Giusto per completezza di informazione, oggi o provato il kit compressore + aerografo lepecosi. Il primo feedback e' positivo, nel senso che essendo alle prime armi e nn sapendo in realta' di cosa ho bisogno, posso dire "poca spesa, tanta resa". Il compressore fa un lavoro adeguato per la stesura del primer, ha si la pressione paragonabile ad uno con l'enfisema, ad ogni modo, con le dovute accortezze, porta a termine il suo lavoro. La necessita' di un serbatoio si fa sentire (come immaginavamo), infatti, dopo la prima pressione sull'aerografo, la pressione del flusso d'aria cala visibilmente non permettendo di colorare grosse superfici in un'unica passata. Poco male, visto che io sto partendo da miniature e statuette, quindi in soldoni e' quasi un non problema. Il compressore e' sempre in tiro, nn fa pause, ad ogni modo il rumore prodotto a 50cm di distanza non e' troppo fastidioso
Veniamo al mio primo risultato che, senza fare troppo lo sborone, mi sembra buono
Vista l'inesperienza, mi sono accorto che in alcuni punti ho depositato piu' primer rispetto ad altri, ad ogni modo, la resa dell'aerografo permette di mitigare questi errori di gioventu' grazie ad un miglior controllo dell'erogazione ( @eaman avevi ragione, se avessi preso il primer spray avrei fatto una cazzata)
In conclusione, non nascondo il panico del newbie nella pulizia dell'aerografo e delle sue componenti. Nonostante le decine di video visti in materia (ed il terrorismo fatto per alcuni dei passaggi) la cosa si e' rivelata nel complesso semplice. L'unica menata e' il tempo che questa operazione, necessaria e fondamentale, porta via e, per uno pigro come me, nn e' affatto scontata
In conclusione, sono soddisfatto del kit e secondo me, nonostanti i suoi "limiti' e' piu' che adeguato per iniziare e per stendere il primer. Temo invece che per la verniciatura non sia proprio il massimo nn tanto per la qualita', quanto per la mancanza di una portata d'aria costante, ma lo verifichero' in un secondo momento
Questo pomeriggio mi cimentero' nella colorazione a pennello del teschio per poi passare alla busto