Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ok sto provando il primo layer a 75 e se possibile la situazione è peggiorata notevolmente
  2. infatti... vorrei provare se quel fetente di octoprint riprendesse vita
  3. si sono a 50 ma il produttore come specifiche per il suo petg sulla targhetta in bobina ha scritto nozzle da 220 a 240 e piatto da 90 a 100
  4. Quando durante il primo layer fa questo lavoro che vuol dire? Sto stampando petg di Tomas3d nozzle a 235 piatto a 100 dal secondo layer in poi scendo a 230 95
  5. E compra queste molle Molle a compressione 3D Molle a... https://www.amazon.it/dp/B07PLQCKBF?ref=ppx_pop_mob_ap_share
  6. Capito
  7. Ma non ti funziona l'hotend della Ender 3 che lo vuoi cambiare?
  8. Le molle quale usi? E perché sei passato al vetro? Il magnetico è ottimo e non ti serve lacca o colla o altro. E comunque il nozzle alto ti dà proprio quell'effetto oltre al fatto che il materiale ti si attacca al nozzle e se lo porta dietro.
  9. ogni tanto lo fa anche a me, ma mai durante le stampe, ieri ho fatto 4 stampe consecutive da 4 ore l'una con cambio di filamento e non un problema. L'ultima volta che me lo ha fatto è perchè gli avevo dato il cooldown e poi subito portata la temp del nozzle a 220 per cambio filamento.
  10. la funzione che mi piace di più, e che cura non ha, è la possibilità di riparare gli stl
  11. io lo uso ogni tanto e va bene
  12. In realtà si dovrebbe, potresti provare a fare un preheat più lungo lascia 5 minuti il nozzle caldo e poi prova a stampare.
  13. Hmm nozzle difettoso? Prova a cambiarlo
  14. non posso che essere d'accordo con te 😉 per il mobiletto pensavo a questa soluzione
  15. la larghezza linea strato iniziale che è l'ultima voce in qualità, a quanto sta?
  16. Del tipo che mi fa warping, ma parecchio, ed essendo una 12v il piatto non riesce a mantenere la temperatura costante, poi nel mio garage ci sono parecchi spifferi che rovinano il materiale. Quando avrò fatto posto la porto in casa e poi faccio altre prove, ma sono sicuro che la temperatura, ma sopratutto gli spifferi che arrivano sul piatto sono la causa di tutto
  17. io al momento quella in garage la uso per stampare solo pla, quindi con temperature abbastanza basse
  18. se usi cura abbassa l'estrusione del primo strato lo trovi in materiale come "flusso dello strato iniziale"
  19. io ne ho una in casa ed una in garage, quella in garage mi da molti più problemi per stampare, se hai posto mettila in casa
  20. Killrob

    Ender 3 pro

    gia che ci sei... fatti mandare la silenziosa...
  21. dipende, io il pla+ nero della sunlu lo stampo a 195
  22. allora forse stai stampando ad una temperatura troppo elevata
  23. Che voi sappiate è possibile installare Cura 2 volte per 2 stampanti? Lo so che in cura si possono settare n stampanti all'occorrenza ma io volevo fare un'altra cosa
  24. Sinceramente preferisco le vasche in alluminio, ma alla bisogna... Anche quelle fanno il loro lavoro. Il tappo te lo puoi anche stampare in fdm...
  25. avete visto questo? vasche di ricambio
×
×
  • Crea Nuovo...