30 Pro, ma consente un volume di stampa più grande 300x300x400mm che mi attira molto rispetto ai 220x220x250mm della U30 Pro.

Quale mi consigliereste tra le due U30 Pro e U20 Pro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, 

Ho lo stesso atroce dubbio tuo. Sono nella stessa situazione, mi ha convinto la Alfawise U30, poi ho visto la U30 pro, e subito la U20 che è sulla stessa fascia di prezzo. Quindi volevo capire, visto il prezzo, se la U30 pro è meglio della U20 (non considerando le dimensioni), perché se fossero alla pari allora scieglierei o la U20 (più grande e più cara) o la U30 (che costa meno). Se hai qualche dritta condividi anche tu, grazie. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi anche io sono orientato sulla U30 pro, vi ricordo le gemelle longer lk4 pro e diggro alpha 3. Quale sta di meno quella conviene prendere ma il prezzo ultimamente è stabile sui 255. 
Stavo valutando come alternativa più economica una tronxy xy2 pro ma è ancora poco diffusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, peppebn88 dice:

Ragazzi anche io sono orientato sulla U30 pro, vi ricordo le gemelle longer lk4 pro e diggro alpha 3. Quale sta di meno quella conviene prendere ma il prezzo ultimamente è stabile sui 255. 
Stavo valutando come alternativa più economica una tronxy xy2 pro ma è ancora poco diffusa.

Anche io stavo valutando i modelli sopracitati (la Longer si può trovare a poco meno di 200€ spedita dall'Europa, ma ci sono sempre pochi pezzi disponibili e finiscono subito)...in più avevo visto anche la Artillery Genius e la Flyingbear Ghost 4s, è davvero difficile scegliere, visto che sembrano tutte più o meno simili e non capisco quali sono i Pro e i contro di scegliere un modello piuttosto che un'altro, visto che ad occhio per un neofita sembrano tutte più o meno simili a parte la Flyingbear....

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che mi chiedo da neofita, essendo Longer Lk4 Pro e sorelle, Artillery Genius, Tronxy XY-2 Pro tutte molto simili alla Ender 3, come pezzi di ricambio non dovremmo essere a posto?

Ci sono marche, fra quelle citate e non, per stampanti in questo budget più affidabili o meno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma fra le marche citate (Longer,Alfawaise,Tronxy,Artillery,Flyingbear), ce n'è qualcuna più "affidabile" per qualità costruttiva delle stampanti o son tutte più o meno sullo stesso livello?

Inoltre mi chiedevo quali sono i "must have" da avere assolutamente in una stampante per un neofita? Credo così a sensazione, ma potrei sbagliare: piatto riscaldato, sensore fine filamento e ripresa stampa se va via corrente. Giusto? Ci sono altre cose importanti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...