Vai al contenuto

Layer sfalsati ciclicamente


Mauro Mori

Messaggi raccomandati

17 minuti fa, Mauro Mori dice:

Ho misurato le creste e hai ragione,combacia alla perfezione! All'inizio dell'installazione dei nuovi componenti,avevo smontato tutto l'asse z,pensando proprio che il problema fosse li.Non ho smontato i supporti dei motori,i motori e gli accoppiatori,ergo l'errore dovrebbe risiedere li. Se posso vorrei chiederti,magari banalmente,come mai non in tutte le stampe si nota cosi tanto il problema? E' semplicemente una questione di grandezze del pezzo che possono amplificare o ridurre il problema? Allego le foto della mia stampante per chiederti,siccome lo avevo gia fatto ma evidentemente in maniera sbagliata, da dove devo controllare le misure per verificare dove è fuori asse la barra ed un modo empirico per verificare quale sia la colpevole o comunque un ulteriore aiuto. Grazie a tutti,forse ci siamo😎

IMG_20200406_214611.jpg

IMG_20200406_214638.jpg

Nella seconda foto si nota del nastro carta sulla barra dx;é solo un riferimento per l'installazione della stessa

Non si nota in tutte le stampe per 2 motivi probabili 1 lo spessore dei layer la cresta si verifica in un punto se per caso lo salti con lo slaicing la cresta si vedrà meno. 2 questo lo devo verificare tu, io lo risolvevo decemtemente mettento un contrappeso dove era posizionata la bobina faceva da bilanviatore e ammorbidiva il difetto.

Spero tu risolva perché fa molto arrabbiare vedere una stampa così 

1 ora fa, Killrob dice:

Ottima diagnosi, a questo non avevo proprio pensato, complimenti e grazie per la dritta 😉

Figurati ci macherebbe! Nel 2013 mi aveva dato parecchio da pensare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per adesso grazie a tutti,domani misuro e vi faccio sapere

14 minuti fa, Nimau dice:

Non si nota in tutte le stampe per 2 motivi probabili 1 lo spessore dei layer la cresta si verifica in un punto se per caso lo salti con lo slaicing la cresta si vedrà meno. 2 questo lo devo verificare tu, io lo risolvevo decemtemente mettento un contrappeso dove era posizionata la bobina faceva da bilanviatore e ammorbidiva il difetto.

Spero tu risolva perché fa molto arrabbiare vedere una stampa così 

Figurati ci macherebbe! Nel 2013 mi aveva dato parecchio da pensare!

Fa parecchio inc…..e🤬

Link al commento
Condividi su altri siti

No, sono distribuite omogeneamente. Oggi non ho potuto fare dei test,ma ieri sera ho misurato le distanze delle parti mobili dell'asse z e non ci sono tante differenze,nell'ordine dei centesimi di mm,sono belle in squadra col telaio. Stasera lo smonto e controllo che le barre non siano storte e che sia successo qualcosa nei supporti motore o negli accoppiatori. Poi volevo provare a stampare ed installare degli anti z wobble,per avere la barre senza fine non più vincolate alla barre di risalita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 7/4/2020 at 18:28, Mauro Mori dice:

No, sono distribuite omogeneamente. Oggi non ho potuto fare dei test,ma ieri sera ho misurato le distanze delle parti mobili dell'asse z e non ci sono tante differenze,nell'ordine dei centesimi di mm,sono belle in squadra col telaio. Stasera lo smonto e controllo che le barre non siano storte e che sia successo qualcosa nei supporti motore o negli accoppiatori. Poi volevo provare a stampare ed installare degli anti z wobble,per avere la barre senza fine non più vincolate alla barre di risalita.

Mi sembra un'ottima idea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti e buona pasquetta,dopo un po' di giorni di inattività di stampa, ieri sera e oggi ho effettuato un po' di sistemazioni e prove. La buona notizia e che le barre non sono storte e non ci sono problemi agli accoppiatori;ho comunque sostituito i dadi ottonati,ingrassati  cosi scorrono belli lisci e montato degli anti z wobble e il problema è lievemente migliorato. Ho provato a stampare a 0.3 di layer e il difetto si vede pochissimo,poi ho stampato il solito cubetto a 0.2 ed ecco che ricompare la solita stratificazione dei layer,un po' meno evidente ripeto,ma c'è ancora. Ho rimisurato la cadenza delle creste ma non corrisponde al passo delle viti senza fine,non dico che sono disperato,c'è di peggio nella vita,ma sono alquanto frustrato da questa cosa. Ho rifatto passare cinghie varie,viti,bulloni ecc ecc ed è tutto a posto,tutto bello solido. HELP!

Oltretutto,essendo uno che non butta niente ed avendo un bambino piccolo,tengo tutti i cubetti fatti da quando ho iniziato a stampare perché mio figlio ci gioca.Sono andato a prendere dei cubetti fatti con il vecchio telaio in acrilico,vecchia scheda,vecchio firmware e sono perfetti🤬

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 13/4/2020 at 17:04, Mauro Mori dice:

Ciao a tutti e buona pasquetta,dopo un po' di giorni di inattività di stampa, ieri sera e oggi ho effettuato un po' di sistemazioni e prove. La buona notizia e che le barre non sono storte e non ci sono problemi agli accoppiatori;ho comunque sostituito i dadi ottonati,ingrassati  cosi scorrono belli lisci e montato degli anti z wobble e il problema è lievemente migliorato. Ho provato a stampare a 0.3 di layer e il difetto si vede pochissimo,poi ho stampato il solito cubetto a 0.2 ed ecco che ricompare la solita stratificazione dei layer,un po' meno evidente ripeto,ma c'è ancora. Ho rimisurato la cadenza delle creste ma non corrisponde al passo delle viti senza fine,non dico che sono disperato,c'è di peggio nella vita,ma sono alquanto frustrato da questa cosa. Ho rifatto passare cinghie varie,viti,bulloni ecc ecc ed è tutto a posto,tutto bello solido. HELP!

Oltretutto,essendo uno che non butta niente ed avendo un bambino piccolo,tengo tutti i cubetti fatti da quando ho iniziato a stampare perché mio figlio ci gioca.Sono andato a prendere dei cubetti fatti con il vecchio telaio in acrilico,vecchia scheda,vecchio firmware e sono perfetti🤬

Non mi ricordo, se l'hai detto, che tipo di scheda monti... Prova nello start gcode della stampante a mettere M569 Z S0 e vediamo se è un problema di coppia dei motori

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Basilietto dice:

Non mi ricordo, se l'hai detto, che tipo di scheda monti... Prova nello start gcode della stampante a mettere M569 Z S0 e vediamo se è un problema di coppia dei motori

Monto una scheda anet originale 1.7 con Marlin 1.8. Il comando che mi suggerisci cosa farebbe?

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Mauro Mori dice:

Monto una scheda anet originale 1.7 con Marlin 1.8. Il comando che mi suggerisci cosa farebbe?

lascia perdere, pensavo montassi driver migliori che avessi la modalità stealthchop, quel comando serve a disabilitarla ma non è il tuo caso con quella scheda

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Buongiorno,dopo molto tempo ho ripreso a stampare(mi è nato il secondo figlio ed ho smantellato la camera dove ''trafficavo''),ora ho attrezzato una nuova area e sono nuovamente operativo. il problema l'ho risolto qualche giorno fa ho aggiornato il firmware,sono passato a marlin 1.9 e le stampe sono ritornate eccelse,qualche aggiustamento di slicer e basta.

Ora però ho un altro problemino,siccome volevo provare anche a usare prusaslicer 2.2,per vedere la differenza con cura 4.8,visto che ora la macchina funziona bene. Ho fatto diverse prove di stampa con prusaslicer,ma le ho dovute abortire tutte perchè i motori facevano un rumore molto accentuato e quello dell'estrusore mi faceva slittare il filamento e non estrudeva niente. Prima di passare a marlin 1.9 non avevo questi problemi,lo stesso pezzo se lo processo con cura va che è una meraviglia. Qualcuno sa darmi un consiglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...