Vai al contenuto

Tanbruk

Membri
  • Numero contenuti

    462
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Tanbruk

  1. assa Z risolto c'è da configurare 2Z in machine setting
  2. Ancora un dubbio Se faccio l'home dell'asse Z un motore si ferma, l'atro no, guardando in giro altre stampanti vedo che l'interruttori di fine corsa sono messi entrambi nella spina Z- mentre io due prese una va aZ- e l'altra va a Z+ Sulle istruzioni di come connettere la motherboard, che io ho trovato già collegata, "Connect the Endstop swich cable to the "Z endstop connector" (or use automatic induction switch) Tornando al post di prima ho già il firwere per il BT touch, o devo solo mettere in parallelo i due interruttori? Grazie
  3. Buongiorno, ho anch'io comprato una Sappihre plus,V1.1 la sto montando ma ho un paio di dubbi Il sensore del filo rotto su quale spinotto va?, le indicazioni sono contrastanti, dicono di montarlo su Break Detection 1, ma sullo schema della scheda c'è "Break Detection 1" ma non è indicato dove è, lo metto su Break Detection 2? Il tappetino, quello blu autoadesivo funziona bene o è meglio il vetro? Nella scatola ho trovato il BL touch come regalo, come posso capire se ho gia il firwere compatibile ed eventualmente dove posso reperirlo? Il Bl touch funziona anche con il vetro? A presto per altri dubbi e problemi. Grazie
  4. Tanbruk

    3drag1.2 da settare

    hai le cinghie molli
  5. Ci avevo pensato, ma: L'estrusore non va bene la vecchia è un 2.85 mm la nuova 1.75 l'hot end non è compatibile i motori....costano poco nuovi e per mia filosofia mi spiace buttare quello che qualcuno con un po di tempo e voglia può riparare (io non ho ne il tempo ne la voglia e anche fosse perfettamente calibrata e funzionante non saprei a chi darla)
  6. Ho ordinato una stampante nuova, ho poco spazio e tenere la vecchia mi crerebbe più fastidi che altro, se quella nuova funziona!, della vecchia 3DRAG cosa posso farne?
  7. grazie se dici che stampa bene il petg ci penserò con maggiore "intensità"
  8. o la Twotrees 2020 Sapphy Pro CORE XY Printer BMG a 250 euro
  9. Sapphy Plus V1.1 400 euro Sapphy Plus V1 280 euro, Ender 5 plus 480 euro CREALITY 3D Ender-6 480 euro Tra queste stampanti quale mi consigliate per stampare PET per parti meccaniche, in realtà non mi serve, se c'è l'appetito vien..., un piatto così grande, ma le due barre filettate con le guide mi sembrano meglio del piatto a sbalzo. Non capisco la differenza di prezzo tra la Sappy V1 e la V1.1 (120 euro) stampo già da qualche anno con una 3DRAG, ma ora è giunta alla fine. Grazie
  10. usi la ventola x raffreddare il materiale estruso?
  11. Grazie, ora cerco di capire L'unico dubbio che il pid l'ho fatto a 200° e ora stampo a 235
  12. Non capisco, cambiato il pid ma dopo qualche minuto di stampa la temperatura dell'hot end cala di 10/15 gradi.....(accendendo la ventola che raffredda il filamento prima che entri nell'hot end, se non l'accendo la temperatura oscilla poco meno di 1 grado) Perchè? cartuccia riscaldante troppo debole? è da 40W
  13. Grazie, fatto il Pid è migliorato molto, adesso wall test e poi via con le stampe
  14. il pid lo faccio ora, il termistore è uguale a quello vecchio, la cartuccia non so. potrebbe passare un poco di aria tra la plastica e l'alluminio, domani farò un controllo più accurato
  15. Ecco l'estrusore e hot end
  16. Dopo il 29 messaggio solo xchè ho montato l'estrusore ieri e non ho trovato informazioni sul forum nè su internet, in quanto, credo, chi deve sostituire la ventola dell'estrusore o l'estrusore stesso, avendolo già prima lo sa già. Poi forse nei kit meno economici mettono anche le istruzioni, che io non ho ricevuto, ed è il primo estrusore che monto con la ventola, quello originale aveva solo un passaggio in un materiale plastico che divideva l'estrusore dall'hot end. La ventola in questione è la ventola dell'estrusore, quella che mantiene il filo freddo prima di entrare nell'hot end, è montata su una piastra in alluminio e l'aria non arriva all'hot end, nè si può montare in altro modo. Adesso, messo il copri hot end in silicone, diminuita i volt alla ventola, da 14 a 10 la cartuccia riscaldante arriva molto lentamente a 235 e oscilla di 3/5° in meno.
  17. Ho sostituito il gruppo estrusore hot end alla mia 3Drag scheda rossa con un clone Titan e hot end clone volcano il tutto di pessima qualità, termistore errato, ventole non funzionante, estrusore da 1.75 ma richiesto da 3mm......cose che capitano quando si vuol risparmiare troppo. Ecco la mia domanda la ventola dell'estrusore soffia o aspira? Io l'ho messa che soffia, ma quando la accendo, manualmente, mi si abbassa notevolmente la temperatura, tanto da non poter più estrudere, o nasce per essere regolata tramite l'elettronica con un rapporto temperatura/giri ventola? Cosa che io non potrei fare in quanto la mia scheda non ha l'uscita adatta. Oppure oltre a tutto il resto di pessima qualità, anche la cartuccia riscaldante è insufficente? Grazie per i consigli.
  18. e se posso aggiungere...comprate filamenti decenti
  19. Nuovo problema: ancora con il vecchio estrusore montato lancio una stampa per il supporto del nuovo (non mi è arrivato il pezzo dalla cina, anzi non mi hanno manco risposto, ho modificato quello che mi hanno mandato), e dopo un paio di layer non stampava più, dopo un po di controlli mi sono accorto che il termistore vecchio non indicava più la temperatura corretta, a 140° indicava 235°. Decido cambio tutto estrusore e hot end, lo fisso con una piatta di alluminio e....il nuovo termistore mi indica 290° a freddo e la stampante si blocca. I termistori sono diversi, il vecchio è una micro ampolla di vetro, il nuovo un cilindretto di metallo cosa mi consigliate di controllare? Grazie
  20. https://colorfabb.com/rc-planes questo è il PLA di cui ho sentito parlare, ma non so nè come si stampa nè quanto sia robusto
  21. è probabile che già lo sapete, esistono dei PLA per stampare aerei RC che pesano meno del solito pla
  22. grazie anche se mi sono accorto che mi manca un pezzo......cinesi distratti.....adesso vediamo in quanto tempo mi arriva il tubicino da 3mm, mi hanno mandato solo quello da 1.75, ma con l'hot end da 3mm....
  23. Buongiorno a tutti. mi è appena arrivato l'estrusore e hot end SWMAKER Titan Aero kit estrusore per 1.75mm/3mm 12 V/24 V 40 W Titan Aero vulcano hotend estrusore set per stampante reprap 3D ho un problema, ho una 3Drag 1.1 (https://3dprint.elettronicain.it/sequenza-di-montaggio-3drag/) e dal motore dell'estrusore mi escono 4 fili (nero, rosso, verde, nero), il nuovo estrusore ha una spina da 6 fili, ma credo ne usi solo 4, qualcuno sa in che ordine vanno i fili? Altra domanda, l'hot end è smontato, che tipo di pasta si usa per accoppiare la sonda temperatura e la cartuccia riscaldante? Grazie
  24. ma l'italiano, dove possibile vi schifa?
×
×
  • Crea Nuovo...