
roby94
Membri-
Numero contenuti
145 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
15
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di roby94
-
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
Se puó esserti di supporto puoi mandarci qualche schizzo anche abbozzato su carta con le quote che servono e posso farli io gli stl,con inventor me la cavo abbastanza. Stesso discorso tuo peró,tipicamente entro in universitá alle 9 ed esco alle 16 o alle 18 da lí -
La core di adryzz
roby94 ha risposto a roby94 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No spe,non dico di passare ai 23,ho detto che visivamente (così,dalla foto)mi sembravano ciccioni come motori rispetto ai 17,ho ipotizzato io fossero 23.Ma potrei tranquillamente sbagliare :) Quello che mi piacerebbe davvero montare sulla mia sarebbe l'asse Z a ricircolo e motori con piú step,non tanto per il posizionamento ma più per la silenziositá. Dopo un mese di zortrax avevo riacceso la prusa e la rumorosità dei motori si é fatta sentire diciamo...anche perché questa me la metterei in camera. Più avanti chiederó sicuramente un parere per il combo motori-elettronica -
La core di adryzz
roby94 ha risposto a roby94 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non riuscivo a citarvi! E non riesco a citare il progettista tutt'ora! -
Accolgo l'appello di @Marco-67 (trapela che la voglia di costruirla è tanta!) sotto il post di @aldebaran per separare i topic e crearne uno nuovo circa qualche info utile per la costruzione della core di @andryzz,che ringraziamo tutti se avrà voglia di darci una mano :)
-
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
Okay vedendo che nessuno si fa avanti fo' io,vi cito tutti da lí per non sbagliare -
greetech pruda i3 Stampa disassata
roby94 ha risposto a Conte nella discussione La mia prima stampante 3D
Per accoppiatori intendi il giunto motore-barra?A volte capita che bisogna forzare per farle entrare,io avevo risolto con un colpo di carta vetrata all'interno dei giunti stessi (andandoci davvero leggero però!) .Quello è "il mestieraccio" che bisognava fare per adattare le barre nuove all'intero asse X ai tempi in cui le prusa avevano l'asse stampato cioè che poi trattandosi di reprap è normale che i pezzi siano stampati,diciamo "ai tempi in cui i cloni non erano fatti industrialmente con metodi classici" -
Facciamo un presepe?
roby94 ha risposto a Marco-67 nella discussione Presepe stampato 3D's Discussioni
Si né,li fai a misura perché bastano 2gr di spinta effettiva per fermare il pulsante,altrimenti altroché maschiatura,prenderei direttamente una barra filettata o la vite che mi serve -
Facciamo un presepe?
roby94 ha risposto a Marco-67 nella discussione Presepe stampato 3D's Discussioni
Si,in teoria con le nostre a filamento non é il massimo,ma come vedi si fa...anche le filettature se ci pensi sono rognose da stampare,eppure le puoi fare benissimo e anche funzionali Questo ad esempio é un dado montato per bloccare il pulsante di una sigaretta elettronica (disegnata tra l'altro da un gentile signore che ho scoperto essere passato da quí ). Non mi spiego ancora come faccia il materiale depositato a star lí bello fermo,fisso e immobile ma si puó fare anche una filettatura da...6mm a vederla cosí -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
...sapessi cosa ho pagato le trapezie che avevo montato sulla geeetech pur di averle subito...55 la coppia.E sono comunque arrivare unbranded (quindi la provenienza la immagino) e in una settimana ...sapessi cosa ho pagato le trapezie che avevo montato sulla geeetech pur di averle subito...55 la coppia.E sono comunque arrivare unbranded (quindi la provenienza la immagino) e in una settimana Poi beh,ho scritto "per esagerare" proprio perchè è un di più...di per sè comunque non serve tutta quella roba,una madevite e i 2 cuscinetti senza sedi (e senza quel blocchettone di alu che a noi non serve) vedo che viene intorno ai 20-25,qui mi sa che si paga più che altro la comodità di avete tutto pronto solo da avvitare,comunque ti faccio socio Marco,appena avrò la pausa invernale...sta tentando troppo anche me -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
per le barre trapezoidali posso riponderti io,coi motori che hai di serie sulla geeetech e prendi le trapezoidali,passo 2,4 principi (che poi sono quelle che ho notato essere le più diffuse) devi impostare 400 step/mm,per tutto il resto ti lascio in altre mani,anche se visivamente mi sembrano nema 23 quei motori,ma potrei sbagliarmi ...certo che volendo esagerare una madrevite sullo Z ci potrebbe anche stare https://it.aliexpress.com/item/SFU1605-set-SFU1605-L500mm-rolled-ball-screw-C7-with-end-machined-1605-ball-nut-nut-housing/32651221354.html?spm=a2g0y.10010108.1000014.17.7acb09aeOu43dd&traffic_analysisId=recommend_3035_null_null_null&scm=1007.13338.80878.000000000000000&pvid=8ef69090-c426-45f1-8a71-809ede1b7891&tpp=1 già che sui profilati si può fissare saldamente di tutto . -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma va che bellina! Con una struttura del genere tra massa della stessa e forze in gioco deve essere pressoché come avere un monoblocco,ma domanda,te li sei fatti tagliare dalla ferramenta i profilati o hai avuto molta pazienza e metodo? Certo che quasi quasi...che dici marco?Questa,la fresetta,o l'incisore laser per natale? -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
...non so,avró molta fortuna ma mi è capitato diverse volte di alimentarle a banco (banco...fili spelati e arriccio rapido) con polaritá inversa e hanno sempre funzionato (per inciso,anche quella non pwm della geeetech ha subito lo stesso trattamento),girando solo al contrario. Per la simmetria parliamone,a me erano arrivate entrambe con un'alettatura che era abbastanza simile a quella che ho stampato e sostituito e nessuna delle 2 aveva l'alettatura simmetrica... Del connettore al di fuori dell'uscita pwm non mi ricordavo sinceramente che il connettore era giá polarizzato,ti ringrazio della precisazione,e pardon aldebaran per l'allarmismo E anzi alep,grazie della messa in guardia generale,staró particolarmente attento a non trattarle piú come motori dc -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
Però il dubbio ce l'ho io adesso...Io l'avevo montata come per tutte le ventole con la scritta verso il fuori e spingeva dalla parte giusta Comunque per non sbagliare, se guardandola frontalmente hai la palettatura fatta come in foto sotto,o come questa deve girare in senso antiorario,se gira in senso orario e hai sta palettatura l'aria ti esce effettivamente da parte della scritta.Ne uscirà però meno e sarà molto inefficiente come sistema.Io l'ho imparata così ancora dalle superiori,l'aria viene "acchiappata" dalla parte alta dell'alettatura e schiacciata verso il basso e non "spinta" lungo la superficie bombata. Se gira in senso orario e hai l'alettatura fatta sempre come in foto,prova a dare un'occhiata a come l'hai connessa alla scheda,e verifica un attimo se il + e - dell'immagine quì https://www.geeetech.com/wiki/index.php/File:GT2560_wiring.jpg ti corrispondono ai colori dei cavi... Edit non fate caso alle scritte sotto,stavo mettendo in bella qualche appunto -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
Per ciò che riguarda la ventola,è meglio riposizionarla per come vedi in foto (assicurati in ogni caso che l'aria la spinge contro il dissipatore),più efficiente,non snaturi il senso della ventola. Il triangolo hot non so cosa sia,la mia non aveva stampigliato nulla da nessuna parte -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
...se sei matto non lo so,ma come dire...non sei il primo che ci ha pensato Comunque una scatoletta in alu in stile hammond G e qualcosa (il modello nemmeno troppo grosso) mi avevano chiesto 25 €/pz a farla a fresa (ed è anche un prezzo di favore per essere un pezzo unico). Se non hai bisogno di carichi abnormi conviene quasi farsela in casa.Oh aspetta,ho un dejavu,è la stessa motivazione per cui avevo preso la prima stampante -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
Vedila cosí,per un trascinatore nuovo,drive gear e un cuscinetto e un paio di barre te la cavi con qualche decina di euro. Se fossimo su un forum di modellismo e un utente posta la propria esperienza con una radio nuova o col nuovo kit motore-esc superpower ti sarebbe partito mezzo stipendio Tutto sommato é un hobby che ha un rateo costo/soddisfazione piuttosto basso,e quello che hai ordinato ti accorgerai che é sia comodo,sia utile :) -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
http://www.geeetech.com/warehouse/index.php?main_page=product_info&products_id=995 lo vedi bene nell'ultima immagine,ti serve quello che montato si monta esattamente come il tuo (che era il destro nel mio caso)...Mi sono intromesso quì perchè immagino servirà anche ad aldebaran,alep,e chiunque legge,vi ricordate le dimensioni del cuscinetto normale (non concavo) che si monta insieme alla drive gear in acciaio?Non ho mai approfondito in quanto avevo comprato un kit col cuscinetto già dentro,ma pare che ad oggi devi sceglierne tu le dimensioni Edit:oddio "ti serve" è esagerato...diciamo che se lo prendi come il tuo lo sostituisci paro paro senza toccare altra roba -
Facciamo un presepe?
roby94 ha risposto a Marco-67 nella discussione Presepe stampato 3D's Discussioni
Ho provato a fare una staccionata intanto,la staccionata "storta" l'ho fatta apposta storta per ricreare quello che vediamo in montagna,ovvero tronchi tenuti su da altri paletti altrettanto non lavorati (che nel contesto direi che va meglio dell'alltra) Se qualcuno ha un'idea di presepio più futuristica, ci sono le 3 componenti per comporsi la propria staccionata (o incollarne insieme i pezzi se qualcuno fosse davvero molto pigro) che è più moderna,angoli compresi chiaramente :) Dovrete sicuramente scalare il tutto perchè nell'esportare inventor mi sta dando qualche problema.Beh...si farebbe comunque e in ogni caso visto che poi ognuno si compone il proprio in base allo spazio che ha a disposizione staccionata storta.stl staccionata_fine dx.stl staccionata_centrale.stl staccionata fine sx.stl angoli.stl -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
Complimenti per il progetto adryzz,prima o poi ti chiederò qualche info utile per assemblarne una :) -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
Dunque vado per ordine,sono partito da una geeetech in acrilico,che povera,andava ma 2 reprap e una zortrax sono di troppo. La geeetech in acrilico l'ho data via,e ho tenuto la p3 steel,che è questa http://reprap.org/wiki/P3Steel/it ,però ho dovuto fargli qualche mestiere dietro,nel mio ultimo topic trovi un diario di bordo su cosa gli ho modificato,e vedi anche parte del cubotto in legno che gli ho fatto per tenerla al calduccio per stampare abs in un certo modo (praticamente la delaminazione e il 90% del distaccamento è risolto) adesso devo solo capire come ******* fa la zortrax a stampare un raft così pulito e che si stacca come un foglio e cercherò di replicare gli stessi parametri sull'altra . L'acrilico per quello che le abbiamo pagate va benissimo,ma l'ho da subito trovato abbastanza fragile (già che quando serri senti rumore...) e nei perimetri stretti ballava tutta la struttura,sinceramente non sono mai riuscito a sfasare le diverse vibrazioni per evitarla del tutto,e di test vari su velocità,accelerazione e strappo ne ho fatti... Poi,i piedini sono quelli cerchiati,ma come giustamente ha anticipato marco,devi comunque tenerla in squadra il più perfettamente possibile,al tempo avevo preso una P3 proprio perchè,prese 2 misure puoi controllare che tutto sia effettivamente stato tagliato in un certo modo e precisamente per stare in squadra prima di accoppiare il tutto.A me ad esempio è arrivata con un foro mancante per l'accoppiamento "cornice grossa" e "pezzettone laterale",e qualche bava fusa qua e la,ma per 60 euro spedito dalla spagna va bene così,ci avrò messo meno di 20min con un dremel a ripulire il tutto. Dell'mk8 non so dirti che modello vada meglio di altri,o quale è contraffatto,però di quello che montava la mia non posso lamentarmi,anche se un paio di scleri me li ha fatti fare,soprattutto per aprirlo,ogni volta c'era da sfilare vitone,ventola,tirare fuori termistore e cartuccia e poi arrivavi a poterlo smontare dalla base.Per funzionare comunque andava,il blocco in alu l'ho montato ma più perchè costa pochi dollari e per avere il mordente registrabile che altro,mi ha sempre funzionato anche quello di plastica... I cuscinetti alle estremità delle barre dello Z devo dire che a me hanno aiutato molto,ma non perchè hanno tolleranza da micron,perchè senza ballano che è una bellezza e sti accoppiatori sono la cosa più terribile che abbia mai visto in ambito meccanico.E arrivo da itis,e di cose terribili ne ho viste ...penso che il principio "piuttosto che niente è meglio piuttosto" valga molto in ste macchinette.Certo che aver gli strumenti per rifare il frame in un certo modo sarebbe fantastico. I dadi anti backlash li avevo provati,magari ho sbagliato qualcosa io,ma con più precarico non ho fatto altro che evidenziare il banding mi son fatto l'idea che se la filettatura non è sviluppata precisamente, i giochi che dovresti "appiattire" in realtà te li trascini tutti con le relative componenti orizzontali.Figuratevi che sempre sulla P3 ho appeso il carrello dello Z ai dadi e la stampa è migliorata... Marco facci sapere la tua esperienza con quei dadi,son curioso di vedere come si trovano gli altri (perchè son sempre giù in cantina,rimontarli ci si mette un attimo ) -
Facciamo un presepe?
roby94 ha risposto a Marco-67 nella discussione Presepe stampato 3D's Discussioni
L'idea di fare un progetto "interattivo" tra di noi è davvero bella,peccato che per modellare uso inventor,che è il solito cad pesante usato in ambiente tecnico. Mi riservo per la successiva messa in tavola conforme alle normative o quando progetteremo qualcosa di meno artistico insomma -
Passare da Prusa i3 Acrylic ad una Ultimaker Original+
roby94 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
Mah,ti potrei deludere,se non hanno aggiornato nulla da questa primavera sulla UM original dovresti avere motori a 1.8° e 5% di errore,quindi come step e precisione dello stesso sei a pari di geeetech,e come driver i soliti a4988 che è esattamente la stessa cosa che hai sempre sulla geeetech, se monta questa board http://reprap.org/wiki/Ultimaker's_v1.5.7_PCB noterai che ha cose in comune con la tua gt attuale,poi la cosa che mi ha fatto evitare di prendere quella (l'avevo presa in considerazione insieme a craftbot prima di passare definitivamente a zortrax) è che l'errore di posizionamento su x e y sono 12.5 micron,e fin quì va beh,è roba che rilevi a micrometro.Lungo lo Z però è di 5micron,quindi scordati di poter stampare bene alla risoluzione massima di 20 micron che dichiara la casa.Ovvio che non serve una risoluzione da 20micron,ma è la promessa di stampare a 20 micron avendo un errore del 25% di questa dimensione che mi ha fatto cambiare idea,un'azienda seria certe promesse che sono puro marketing non deve manco provare a farle,non esiste.Meglio i "grezzissimi" 90 micron della zortrax,almeno sono "as close as possible". Inoltre tieni in considerazione che il tutto verrà accoppiato da viti,se hai già in mente un'alternativa che a parità di tutto quello che cerchi prevede un monoblocco,io propenderei per quello... Per concludere quoto marco,sistemata la vecchia P3 steel sto usando all'80% quella,e mi è pure piaciuto spendere un pomeriggio a tirarla a nuovo,se con una stampante nuova riesci a stampare mediamente bene i pezzi per la vecchia,potresti considerare di tenerne 2. Se ti piace trafficare con ste cose ti darà soddisfazione... -
Slic3r Prusa Edition
roby94 ha risposto a Marco-67 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Per quanto conta un solo tentativo di stampa,anch'io ho avuto dei disguidi molto strani con slic3r prusa edition. "Disguidi" per modo di dire,in realtà non ha di fatto stampato nulla. Premetto che stampo da pc,da sd non ci ho provato,Andiamo con ordine,ho affettato un modello per provare l'impostazione dell'altezza layer variabile.Finito ciò mando la stampa,a schermo mi dava "riscaldamento estrusore",quando in realtà (come consueto) il primo ad essere scaldato è il piano,stesso messaggio quando stava effettivamente scaldando l'estrusore "boh,sarà un bug,capita" avviata la stampa ha estruso qualche mm di skirt e poi si è inchiodato tutto,mentre nel rendering a pc che ti mostra l'avanzamento andava avanti all'impazzata,decrementava il tempo di 10 sec alla volta e la cosa strana è che le stringhe di gcode non mi sembravano andare avanti così veloci. Ho provato a riavviare più volte,a reinstallare repetier e a ricaricare il firmwere nella scheda,ma nulla da fare,mi fa sempre lo stesso scherzo... -
confermo che sbatte,anche con le mollettine più piccole che ho trovato
-
Riproduzione arco Palmira
roby94 ha risposto a lui la plume nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
Non capisco quale sia il punto,per riprodurre una casa già esistente è suff rimettere a progetto una con gli esterni identici (normative odierne permettendo).Non trovo l'utilità nell'impiegare macchine simili.Semmai ci vedrei degli svantaggi dati da costi,volume utile,materiali,tempi,accoppiamenti ecc.- 1 risposta
-
- casa
- ricostruzione
-
(and 3 più)
Taggato come: