
Nico9n3
Membri-
Numero contenuti
83 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Nico9n3
-
Prusa I3 by Sunhokey
Nico9n3 ha risposto a Help3d nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ecco le foto che vi avevo promesso tempo fa. Questa è la mia ex prusa sunhokey che ho convertito in Prusa Rework. Ho apportato numerosi miglioramenti tra cui tendicinghia X (improvvisato perchè devo ancora stampare quello fatto bene), supporto estrusore con vite fermacinghie per risparmiare un po' di spazio e fascette, finecorsa ottici, estrusore bowden con ingranaggio mk8 e stabilizzatori dell'asse Z.... giusto oggi pomeriggio mi stavo mettendo a stampare il supporto ventolina che raffredda hotend e heatsink, e a mettere un po' a posto cablaggi e fissaggi. Avevo pensato di mettere il marlinkimbra, ma dato che avevo bisogno di stampare subito ho rimesso il mio originale e riadattato. Bando alle ciance ho due problemini. Uno è il piatto che impiega circa 20 minuti ad arrivare a 90° e l'altro è il centraggio sbagliato del piatto. Dato che ho L'ABL appena do' il comando G28, mi fa correttamente l'homing degli assi X e Y ma nel momento in cui arriva ad effettuare l'homing dell'asse Z rimane un po' più a destra e più avanti rispetto al centro. -
Stampa non centrata sull'asse X del piatto
Nico9n3 ha risposto a Pietrogramma nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ciao pietro, presumo che tu debba fare riferimento alla voce : // The position of the homing switches //#define MANUAL_HOME_POSITIONS // If defined, MANUAL_*_HOME_POS below will be used //#define BED_CENTER_AT_0_0 // If defined, the center of the bed is at (X=93, Y=70). Credo che sia quella. E' l'unica spiegazione plausibile di tutto il marlin. Oggi pomeriggio faccio una prova sulla mia anche perchè ho il tuo stesso problema. Dovresti soltanto definire il centro del piatto su Repetier. Tenendo conto della punta dell'hotend, ti sposti manualmente verso il centro del piatto cercando il buchino dove viene alloggiato di solito il termistore in mezzo all'heatbed. Tempo che hai completato la seguente operazione vai sul marlin e riporti i valori di x e y tra le parentesi. Carica il fw e fammi sapere. -
Prusa I3 by Sunhokey
Nico9n3 ha risposto a Help3d nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io ho rimesso quello precedente perchè col kimbra non riesco a far nulla...e mi piacerebbe configurarlo perchè ha i suoi vantaggi. -
Prusa I3 by Sunhokey
Nico9n3 ha risposto a Help3d nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ops...ci dev'essere stato un errore nella pubblicazione di un mio post precedente. Comunque chiedevo se per l'asse Z bisognava raddoppiare la Vref o lasciarla comunque a 0,95v, perchè vedo che va molto lenta...anche negli spostamenti normali. Sto cercando di configurare il MarlinKimbra ma ho riscontrato parecchi errori nell'autobed leveling, cosa che non mi faceva con il marlin originale Sunhokey. Qualcuno lo ha già caricato/configurato/provato? A breve pubblicherò delle foto dettagliate delle mie stampe per chiedervi un paio di cosette. Per quanto riguarda il tac-tac, leggendo alcune stringhe presenti nel marlinkimbra mi sono soffermato sul Dondolo Extruder, dato che sono alla ricerca continua di nuovi estrusori e nei link correlati di thingiverse ho trovato questo http://www.thingiverse.com/thing:1212687 A quanto pare sembra essere la soluzione ai problemi sopra descritti. Guardate e vedete un po' se ne vale la pena provarlo. -
Prusa I3 by Sunhokey
Nico9n3 ha risposto a Help3d nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ciao a tutti ho cambiato da poco i driver e ho messo i DRV8825. Avendo i motori Wantai da 2,5A ho settato la Vref a 0,95v ciascuno. Ora mi sorge un dubbio. Dato che inspiegabilmente mi ha perso passi, mi chiedevo se li avevo settati correttamente, e se qualcuno qui li aveva sostituiti. -
Prusa I3 by Sunhokey
Nico9n3 ha risposto a Help3d nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ragazzi urgente. La stampante si blocca durante la stampa e compare l'avviso Stampante Calda. Vi è mai successo? Come potrei risolvere? se posso darvi un consiglio io ho messo da poco l'estrusore con la puleggia Mk8 e il cuscinetto 608zz lo potete scaricare da questo link : http://www.thingiverse.com/thing:275593 è fenomenale e funziona molto meglio del bowden di serie della Sunhokey -
Problema caricamento firmware marlin
Nico9n3 ha risposto a trota7 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ciao se hai il solito display reprap discount, basta andare su Configuration.h e arrivare in questa sezione e decommentare la prima stringa. poi carichi e vedi che inizia a mostrarti temperature flowrate ecc // The MaKr3d Makr-Panel with graphic controller and SD support // http://reprap.org/wiki/MaKr3d_MaKrPanel //#define MAKRPANEL //The RepRapDiscount Smart Controller (white PCB) // http://reprap.org/wiki/RepRapDiscount_Smart_Controller #define REPRAP_DISCOUNT_SMART_CONTROLLER // The GADGETS3D G3D LCD/SD Controller (blue PCB) // http://reprap.org/wiki/RAMPS_1.3/1.4_GADGETS3D_Shield_with_Panel //#define G3D_PANEL // The RepRapDiscount FULL GRAPHIC Smart Controller (quadratic white PCB) // http://reprap.org/wiki/RepRapDiscount_Full_Graphic_Smart_Controller // // ==> REMEMBER TO INSTALL U8glib to your ARDUINO library folder: http://code.google.com/p/u8glib/wiki/u8glib //#define REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER // The RepRapWorld REPRAPWORLD_KEYPAD v1.1 // http://reprapworld.com/?products_details&products_id=202&cPath=1591_1626 //#define REPRAPWORLD_KEYPAD //#define REPRAPWORLD_KEYPAD_MOVE_STEP 10.0 // how much should be moved when a key is pressed, eg 10.0 means 10mm per click // The Elefu RA Board Control Panel // http://www.elefu.com/index.php?route=product/product&product_id=53 // REMEMBER TO INSTALL LiquidCrystal_I2C.h in your ARUDINO library folder: https://github.com/kiyoshigawa/LiquidCrystal_I2C //#define RA_CONTROL_PANEL //automatic expansion #if defined (MAKRPANEL) #define DOGLCD #define SDSUPPORT #define ULTIPANEL #define NEWPANEL #define DEFAULT_LCD_CONTRAST 17 #endif #if defined (REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER) #define DOGLCD #define U8GLIB_ST7920 #define REPRAP_DISCOUNT_SMART_CONTROLLER #endif #if defined(ULTIMAKERCONTROLLER) || defined(REPRAP_DISCOUNT_SMART_CONTROLLER) || defined(G3D_PANEL) #define ULTIPANEL #define NEWPANEL #endif #if defined(REPRAPWORLD_KEYPAD) #define NEWPANEL #define ULTIPANEL #endif #if defined(RA_CONTROL_PANEL) #define ULTIPANEL #define NEWPANEL #define LCD_I2C_TYPE_PCA8574 #define LCD_I2C_ADDRESS 0x27 // I2C Address of the port expander #endif //I2C PANELS //#define LCD_I2C_SAINSMART_YWROBOT #ifdef LCD_I2C_SAINSMART_YWROBOT // This uses the LiquidCrystal_I2C library ( https://bitbucket.org/fmalpartida/new-liquidcrystal/wiki/Home ) // Make sure it is placed in the Arduino libraries directory. #define LCD_I2C_TYPE_PCF8575 #define LCD_I2C_ADDRESS 0x27 // I2C Address of the port expander #define NEWPANEL #define ULTIPANEL #endif // PANELOLU2 LCD with status LEDs, separate encoder and click inputs //#define LCD_I2C_PANELOLU2 #ifdef LCD_I2C_PANELOLU2 // This uses the LiquidTWI2 library v1.2.3 or later ( https://github.com/lincomatic/LiquidTWI2 ) // Make sure the LiquidTWI2 directory is placed in the Arduino or Sketchbook libraries subdirectory. // (v1.2.3 no longer requires you to define PANELOLU in the LiquidTWI2.h library header file) // Note: The PANELOLU2 encoder click input can either be directly connected to a pin // (if BTN_ENC defined to != -1) or read through I2C (when BTN_ENC == -1). #define LCD_I2C_TYPE_MCP23017 #define LCD_I2C_ADDRESS 0x20 // I2C Address of the port expander #define LCD_USE_I2C_BUZZER //comment out to disable buzzer on LCD #define NEWPANEL #define ULTIPANEL #ifndef ENCODER_PULSES_PER_STEP #define ENCODER_PULSES_PER_STEP 4 #endif #ifndef ENCODER_STEPS_PER_MENU_ITEM #define ENCODER_STEPS_PER_MENU_ITEM 1 #endif #ifdef LCD_USE_I2C_BUZZER #define LCD_FEEDBACK_FREQUENCY_HZ 1000 #define LCD_FEEDBACK_FREQUENCY_DURATION_MS 100 #endif #endif // Panucatt VIKI LCD with status LEDs, integrated click & L/R/U/P buttons, separate encoder inputs //#define LCD_I2C_VIKI #ifdef LCD_I2C_VIKI // This uses the LiquidTWI2 library v1.2.3 or later ( https://github.com/lincomatic/LiquidTWI2 ) // Make sure the LiquidTWI2 directory is placed in the Arduino or Sketchbook libraries subdirectory. // Note: The pause/stop/resume LCD button pin should be connected to the Arduino // BTN_ENC pin (or set BTN_ENC to -1 if not used) #define LCD_I2C_TYPE_MCP23017 #define LCD_I2C_ADDRESS 0x20 // I2C Address of the port expander #define LCD_USE_I2C_BUZZER //comment out to disable buzzer on LCD (requires LiquidTWI2 v1.2.3 or later) #define NEWPANEL #define ULTIPANEL #endif Per cambiare la lingua invece vai su language.h e scegli l'opzione 7 nella stringa seguente #define LANGUAGE_CHOICE 7 // Pick your language from the list above -
Prusa I3 - Problema con il centraggio del piatto
Nico9n3 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
ciao a tutti, ho appena finito con l'installazione del servo Towerpro SG90 e la configurazione sul Marlin, ma ho un problemino. Dopo aver dato il via alla stampa, il sensore comincia ad autolivellare e quando inizia a stampare non rimane sul centro ma mi stampa l'oggetto in fondo a destra. Sapete dirmi quale impostazione devo modificare? Grazie in anticipo- 1 risposta
-
- prusa i3
- autobedleveling
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Sensore di prossimità NPN LJ12A3-4-Z/BX
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ciao, premetto che ho fatto tutto il procedimento seguendo il tutorial di Thomas Sanladerer su Youtube. Ad un certo punto nel video viene mostrato uno schema di collegamento con 2 resistenze, cosa che ho fatto ma il sensore non ne voleva sapere di funzionare. Dopo aver visto tutto il video e aver memorizzato tutti i passaggi da fare per la configurazione su Arduino mi sono accinto a collegare il sensore senza le resistenze. Risultato : Da cavi sensore a finecorsa Z: -marrone -> positivo dall'alimentatore -blu -> massa del finecorsa Z (nero), a sua volta collegato alla massa dell'alimentatore -nero -> segnale del finecorsa (blu) dopo aver collegato il tutto monta il sensore di modo che stia sotto all'ugello. passa un oggetto metallico sotto al sensore per verificare se si accende il led. Ora passiamo alla configurazione: Vai su Arduino > Marlin > Configuration.h e per prima cosa controlla se la direzione dell'homing Z è giusta nella stringa const bool Z_MIN_ENDSTOP_INVERTING = true; // .....cambiando in false se dovesse andare verso l'alto o true se hai già la voce false impostata scorri fino alla seguente stringa decommentando con le due sbarrette l'ultima voce: #ifdef ENDSTOPPULLUPS #define ENDSTOPPULLUP_XMAX #define ENDSTOPPULLUP_YMAX #define ENDSTOPPULLUP_ZMAX #define ENDSTOPPULLUP_XMIN #define ENDSTOPPULLUP_YMIN // #define ENDSTOPPULLUP_ZMIN #endif fatto questo scorri fino alla stringa #ifdef ENABLE_AUTO_BED_LEVELING e togli le due sbarrette, per attivare l'autolivellamento, dovresti avere di default l'autolivellamento a 4 punti, se invece vuoi attivare quello a 9 punti basta sostituire il 2 (2x2) con il 3 (3x3) nella stringa #define AUTO_BED_LEVELING_GRID_POINTS 2 Ora devi verificare se il tuo ugello rimane nell'area di stampa durante l'auto bed leveling, quindi scorri fino alla stringa // set the rectangle in which to probe #define LEFT_PROBE_BED_POSITION 15 #define RIGHT_PROBE_BED_POSITION 140 #define BACK_PROBE_BED_POSITION 136 #define FRONT_PROBE_BED_POSITION 15 (i valori sono in mm) quindi dopo aver caricato il firmware sulla scheda, vai su Repetier Host (se ne usi un altro il procedimento è lo stesso per tutti) nel comando Gcode scrivi G28 (homing) e dopo G29 (autolivellamento). Dovrebbe iniziare ad autolivellarsi il piano (se vedi che il nozzle è alto non ti preoccupare, devi ancora impostare la distanza dal piano di stampa. PS: Nella maggior parte dei casi, al primo colpo compare un messaggio nel log con scritto echo: z probe out. bed. che ti impedisce di fare l'homing dell'asse Z. sempre nel Gcode scrivi il comando M119 il quale ti dirà se il finecorsa è attivo o meno. se in posizione normale quindi a led spento, ti esce Z min: open è tutto normale, se invece ti esce TRIGGERED vuol dire che devi fare riferimento alla stringa di cui ti ho parlato prima (const bool Z_MIN_ENDSTOP_INVERTING). Fatto questo, se il comando G29 ti da buoni risultati possiamo passare al settaggio della distanza del nozzle, altrimenti sostituisci i valori con quei 4 che ti ho evidenziato in rosso e non dovrebbero darti noie. Sempre sull'host fai homing asse X e Y, dopodichè fai delle prove regolando il sensore di modo da far toccare la punta dell'ugello al piatto (ora non deve assolutamente passare il foglio. Subito dopo invia il comando G92Z10 e poi alza l'asse Z di 0,1mm dovrebbe passarci tranquillamente senza troppo attrito. Fatto questo scrivi M114 nel gcode e segnati il valore dell'asse Z, da riportare nella seguente stringa : #define X_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER 0 #define Y_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER 0 #define Z_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER -9.20 (ah dimenticavo, se il valore è positivo aggiungici un meno davanti quando lo metti nel FW). Fai un'ultima prova per vedere se è tutto a posto e buona stampa. Spero di essere stato esaustivo, se hai dei problemi non esitare a scriverlo qui. Ciao, niko- 7 risposte
-
- sensore induttivo;
- sensore di prossimità;
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Full stepping nema 17
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
-
Full stepping nema 17
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
diventa più lenta ma più precisa negli spostamenti...ma ti dirò...con un po' di aggiustamenti ed eliminando il gioco che creano queste barre in fase di ritorno, particolarmente X e Y perchè Z va in una sola direzione, si riesce ad aumentare la velocità senza far perdere passi al motore o creare mega-vibrazioni..ora posto delle foto per farvi vedere un po'. Devo dire che mi trovo molto meglio, però ora come ora non riesco ad andare più dii 49mm/s a causa della rottura del supporto dell'estrusore che era stato stampato in PLA. Ora lo sto facendo rifare in ABS, decisamente più robusto per il mio utilizzo. -
alla fine lo ordinerò verso novembre da assemblare prezzo: 259€
-
Full stepping nema 17
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie sn riuscito anche a mandarlo a 1/4 di microstepping...ora un'altra domanda....dato che ho provveduto a fare questa modifica sulla prusa http://www.thingiverse.com/thing:561143 ovvero un upgrade all'asse x e y sostituendo le barre filettate trapezoidali alle cinghie, ho seguito tutti i consigli del tipo ma i motori mi perdono passi ...se vanno lenti non danno problemi (sono riuscito a risolvere i problemi di strattonamento delle barre durante l'inversione di direzione causa calcolo sbagliato del valore da mettere nel firmware del n di step). Detto questo ho ancora 2 dubbi, il primo se sapete consigliarmi un buon lubrificante per le barre, secondo se devo cambiare i motori. Attualmente ho questi http://wiki.zentoolworks.com/index.php/Nema_17_Stepping_Motor. Ad 1/4 di microstep i pololu sono regolati a 0,34V. Non vorrei che fossero i pololu da sostituire con i drv8825. Scusate se vi bombardo di domande ma speravo in un rose e fiori appena montato il tutto. Ultimissima domanda la Vref del driver dell'asse Z va raddoppiato o va raddoppiato il numero di step nel firmware? Grazie in anticipo Chissà se ho fatto una cosa più grande di me ...ma staremo a vedere ...per ora i pochi oggetti che ho fatto mi sono venuti troppo bene! -
Full stepping nema 17
Nico9n3 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Qual'è il modo per far andare un motore passo passo in full stepping? ho pensato al togliere semplicemente lo stepper ma dato che non me ne intendo molto di elettronica chiedo prima di far danni -
Sensore di prossimità NPN LJ12A3-4-Z/BX
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
risolto- 7 risposte
-
- sensore induttivo;
- sensore di prossimità;
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Sensore di prossimità NPN LJ12A3-4-Z/BX
Nico9n3 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti ho acquistato tempo fa un sensore di prossimità per la mia Prusa i3 e oggi l'ho montato e collegato. Avete una guida in italiano sulla configurazione di esso? Sto masticando qualcosina in inglese tra forums/Reprap.org e tutorials su youtube ma su alcune cose non ci capisco proprio una mazza. Grazie in anticipo PS: Per chi fosse contrario all'installazione di quest'ultimo, ho letto vari topic nei quali dicevano che la barra filettata dell'asse z è continuamente sollecitata. E' vero ma è anche vero (scusate il gioco di parole) che durante la fase di stampa la barra si muove perennemente, e anche in fase di homing. Per quanto riguarda la sua funzionalità ho notato da poco che anche i motori dell'asse si muovono durante la stampa, il che è molto interessante perchè il lavoro viene ripartito tra sensore e stampante. In fatto a precisione, alcuni lo sconsigliano..vedremo una volta fatto il tutto. Semmai dovesse essere cosi mi accingerò a implementare un sensore ir riflettente del quale ne ho solo sentito dire il nome e non ho la più pallida idea di come funzioni.- 7 risposte
-
- sensore induttivo;
- sensore di prossimità;
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Leggero warping su oggetto stampato in PLA
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho usato la splend'or e va che è una meraviglia. con PLA bisogna stampare per forza con piatto riscaldato? perchè ho fatto delle stampe senza riscaldarlo e sono venuti meglio gli oggetti. So che con ABS è obbligatorio tra 100 e 110° -
Riscaldamento letto
Nico9n3 ha risposto a MadMax nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
grandeeee ! appena ho tempo provo anche sulla mia -
Quale stampante 3D costruire?
una discussione ha risposto a Nico9n3 in Problemi generici o di qualità di stampa
bravo! Ottima scelta...ti consiglio di acquistare singolarmente i vari componenti...a meno che non trovi una bella offerta per un kit rework, ci risparmi un bel po' -
Leggero warping su oggetto stampato in PLA
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ok -
Leggero warping su oggetto stampato in PLA
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
piatto in vetro ce l'ho già. la lacca devo procurarmela. Comunque grazie del consiglio -
Leggero warping su oggetto stampato in PLA
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
uso lo scotch blu...la marca di filo è filoalfa. Comunque ho abbassato la temperatura di 10 gradi e ora non me lo fa più -
Leggero warping su oggetto stampato in PLA
Nico9n3 ha risposto a Nico9n3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
come faccio a integrare i cerchietti antiwarping agli angoli dell'oggetto? c'è un'impostazione da host o bisogna intervenire da cad? -
Leggero warping su oggetto stampato in PLA
Nico9n3 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao ho notato un leggero ripiegamento verso l'alto che non da molto fastidio ma è meglio se non ci fosse ....come posso risolvere ciò ? stampo a 210°C con piatto a 60 -
Salto di livello
Nico9n3 ha risposto a krashone nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@krashone ti consiglio di utilizzare repetier host con cura engine, ma l'ugello è da 0,4??