Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Non male, davvero. Ma ti consiglio di calibrare meglio il piatto perchè quei cerchi all'inizio sono completamente sfarfallati
  2. Volevo giusto avvisarvi che ho risolto il problema della pausa stampa, dopo aver inserito su cura la stringa di correzione degli step/mm la pausa funziona perfettamente e riprende bene senza sfalsare. Grazie per l'assistenza
  3. Non vorrei darti un altro consiglio sbagliato ma ciò che sto per dirti l'ho visto su YouTube. Il cubo è meglio stamparlo con pareti da 0.4 impostando cura su quel valore, del fondo non te ne fai niente perché devi misurare solo le pareti. Un'altra cosa, come hai fatto a misurare le pareti da 0.8 se avevi uno strato superiore da 1.2? La cavalleria può tranquillamente sgridarmi se ho scritto altre cazzate ahahahah
  4. Come ti stava dicendo @Killrob prima aggiorni ne modifiche fatte in menù col profilo che stai utilizzando, sempre in alto al menù stesso, ci clicchi e vedrai sotto le varie voci, in queste voci c'è anche crea nuovi profilo per eventuali modifiche fatte successivamente. Questi profili li puoi nominare come vuoi o cancellarli andando in stampante, impostazioni stampante e profili.... Se ci smanetto vedi che con cura puoi fare tantissime cose
  5. OK, che faccio, saldo i due fili pin bianco e nero incrociato? Grazie per l'assistenza. In attesa della tua risposta oggi ho smontato il pannellino frontale del trasformatore-alimentatore per mettere anche qui un'elteriore ventola di raffreddamento. Che è quella roba bianca, sembra plastica che si è squagliata
  6. Non ce l'ho fatta ad aspettare a domani e ti do i risultati. Allora con il pin bianco e nero "in linea" c'è continuità sia a pulsante libero che schiacciato, se incrocio i pin il tester mi da valori molto alti con pulsante libero e continuità normale se schiaccio, la stessa cosa avviene con i due pin neri o bianchi, valori alti con pulsante libero e continuità normale se schiaccio il pulsante. Scusa ma non sono tanto ferrato in elettronica, anzi... Ho fatto un'elteriore prova a scheda accesa e va in reset anche se incrocio pin bianco con nero. Riassumendo: reset con pin nero e nero; bianco e bianco; bianco con nero incrociato.
  7. Ok, dovessi avere problemi mi farò sicuramente risentire 😂😂😂
  8. Assolutamente, anzi.... chiedo scusa se do consigli sbagliati che non dovrei dare
  9. Ok, domani ti faccio sapere, grazie
  10. Ok scaricato grazie, ripeto a giovedì le prove, comunque se dovessi regolarlo, lo faccio su cura gli mando il comando M500 poi posso rifare il test con lo stesso gcode? anche perchè devo spegnere e riaccendere la stampante per l'inserimento della microSD
  11. Vabbè dite quello che volete, ciascuno stampa e fa prove come vuole. Io dopo aver calibrato il flusso ho notato una miglior stampa riducendo a 0.35..... sarà che il nozzle non fosse proprio uno 0.40, probabile, ma a me son venute meglio
  12. Dalle informazioni che da cura.
  13. come? Tanto tempo per fare i gcode ce l'ho, le prove ricominceranno da giovedì, data di arrivo dei pezzi della stampante 😭
  14. L'ho provato sia a 1 mm che a 1,5, ma niente, l'ho riabbassato perchè ho letto qui sulle guide che bastava averlo a 0,1mm
  15. Gli ho consigliato 0.35 perchè ho visto le linee nelle foto, poi ciascuno fa le prove che vuole, la diminuzione leggera della larghezza della linea ti porta a stampe migliori, io almeno so così, poi bo
  16. Ahhhhh, preferirei mi parlassi in italiano ahaahahahahahahaha, no la mia è senza tubo, anet clone della prusa
  17. Si, clicchi sull'immagine e poi vai dove ci sono due torrette, una piccola nera e una più grande bianca, lì trovi le percentuali di ridimensionamento, vedi che magari mettendo 50% ti riduce il pezzo a metà
  18. Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhh ahahahahaahah e che è?
  19. La prova l'ho fatta col tester su 20mA, non schiacciando il pulsante, credo che su quella posizione il tester fungesse da pulsante, o no? Quando l'ho messo tra il bianco e il nero non è successo niente, la macchina non si è resettata, si resetta solo con il contatto dei pin bianchi o neri
  20. Si ce l'ho, ho provato sia quello di questo forum che un altro scaricato da thingiverse.... caricato sulla schedaSD e mandato in stampa, ho provato sia a nozzle freddo credendo lo riscaldasse automaticamente che a nozzle a 205 ma niente, va in printing per circa 2 secondi poi torna in standby senza fare niente
  21. E' venuto benissimo, imposta lo spessore degli strati in base all'altezza degli strati, ossia vai a multipli. la stampa ne risente meno. Se hai impostato lo strato a 0.2 correggi quel 0.84 in 0.80. Impostagli una velocità di stampa a 40 visto che hai i bordi a 25 e se vuoi fare le cose ancora più sofisticate abbassa la larghezza della linea a 0.35 e impostagli lo spessore delle pareti a multipli di 0.35.... prova prova prova, non sai quanto PET e PLA son finiti nel cestino 😂
  22. Si, per pulire il nozzle con un filo da chitarra 0.38, ma tu hai detto di aver rotto il teflon della vite all'interno del nozzle, che poi non ho capito come hai fatto. Devi cambiare tutto, sia nozzle che vite teflonata. Ripeto su Amazon li vendono a carrellate a pochi eurohttps://www.amazon.it/gp/product/B072JC68S5/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 oppure https://www.amazon.it/gp/product/B07K5BQZX1/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
  23. Non ha quel tipo di attrezzatura, con la spesa di un'eventuale morsa e cannello acquista una carrellata di hot su Amazon 😂😂
  24. Ho fatto il test, in poche parole sono a coppia, se attivo i due pin con le frecce nere va in reset, lo stesso avviene se attivo i due pin con le frecce bianche, il casino è, almeno per me, che sto benedetto tasto è integrato sulla scheda, non ha i piedini per poter saldare dietro, dovrei saldare frontalmente, ce la farò? Da questo test ne deduco che basta collegare solo due pin, o no?
×
×
  • Crea Nuovo...