Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.864 discussioni in questo forum
-
- 14 risposte
- 8,2k visite
salve a tutti, ho un urgente bisogno di aiuto,. ho appena finito di assemblare una prusa i2 totalmente autocostruita, andava tutto liscio fino a quando non ho collegato per la prima volta la scheda al pc, con repetier ho provavo a muovere i motori in manuale ma non giravano, vibravano soltanto, dopo tanti tentativi ho dato il comando di muoversi di 10 ad un motore e questo ha iniziato a girare senza fermarsi e intanto il driver si scaldava piano piano fino a scottare, quindi io ho schiacciato su stop. tutte le altre volte invece facevano e fanno uno scatto, iniziano a vibrare poi il driver scotta quindi io fermo tutto. i driver li ho settati ad una vref di 0.4 e i moto…
-
- 7 risposte
- 5,6k visite
ciao a tutti sono riuscito a far stampare la mia stampante 3D però ho notato che man mano che l'altezza della stampa sale i vari piani non sono sempre uno sopra all'altro ma si spostano da un lato cosa può essere?
-
settare pololu 1 2
da giacomo- 15 risposte
- 6,8k visite
possiedo una scheda sanguinololu con driver A4988, sulla stampante ho montato motori nema 17 da 1.7A chi mi puo spiegare come regolarli ?
-
- 7 risposte
- 3,1k visite
Ho letto oggi sul blog di stampa 3D forum l'articolo riguardante la stampante iNventOne di MakerDreams e mi sono saltati all'occhio le componenti interni utilizzati. Si parla della struttura "realizzata in alluminio 6080 T6" e del sistema X-Y che si basa su due "stepper nema 17". Ho controllato sul sito ufficiale e non ci sono maggiori informazioni. Qualcuno sa cosa sono questi stepper "nema 17"? Perché sono stati usati proprio i "nema 17" e non degli altri? E poi, mi sorge una seconda domanda: perché l'alluminio 6080 T6? Sapreste dirmi che caratteristiche ha e perché è stato scelto dall'azienda per la costruzione di una stampante 3D? Vi metto qui il link all'articolo: ht…