Feed
Questo Feed si aggiorna automaticamente
- Ieri
-
Bltouch e z offset
dnasini ha risposto a frignano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
-
Dovrai modificare retrazione, temperature e raffreddamento oltre ad asciugare bene il filamento.
-
Bltouch e z offset
eaman ha risposto a frignano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per quale firmware: Marlin o Klipper? -
frignano ha incominciato a seguire Bltouch e z offset
-
Bltouch e z offset
frignano ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao e buon 1 maggio a tutti, oggi ho montato un bltoch sulla mia ender 3 ma non riesco a calibrare lo z offset. Dove posso trovare una guida passo passo possibilmente in italiano sempre se esiste. Grazie -
Aiuto per problemi inizio stampa
dnasini ha risposto a italo1967 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Solitamente quelle istruzioni sono nello start gcode, hai verificato che ci siano? -
italo1967 si è unito alla community
-
Aiuto per problemi inizio stampa
italo1967 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Salve qualcuno sa dirmi perchè quando parte per fare la stampa la stampante non mi fa piu' la prima stampa per estrudere il filato sulla sinistra del piatto, non so se mi sono spiegato bene , in pratica non h ousato la stampante per parecchio tempo e non so se dipenda dalla stampante o dal programma uso prusaslicer, quando partiva la stampa mi faceva una striscia di stampa sulla sinistra del piatto per estrudere il primo filato adesso non riesco a fare piu' qualcuno puo' aiutarmi grazie -
senza sapere cosa e a che temperature stampi è difficile consigliare qualcosa, hai fatto le calibrazioni di temperatura e flusso?
-
Grazie mille
-
artusi ha incominciato a seguire Artillery hornet
-
Buongiorno chiedo una mano se possibile. Allego foto. Ho una hornet come da titolo e mi chiedevo se esistessero già dei profili per stampare al meglio. O al massimo qualche consiglio di cosa modificare. Questo è come esce. Grazie in anticipo.
-
EnderkIsTaken ha cambiato la sua immagine del profilo
-
Stampare lettere 3D
CiccioS1 ha risposto a CiccioS1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho fatto questo test per la temperatura, preso dallo slicer che uso, cosa dovrei vedere, a me sembra tutto uguale -
EnderkIsTaken si è unito alla community
-
Stampare lettere 3D
dnasini ha risposto a CiccioS1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Premesso che nn conosco il tuo slicer, se nn hai mai fatto stampe con bridge e overhang diventa un po' difficile capire quali impostazioni mettere. Gli overhang sono qualcosa di molto particolare per ogni meccanica e per ogni stampante perche' dipendono da molti fattori (efficacia del raffreddamento, tipo di fanduct, temperature, velocita',....). Se non hai mai fatto test a riguardo, utilizza i supporti organic tree con le impostazioni di default e vedi come esce. Sulla base del risultato puoi apportare dei cambiamenti, ma risponderti in modo empirico sulla base di questa foto la vedo grigia. Se dovessi stamparla con la mia, conoscendo la mia meccanica, io dovrei mettere supporti solo sulle superfici a sbalzo in quanto riesco ad reggere, alla peggio, overhang fino a 70 gradi e bridge di qualche centimetro con una buona resa -
artusi si è unito alla community
-
CiccioS1 ha incominciato a seguire Stampare lettere 3D
-
Stampare lettere 3D
CiccioS1 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Salve, vorrei stampare questa scritta 3D, prima di buttare via materiale, mi consigliate come impostare lo slicer. Ci sono curve, sbalzi, ponti, buchi. Uso PLA Anycubic, quindi profilo automatico, la mia stampante lo ha riconosciuto automaticamente (Kobra S1). Lo slicer è quello della Anycubic, Slicer Next, derivato da Orca Slicer. - Ultima settimana
-
Aggiunta Seconda Istanza Klipper con Kiauh su Ubuntu
eaman ha risposto a TEBRAXIN nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io pure, anche la mia Orange controlla 2 stampanti. Piuttosto avrei voluto che la mia N4p on scheda onboard controllasse le altre 2 ma ho talmente tante schede che non fanno nulla... ...e continua a comprarne! -
Io comprerei solo la sonda che costa meno di 10e, gli aghi costano tipo 1e sempre sul solo sito cinese e generalmente sono quelli che si piegano. --- piuttosto che scassare il piatto certamente conviene disabilitare lo z-offset automatico pero' la questione e' che con un piatto grande vuoi poter fare la mesh dinamica, cosa per cui serve la sonda. Ma io parlo in generale, con quelle stampanti con il firmware chiuso non c'e' modo di sapere cosa fanno se non te lo dice il produttore.
-
yayanaus si è unito alla community
-
Daniele7788 si è unito alla community
-
Se il sensore è danneggiato, secondo questa discussione, devo cambiare tutto il printer head: https://www.facebook.com/groups/kobra3printer/posts/1667516014113185/ (costa 45€ su un famoso sito cinese). P.S. Un workaround potrebbe disattivare nello slicer il "bed levelling": e provare ad impostarlo a mano sempre sullo slicer: oppure ho detto una cavolata? Grazie
-
Aggiunta Seconda Istanza Klipper con Kiauh su Ubuntu
Killrob ha risposto a TEBRAXIN nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
io uso 2 istanze di klipper sul portatile al quale sono attaccate le 2 Titan -
La sonda che lampeggia rossa non e' mica un buon segno: magari hai scassato / piegato l'ago retrattile? Prova a cambiarlo o cambia l'intera sonda. Marlin permette di usare M43: https://marlinfw.org/docs/gcode/M043.html
-
Se non puoi controllare lo z-offset manualmente c'e' poco da fare, se e' la sonda scassata puoi provare a cambiare la sonda ma se e' il firmware che e' balugo non si fa niente senza poter accedere a questo. Qualcuno ha fatto un custom firmware per quella stampante? Firmware / slicer chiuso e' bello quando funziona, quando non funziona so' cazzi.
-
Aggiunta Seconda Istanza Klipper con Kiauh su Ubuntu
eaman ha risposto a TEBRAXIN nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Tecnicamente si potrebbe anche fare. Il problema e' che la configurazione standard con 1 istanza e' significativamente diversa da una multi istanze. Partendo da 2+ istanze aggiungerne un'altra non sarebbe difficile, si tratta di duplicare lo scaffold e dargli una porta +1. Migrare da una a muiltiple e' un casino e statisticamente il 99% della gente usa 1 istanza e di questi molti sono incapaci, quelli che fanno multi istanze saranno capaci di sbattersi un po' di piu'... Per altro il multi istanze e' un casino anche con alcuni slicer tipo Prusa che poi non tanano le distinte istanze ma solo il frontend generale, suppongo, se non l'hanno risolto. Io segnalai bug e soluzione ma con quelli e' tutta politica... -
Marco ha incominciato a seguire Anycubic Kobra 3 : Letto Magnetico danneggiato da ugello
-
Ciao a tutti, in modo completamente casuale l'ugello letteralmente ara il letto magnetico durante la stampa del primo layer. Accade con vari materiali (PLA e PETG), la stampa precedente tutto OK mentre con quella successiva mi ritrovo il letto magnetico da buttare. Stampo sempre attivando l'automatic bed leveling: e se provo a stampare questo test, risulta tutto perfetto: https://www.printables.com/model/748679-z-offset-bed-leveling-calibration-test penso che di tanto di tanto la stampante sbagli di circa 1 mm l'automatic bed leveling. Il primo problema si era presentato circa un mese fa, il secondo oggi, nel frattempo ho anche aggiornato il firmware ma non è cambiato nulla. Proverò a contattare l'assistenza, nel frattempo avete dei consigli da darmi?
-
Aggiunta Seconda Istanza Klipper con Kiauh su Ubuntu
Killrob ha risposto a TEBRAXIN nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
probabile, ma quello che non capisco è perché non si riesca ad implementare la creazione di altre istanze avendone già una sulla porta di default, le altre le metti su porte specifiche come hai detto tu ma forse sto dicendo cavolate, io non so come si programma per Klipper, altri linguaggi si -
Ottimo consiglio! Grazie! Non ci avevo pensato!
-
Aggiunta Seconda Istanza Klipper con Kiauh su Ubuntu
eaman ha risposto a TEBRAXIN nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Probabilmente perche' con singola istanza si lavora sulle porte di default mentre se ci sono multiple istanze di stampanti queste vanno su porte specifiche e il solo frontend sta sul default. -
Quì sotto il link per scaricare la prima versione del firmware originale per Kobra 3 Max, che mi ero fatto mandare dall'assistenza per tentare di reinstallarlo. Solo che non esiste una procedura manuale per farlo, almeno così mi hanno detto dall'assistenza. Se qualcuno di voi riesce a farlo e poi spiega come, sarebbe un bel vantaggio. Altrimenti aspetteremo la prossima volta che ci sarà un nuovo aggiornamento ed invece che farglielo scaricare da solo, gli mettiamo questo tramite chiavetta USB https://www.tuttoslot.it/download/243.zip
-
Obiettivi Recenti
-
Collaboratori Popolari
-
Dillo a un amico