Vai al contenuto

Gigi

Membri
  • Numero contenuti

    1.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    38

Tutti i contenuti di Gigi

  1. sempre a caldo i metalli in generale si dilatano con il calore quindi conviene fare il lavoro alla temperatura che usi durante la stampa
  2. sembra qualcosa di bruciato ma la temperatura è bassa x le specifiche dei produttori
  3. aumenta a 45mm/s
  4. deve essere pari avviti tutto il nozzle e poi fai mezzo giro a svitare avviti tutto l'heatbreak stringi il nozzle
  5. solo se non devi continuare a stampare
  6. non è una regola in realtà non al cambio filo ma al termine della stampa. se devi solo cambiare filo e continuare a stampare non serve. io faccio così e non ho avuto più problemi ma a volte non l'ho fatto e non è successo niente
  7. ok riprova come ti ho detto. non deve uscire molto filamento, anche pochissimo va bene. magari prova con temp poco più alta. io ormai faccio sempre così, al cambio filo aspetto che si freddi un po' e tiro
  8. a spingere il filamento
  9. ma quello in metallo non ti evita un possibile intasamento. (credo) a che temp stai provando?
  10. si, magari risolvi e non smonti niente. se non vedi materiale che esce sopra al nozzle il montaggio non è fatto male
  11. se hai stretto a caldo va bene io comunque faccio così e non ho avuto più problemi Fate scaldare l'ugello e spingere il filamento attraverso l'ugello fino a quando non si vede uscire del materiale di colore del filamento che ha otturato l'ugello.• Raffreddare il vostro estrusore a temperatura ambiente per solidificare il pezzo del filamento appena inserito nell'ugello.• Impostare ora l'hotend a 115 °C.• Quando arriva a circa 90 °C, tirare con una certa forza il FILAMENTO . Ciò dovrebbe “aspirare” il grumo che ottura l'ugello direttamente dall'interno dello stesso. Si dovrebbe essere in grado di vedere il pezzetto di grumo attaccato al filamento
  12. Gigi

    Buongiorno

    benvenuto
  13. si non credo si se spingi a mano estrude?
  14. hai sempre una parte non stampata quindi una parte è più alta
  15. è ancora da livellare il piano. meglio comunque
  16. mica avevo visto a sinistra. infatti a sx sono uniti i layer si da regolare bene
  17. la sovrapposizione dei layer. metti 20% io uso il 30
  18. No a quanto hai messo l'infill overlap?
  19. se vuoi mettilo ma non ti serve per il pla hai la ventolina x pla?
  20. gli steps non ti interessano. confrontali con i miei. non ricordo ma credo di aver abbassato quasi tutto.
  21. aumenta infill overlap a 20% e riprova solo il primo layer
  22. con arduino configuration.h
×
×
  • Crea Nuovo...