Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. La condivido ha pieno diciamo che hanno copiato la ender 3 la cosa che non mi piace è che non fanno vedere la scheda madre.
  2. Ahahahha almeno non si brucia la scheda madre 😂😂😂😂
  3. Joker78

    Nuova anet a8 plus

    Come da titolo mi sono imbattuto nella nuova anet a8 a voi le foto e le vostre impressioni. https://m-it.gearbest.com/3d-printers-3d-printer-kits/pp_009449214306.html
  4. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Io con slic3r non riesco ha stampare niente, invece con cura si. Me ne accordi appena presi la stampante, senza toccare niente nelle impostazioni, con slic3r era impossibile stampare, invece con cura si.
  5. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    La devi sfonna.......😂
  6. Joker78

    Motherboard

    Magari devo inventare qualcosa che mi faccia da guida, così da far lavorare la cinghia il più dritto possibile, magari sostituendo l'attacco sotto alla piastra bed, io ho riutilizzato quella standard della ctc, prima il sotto bed era in compensato, poi lo sostituito con uno prusa in alluminio, riciclando l'attacco originale.
  7. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Anche perché il tipo di ventola se alimentata ha 12v e il condotto buttano aria ha bulletta.....
  8. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Hai fatto una prova senza ventola layer?
  9. Joker78

    Motherboard

    Guarda io da quando ho fissato il carrello, tolto tutti quei micro giochi, (praticamente ho spessorato qualsiasi cosa si muovesse), messe le due barre in obliquo, ho iniziato ha stampare bene, o perlomeno decentemente, poi una volta cambiata scheda madre e driver, è stato come cambiare totalmente stampante, molto più fluida nei movimenti e precisa, cosa che prima non era così era molto più brusca, o almeno questa è l'impressione che mi ha dato. Mi piacerebbe molto fare una guida per la cinghia dell'asse y in maniera tale da farla lavorare dritta, o un modo che aiuti ha tirarla dritta la cinghia, su l'asse x non vedo problemi al momento.
  10. Joker78

    Motherboard

    Grazie sono molto soddisfatto, finalmente vedo dei bei layer, è non vedo perdite di passo, se penso alle prime stampe ci corre un abisso.
  11. Ora lo stampo anche io tra 7 giorni posto il risultato.....
  12. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Provato ha controllare tutte le viti se sono serrate? Con le stampe qualche vite tende ad allentarsi, le viti delle stampanti cinesi non sanno cosa sia il frena filetti morbido, sono tutte messe cosi senza niente, figuriamoci se ci perdono tempo.
  13. Si intendevo quello 😅 Comunque date una medaglia ha questo utente per il più bel titolo dell'anno "migliorare ctc i3" poi ti soffermi, leggi tutto e capisci che per migliorare una ctc devi prendere direttamente la ender 3 😂😂😂😂 Senza offesa per l'utente in questione, si fa per ruzzare, comunque ottima scelta.
  14. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Se la vibrazione te la fa ha 60mm/s ti do ragione è una cosa che va risolta, altrimenti non ti ci devi impuntare. Di solito nella stampa 3d per fare una stampa veloce o una bozza si cambia il nozzle, aumentando le dimensioni 0.3 0.4 e via discorrendo.
  15. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Calcola che la prusa originale la danno esente da problemi fino ha 60mm/s quindi quello che stai cercando di fare è difficile, devi tener in considerazione, che così facendo metti in crisi per primo il motore l'estrusore, che può non stare al passo con la stampa, io non andrei oltre i 60mm/s altrimenti sarai costretto ad aggiornare anche altri componenti. Perché, io ho riutilizzato quelle che avevo sotto, che gli fa scusa.
  16. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Si quelle basta vai in ferramenta e prendi una barra da m8 la tagli in due, è la utilizzi spenderai massimo 5 euri se chiedono tanto. È poi non è vero non erano in 45......erano 44.........
  17. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Anche io il jerck lo portato da 10 a 6 su y e x. Poter intervenire da lcd per trovare la giusta configurazione è una figata, trovati quelli giusti li salvo direttamente nel firmware.
  18. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Sinalvuni infil mettono in crisi la meccanica
  19. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Infatti su thingiverese ho visto le barre filettate da applicare al telaio prova a cercare anti frame a20
  20. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Quello va visto mentre stampa, quando fa le ritrazioni, mentre sposta il carrello, l'estrusore e controllare se la parte in alto della macchina si muove oppure no.
  21. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Da quello che vedo io una buona rigidità aiuta sempre, lo conferma anche help3d in un suo video, non ricordo quale, ma anche lui afferma che già avere un telaio rigido aiuta ad avere una stampa più bella e definita.
  22. Joker78

    Motherboard

    Sto cercando le mani su Amazon........😂😂
  23. Joker78

    Motherboard

    È con che lo pulisco? Quello è tutto petg furono le prime stampe, lo stampavo ha 360° Ok Proverò il vaso 👍
  24. Ma poi tra l'altro il mio era montato su un direct, ora lavora su un bowden, sicuramente quello postato è migliore di gran lunga ma è anche vero che è soggetto ha continue tarature, ha seconda della misura del filo, un filo economico da 1,80/1,90 sicuramente richiederà una aggiustatina alla ruota godronata, così per i fili di qualità 1,75. Io non vorrei che ha causare il problema sia la dimensione del filo ho notato che nei fili economici la tolleranza varia da 1 decimo è anche più, non è lo 0.5 di tolleranza come nei filamenti di qualità, non vorrei che soprattutto nei bowden che hanno il diametro del tubo di ptfe di 1.90, ha far si che sia questo il motivo che fa inceppare il tutto, basta che il filo in un punto sia 1.92 che track intasa. Anzi aggiungo un aneddoto utile, io @Hinokami ho il tuo stesso problema con il pla si intasa se monto un nozzle da 2.5, nel mio caso la misura del filamento oscilla da 1.8 a 1.9, il tubo di teflon è di 2mm diametro
×
×
  • Crea Nuovo...