Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.664
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. Tomto

    Petg Amazon basic

    prendi in considerazione anche quello che dice @Marcottt . Possono essere le cinghie lasche o semplicemente il nozzle che ha impattato sulla stampa. Talvolta può bastare un grumo indurito il nozzle ci sbatte e il motore perde passi.
  2. Quelli sono i miei valori vedi bene come è messa la tua testina forse devi solo regolare questi valori fai delle prove
  3. Sei sicuro di aver impostato i valori della testina di stampa?
  4. Tomto

    Petg Amazon basic

    perde passi .mi era successo quando sull' i3 mega avevo montato i cuscinetti igus(che sono fatti per le le loro barre in alluminio ed hanno una tolleranza diversa). Scorrevano ma quando monti la cinghia crea una forte tensione che fa sforzare i motori .gli attacchi per i cuscinetti della i3 sono adatti solo per quelli in metallo . Altra cosa può essere cinghie troppo tese(mai utilizzare quelle con anima in acciaio) poi ho visto che hai i tmc 2208 :se hai la ventola di raffreddamento originale non basta a freddarli si surriscaldano (anche per i motivi sopra citati)Ultimo la vref dei driver se è come quella dei driver originali non basta portala a 0.95/1 v ( a 1.2v solo in uart)
  5. Si intendevo usb....scusa mi sono perso qualche post è che rispondo mentre ho 100 cose da fare? Comunque a con il firmware per i3 aggiunge alcune funzioni ma parametri come step mm dei motori no. A meno che non cambi lcd...ma meglio di no secondo me, non perché non sia utile ma perché mi piace quello originale. modifiche come sostituire i driver fan duct firmware va bene ...di più mi sembra invasivo e la cosa non mi piace più di tanto Intendi i firmware in formato hex originali ?Giusto?
  6. @Help3d Piraz la ONE può montare nozzle da 0.8?
  7. Io ho flashato un marlin 1.1.9 per i3 mega . L'interfaccia é identica ma ha solo funzioni in più,Le accellerazioni sono abbassate e fanno sparire l'effetto ghost sulle stampe . Una temperatura del bed costante che she sfrutta il pmw .Sparsce il bip che fa la stampante quando è in funzuione e la musichetta d'inizio...Per il ponticello non so che dirti .Ma solo per curiosità : almeno i comandi di spostamento degli assi te li prende?
  8. Grande !!!Sono contento per te . Cosi hai pure due motori z a piena potenza bravo
  9. Tomto

    Petg Amazon basic

    Sulla carta vince il pet g da quanto vedo. Ma alla fine questo pet è comunque idrofobo mantiene le dimensioni...può essere che faccia al caso mio ...penso che lo userò comunque P.S riguardo al video postato non fate caso alla polvere e al casino, é che ancora devo finire il box in muratura della stampante (non prendetemi per folle questo box ha una sua storia)
  10. Tomto

    Petg Amazon basic

    MA PORCA MISERIA è vero sono due materiali diversi !!!! ero convinto che fosse petg ....so proprio rincojonito
  11. Tomto

    Petg Amazon basic

    @AlexPA Ho dovuto impostare la temperatura a 220 gradi ma penso di provare ad aumentare la temperatura(i layer non si fondono come piace a me) 210 gradi sul cubo di calibrazione sembrava bastassero. Molte imperfezioni combaciano con i punti di retrazione sullo slicer, devo lavoraci. I parametri di ponte invece li ho toppati alla grande infatti la stampa fa schifo .Cosa che però mi piace è che il filamento ha un ottima stabiltà dimensionale oltre alle foto un brevissimo video della stampa V90306-115519.mp4 V90306-115519.mp4
  12. Come hai calcolato gli step per mm? Dobbiamo sappiamo che motori usi . Se sono con angolo da 1.8 o 0.9 .posta una foto in cui la sigla dei driver e che tipo di stampante hai
  13. L'alcohol etilico è suggerito anche da anycubic comunque una volta pulito io uso la lacca o la colla stick . Metto la colla stick la allungo con qualche goccia d'acqua assicurandomi che per il primo layer la temperatura non superi i 60 gradi ,poi da slicer se necessario la alzo per il secondo. La uso anche con il pla perche talvota le stampe non aderiscono in tutti i punti anche se ho ancora il vetro perfettamente planare
  14. dovresti vedere se c'è un etichetta con una sigla da li puoi risalire a che tipo di motore é.Altro non so vediamo cosa dicono anche gli altri
  15. perfetto gli smooters sono diodi . La v ref dei tuoi driver equivale alla metà dell tensione dei motori . Se hai motori da 1.7 A la vref dei driver è 0.85 A
  16. Tomto

    Petg Amazon basic

    http://www.3dbenchy.com/download/ ti rimanda anche thingiverse ma almeno sei sicuro che è la benchy originale dai un'occhiata anche al pdf è interessante
  17. Tomto

    Petg Amazon basic

    anche io stampo il pla+ a 205 gradi ed è proprio questo che mi suona strano
  18. Tomto

    Petg Amazon basic

    ok provo con una 3d benchy la classica barchetta
  19. sono gli 8825 a 1/32 di step vanno bene soffrono di effetto salmone ma puoi metterci gli smooters e risolvi .
  20. Tomto

    Petg Amazon basic

    Adesso 4 mm con il clone della bontech ma devo dire che ho fatto solo un cubo e con il pet ice filament (l'ho preso perchè costa poco però la bobina è da 750 g) che è facile da stampare. ma sembra un pet g anomalo si stampa anche a 210 gradi con piatto a 60 . Forse è trattato con qualcosa .Domani faccio qualche stampa e posto alcune foto , speriamo bene...potrei aver preso una fregatura
  21. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    E non è poco
  22. Tomto

    Petg Amazon basic

    Lacca Splendor va bene ma anche colla stick basta far attenzione che non si secchi troppo.l' ultrabase dovrebbe aderire ma non è cosi solo 0.8mm ? ci voglio provare
  23. Tomto

    Ciao a tutti

    Ciao benvenuto ,ho la stessa stampante
  24. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Forse erano diversi i parametri
  25. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    anche con infill gyroid a l10%quel punto viene stampato pieno con linee a 45 gradi che salgono in diagonale :ho fatto un video guardalo 2019_03_05_18_32_18_1312x848.wmv
×
×
  • Crea Nuovo...