Vai al contenuto

Ziki00

Membri
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Risposte pubblicato da Ziki00

  1. 24 minuti fa, FoNzY ha scritto:

    si, devi modificare il firmware indicando che tipo di sensore usi e disattivare la protezione per la temperatura massima che credo di default sia 290 gradi.

    io si ma ha senso solo se stampi materiali tecnici con stampanti chiuse e camere riscaldate, se stampi abs non ha senso.

    se stampi materiali tecnici con stampante chiusa ma non riscaldata non ha senso uguale...

    se hai paura che il sensore perda precisione puoi effettuare il pid autotune ogni tanto ma non la vedo una cosa utile.

    se il sensore sballa di qualche grado pazienza non ha alcun effetto sulla stampa

    al sensore non frega nulla al massimo è la cartuccia riscaldante sotto sforzo

     

    aliexpress? sul serio? è come dire, voglio una ferrari ma la prendo su aliexpress...fai prima a prendere un utilitaria dal concessionario sotto casa... nel senso che il sensore cinese vale meno della spedizione...

    p.s. il link è ad un riscaldatore non ad un sensore (termistore)

    Il link è una sonda della trianglelab. Sembra un riscaldatore perché incapsulata ma è un termistore. 

    Vorrei appunto stampare qualche materiale tecnico, i riscaldatori sono già per alta temperatura e tutto il resto dell'estrusore regge la temperatura. Mi manca solo la sonda, in alternativa quale è la Ferrari dei termistori alta temperatura?

    Grazie

  2. Dato che stampo in box anche quando non sono a casa e mi fido poco del mio Frankenstein ho deciso di installare una "fireball" una palla che esplode se scoppia un piccolo incendio (intorno ai 70 gradi) e sparge 1kg di polvere estinguente. 

    Per chi come me si fida poco della propria stampante potrebbe essere un motivo di tranquillità e per quello che costa potrebbe valerne la pena!

    Ci sono diversi video online del funzionamento e andrebbe installata poco sopra alla stampante 

    € 21,64 33%di SCONTO | 0.5KG Fire Extinguisher Ball Environmental Harmless Dry Powder Automatic Fireball With Bracket For Home Distribution Box Cars

    https://a.aliexpress.com/_vmgcql

     

    • Like 3
  3. Ho visto che fanno temistori alta temperatura che arrivano a 500 gradi. Va modificato qualcosa nel firmware per dire alla stampante che c'è montato un altro tipo di sonda. 

    Qualcuno lo ha provato? 

    Dicono che è una valida alternativa alla termocoppia... Sarà affidabile? Non intendo se la temperatura letta è reale ma se nel tempo la temperatura letta e quella reale rimangono Costanti (anche con errore poco mi importa) e se viene utilizzato per diverse ore intorno ai 400 gradi resisterà?

     

     

    https://a.aliexpress.com/_vBnLS1

    Ciao a tutti!

  4. Se le devi buttare perché non puoi restituirle puoi provare una cosa disperata. Al 99% fallirà ma perché non tentare? 

    Se sei sicuro che l'interferenza che frena è quella delle sfere nella cava e non dal pattino che tocca da qualche parte (lo puoi vedere velocemente con un pennarello a vernice) puoi tentare di "rettificare" le guide manualmente 

     

    -crea con la stampante una dima con uno sperone leggermente più piccolo del diametro delle sfere e più lungo possibile: un binario rettangolare con una mezza sfera lungo ad esempio 20cm. 

    -incolli maniacalmente un foglio di tela grana 800/1000 ad esempio con attack

    - blocchi la dima in morsa e fai scorrere il binario sulla dima in modo che la tela lavori precisamente dentro la cava con movimenti e pressione estremamente omogenea e ricordandosi di bagnare ogni tanto

    molta pazienza e molta fortuna puoi riuscire a togliere il centesimino di troppo che ti crea problemi senza creare giochi 

  5. 4 ore fa, Killrob ha scritto:

    bosch, ma va benissimo qualsiasi grasso che contenga il bisolfito di molibdeno 😉

    Ottimo lavoro complimenti! Ho sempre preferito grasso bianco al litio, proverò a comprare quello al bisolfuro di molibdeno! 

    Dicci di più sulla realizzazione😄

    • Thanks 1
  6. Riepilogo:

    -su firmware si lascia 0 per via dei cambi di filamento e poi si imposta il valore che si vuole tramite gcode. Chiaro e sensatissimo! 

    -Se non è abilitato via firmware m900 non fa nulla 

    -il coasting (c'è un impostazione simile anche in cura) serve per fare qualche aggiustaggio volante ma non risolutivo come con il fattore K

    Ho capito tutto?

     

  7. 25 minuti fa, RyanMaverick ha scritto:

    Cosa intendi? L’aggiornamento del fattore K?

    Si il fattore k da firmware ma poi da quanto leggo si può impostare qualcosa di simile anche da slicer che non sapevo.. leggendo su internet anche cura (lo slicer che uso) ha una funzione simile. 

     

    Quale delle due strade è meglio intraprendere?

  8. 43 minuti fa, Carsco ha scritto:

    E quindi il problema non e' piu' che "l'ABS VUOLE la camera chiusa e la colla" ma che "l'ABS col vetro e' una gran rogna ma devo usarlo per forza quindi devo convincere chiunque che non si puo' stampare senza camera chiusa e colle varie". 🙂

    Stampo anche altri vari materiali non accessibili normalmente e ti assicuro che ABS è il più simpatico. Stampo anche PA66 senza camera chiusa... La vorrei? Si ma non la ho... Qui non Stiamo dicendo che sia meglio senza ma solo che è possibile.... E mi pare che nessuno sta dicendo che serve per forza la camera chiusa ma il contrario! Tu ne sei la dimostrazione!!

    • Like 1
  9. Vorrei un top layer uniforme senza vedere le pareti e poi le linee del top, ho provato a impostare gli strati superiori in "concentrico" peró questa impostazione fa tutti i layer in maniera concentrica e mi mi dà l'idea che la parte superiore sia meno robusta rispetto alle classiche linee incrociate a 90 gradi. 

     

    C'è un modo per fare gli strati superiori con le classiche linee e solamente l'ultimo strato concentrico?

×
×
  • Crea Nuovo...