-
Numero contenuti
145 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di valfus
-
[CUBO VUOTO 100X100] Simplify3d Impostazioni per un corretto Bridge
valfus ha risposto a farohp nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io so che il sunlu è un ottimo finalmente infatti -
[CUBO VUOTO 100X100] Simplify3d Impostazioni per un corretto Bridge
valfus ha risposto a farohp nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ma hai un filamento particolare? Perché penso che il filamento faccia anche lui la sua parte. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
[CUBO VUOTO 100X100] Simplify3d Impostazioni per un corretto Bridge
valfus ha risposto a farohp nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ho visto video di qualcuno che ha fatto bridge così lunghi. Bisogna giocare su fattori di temperatura velocità e raffreddamento. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
È meglio che sostituisco la ruota godronata dell'estrusore?
valfus ha risposto a valfus nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Praticamente, ha due ruote godronate. Una sul motore e una sulla reggispinta? Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
È meglio che sostituisco la ruota godronata dell'estrusore?
valfus ha risposto a valfus nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Foto ora non ne ho che sono uscito dal laboratorio. Domani metto qualche foto, comunque non sembra consumata. Con uno spazzolino ho passato le setole negli spazi dei dentini. Comunque prima di andare ho messo 200° sembra che andava un po' meglio. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
È meglio che sostituisco la ruota godronata dell'estrusore?
valfus ha risposto a valfus nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
L'ho sia pulita che spostata di qualche millimetro. Ma niente. Forse ho la temperatura troppo bassa. Io di solito stampo a 190°. Ora provo a 200°. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
È meglio che sostituisco la ruota godronata dell'estrusore?
valfus ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Salve a tutti. Ho un problema con la ruota godronata. Praticamente sembrerebbe che il filamento non cammina la ruota scivola sul filamento. Ma si potrebbe fare qualche piccolissima modifica alla ruota godronata per farla aggrappare meglio al filamento magari qualche intaglio o qualche cosa particolare? La ruota è quella classica della Ender 3 in ottone naturalmente sarei intenzionato a comprare una ruota godronata acciaio inox più tosta. E se avete qualche consiglio vi prego di dirmelo. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
Lo Z offset deve toccare il piatto?
valfus ha risposto a valfus nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Tranquillo, io invece mi sono meravigliato che da una domanda che ho fatto sia uscito tutto questo. Basta che risolvi. [emoji106] Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
I motori vanno nel verso sbagliato
valfus ha risposto a Andico nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non conosco Marlin kimbra perché non ci ho mai perso tempo. Ma non sarà molto diverso dal Marlin che conosciamo tutti. Comunque ho trovato questa guida sul marlinkimbra parla di un po' di tutto quindi scorri fino ai motori stepper. https://reprap.org/forum/read.php?352,440672 -
Lo Z offset deve toccare il piatto?
valfus ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Rieccomi con un'altra domanda e un dubbio sulle stampanti 3d. Stavo calibrando lo Z offset e sappiamo che gli assi X Y e Z devono stare a zero quando si fa l'homing. Ma lo zero dell'asse Z riguarda il fatto che l'ugello deve toccare il piatto? Non sto parlando di calibrare il piatto, ma della calibrazione dello Z offset Mi spiego meglio: quando viene estruso il primo strato, la stampante deve alzare l'ugello di 0,2, in base alla risoluzione che è stata impostata. Ma se non parte da 0, e lo zero è il piatto, da dove parte? Quindi da qui il pensiero che per impostare lo Z offset, bisogna far toccare o quanto meno avvicinare il più possibile l'ugello al piatto. E ripeto non sto parlando della calibrazione del piatto che si fa di solito con il pezzetto di carta. -
Calibrazione degli assi X e Y per il nozzle e la sonda
valfus ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Giusto non ci avevo pensato a questo. Infatti rivedendo le immagini che ho postato, in effetti l'area deve essere per forza spostata, perché nozzle e sonda sono spostati tra di loro. Se si mettesse l'area della sonda al centro poi il nozzle avrebbe altri punti di stampa che non starebbero al centro del piatto. Ok. Allora gli ultimi valori che ho messo sono giusti. Stando al ragionamento. Infatti ho rigiocato con i valori e mi ero arreso ad avere l'area della sonda spostata, ma alla fine deve essere così. Ok grazie mille grande conquista anche oggi. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
Calibrazione degli assi X e Y per il nozzle e la sonda
valfus ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Allora ho messo i valori che mi hai dato tu ma non fanno quello che volevo io forse ci siamo capiti male. Ti mando una foto per far capire quello che intendevo io. Praticamente l'area della sonda devi stare al centro del piatto nel senso che tutto il quadrato che fa dei 9 punti devono stare al centro del piatto ma distribuiti su tutto il piatto non soltanto nella parte centrale del piatto. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
Calibrazione degli assi X e Y per il nozzle e la sonda
valfus ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ho una Ender 3. Le misure di stampa sono 200 x 200. Però il piatto è 30 mm più largo. Io ci ho messo proprio il valore del piatto non della stampa. Dopo provo a mettere le dimensioni che mi hai detto. Che sta facendo una stampa. Vi farò sapere. Grazie. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
Calibrazione degli assi X e Y per il nozzle e la sonda
valfus ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Qualcosa è cambiato facendo quello che diceva il video. Però dovrei trovare i valori per spostare l'area della sonda al centro del piatto e non spostata a destra o a sinistra. ti faccio vedere come ho scritto i valori praticamente come li ha scritti lui. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
Calibrazione degli assi X e Y per il nozzle e la sonda
valfus ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Mica tanto. Ho visto dal video, che è in inglese, ma più o meno si capisce. Ho visto che lui cambia l'area della sonda sul piatto, in basso a sinistra o in alto a destra. Io ho già l'area della sonda che è spostata a sinistra e nella parte frontale. Quello che dovrei andare a modificare invece e spostare l'aria della sonda al centro del piatto. mi sa che devo andare a vedere tutti i parametri che lui ha detto nel video. Ora non ho letto tutti i messaggi che avete scritto però probabilmente dovrò fare così. Voi avete risolto? Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
Calibrazione degli assi X e Y per il nozzle e la sonda
valfus ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ah ok. Però aspetta, quello che ho capito è che tu parli solo del nozzle io invece parlo sia del nozzle ma anche della sonda per fare l'auto livellamento. Cioè quando fa l'auto livellamento la sonda sta troppo al bordo sinistro e al bordo frontale quindi il quadrato della griglia è spostato verso l'angolo inferiore sinistro. Sto cercando di trovare il modo di spostarlo almeno verso il centro e sto vedendo che dal Marlin ci sono dei parametri da modificare che però non capisco come modificarli in quanto l' ide di Arduino mi dà errore. Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
Calibrazione degli assi X e Y per il nozzle e la sonda
valfus ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Versione 1.1.9 Ma dove trovo la discussione con basilietto? Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk -
Calibrazione degli assi X e Y per il nozzle e la sonda
valfus ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Salve a tutti. Siccome ho installato una sonda con il servo sulla mia Ender 3, ora però sto cercando di capire come si calibra la posizione della sonda, quando va a fare le misurazioni sul piatto. Nel firmware Marlin ho impostare il bed liveling bilinear a 9 punti di misura. Quando sonda il piatto, prima della stampa, la sonda è spostata troppo verso il lato sinistro e frontale del piatto. Ho impostato anche l'offset tra sonda e nozzle e quello sta a posto. Ora però per dirgli in quali punti deve andare a sondare come si fa? Grazie. -
Strano comportamento Simplify 3D vs Prusa
valfus ha risposto a michi771 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io ho la Ender 3. E stampo con simplify3d. Mi trovo benissimo. Secondo me stampi troppo velocemente. Prova a scendere la velocità predefinita al massimo a 30. Anche meno. Io per esempio stampo a 20 addirittura. Poi c'è una impostazione che si chiama punti di partenza. Prova a mettere l'ultima voce. Che ti indica la partenza dei layer dal punto zero. In questo modo inizia e finisce i layer dallo stesso punto. Un'altra cosa. Prova altezza primo layer a 110. Facci sapere. -
[RISOLTO]Disegno shiftato ad un certo punto!! ???
valfus ha risposto a loarri nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se si continua ad incastrarsi, cose che è successo anche a me, prendi il capo che esce dal rocchetto del filamento e farlo passare da sotto una spira che lo tiene incastrato mentre gira. Spero che mi sono spiegato bene. Vedrai che andrà tutto bene. -
Problema su stampa con buchi
valfus ha risposto a AcesHigh nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se usi la retrazione, cosa che penso userai. Prova ad usare anche l'inverso della retrazione, che ora mi sfugge come si chiama su simplify3d. In questo modo quando fa la retrazione, prima di cominciare a stampare, reintegra un po' di materiale e poi comincia a estrudere. -
[RISOLTO]Disegno shiftato ad un certo punto!! ???
valfus ha risposto a loarri nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Guarda è capitato anche a me e c'è sempre un motivo di perdita passi del motore che è dovuto a vari fattori. Per esempio una volta mi ha fatto la stessa tua cosa perché l'estrusore aveva sbattuto su un pezzo di plastica colata in eccesso, si era formato un grumo e ci è andato a sbattere e da lì tutto shiftato. Poi un'altra volta ho abbassato troppo la corrente ai driver per delle prove che ho fatto e gli assi hanno perso passi, perché i motori non avevano potenza per muovere piatto e estrusore. Poi c'è la problematica delle cinghie. Come ha detto Killrob, che possono essere troppo tese o troppo lente. Ma se non è questo allora mi viene in mente che potrebbe essere capitato qualche pezzo di qualcosa sulle guide. Magari questo ha fatto perdere passi agli assi. Controlla bene tutto. -
Qualcuno conosce il firmware ESP3D?
valfus ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Allora ho risolto. Avevo sbagliato qualche impostazione sull'ide di Arduino. Ora va alla grande. Se volete qualche info in più, vi dico che questo è un firmware che viene flashato nei moduli esp8266 della espressiva, su Amazon costano pochissimo, su AliExpress praticamente ve li regalano. Comunque, vengono cablati sui PIN TX e RX della scheda della stampante. Il modulo una volta flashato, con il browser si farà una procedura per alcune impostazioni come il nome della rete, password ecc. Da qui poi potrete controllare la vostra stampante anche da remoto. Questo vi da la possibilità di controllare lo stato se siete fuori casa, a che punto si trova della stampa ecc. E se qualcosa non va, tipo fa fili ecc durante la stampa potete fermarla. Grazie a tutti. -
Qualcuno conosce il firmware ESP3D?
valfus ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
il reale indirizzo del node mcu è proprio 192.168.0.1, te lo dico che sono sicuro perchè l'indirizzo del mio router è 192.168.1.1 -
Qualcuno conosce il firmware ESP3D?
valfus ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Salve a tutti...Qualcuno conosce ESP3D? E' un firmware che viene flashato nel modulo esp8266 o comunque tutte quelle schede che posseggono questo chip, che permette di controllare la stampante tramite rete wifi. Può fare qualsiasi cosa o quasi, si può controllare con un browser da remoto. Ciò che sono riuscito a fare è flashare il firmware dentro la NodeMcu, questa ha creato una rete wifi che mi permette di collegarmici. Ho poi collegato la node alla ramps tramite i pin TX RX. Quello che vedo dal display della stampante, è che la ramps riesce a comunicare con la nodemcu, perchè mi fa vedere l'indirizzo IP a cui collegarsi ed in più mi dice la rete wifi che la nodemcu ha creato. Ora se apro il browser e inserisco l'indirizzo 192.168.0.1, che è quello che vedo sul display, mi viene fuori una pagina bianca. C'è qualche passaggio che dovrei fare e ho saltato? Grazie in anticipo del vostro aiuto.