Vai al contenuto

Geeetech a20M cavo temperatura hot end rotto, qualche upgrade?


Azrael

Messaggi raccomandati

1 ora fa, Killrob dice:

l'avevo vista da tempo ma non hai una Ender con cui fare paragoni... o no?

non serve avere una ender per confrontare la scheda madre, ad esempio.

E' evidente , si vede ad occhio nudo, che la ender non ha i driver sostituibili, per mettere i 2208 devi cambiare l'intera board, non ha (o non aveva) il bootloader sbloccato per aggiornare il firmware facilmente, non ha il supporto nativo per il secondo estrusore (e volendo anche il terzo saldando un socket), non ha i cavi remotizzati sul carrello X quindi ogni volta che devi cambiare qualcosa, ad esempio cartuccia o termistore, devi armeggiare con chilometri di filo fin dentro la scheda madre, non ha il supporto nativo per il sensore di livellamento (bltouch originale o clone) ma devi prendere il kit con chilometri di filo (il bltouch originale è 15cm) e, con le nuove versioni, devi dissaldare un condensatore sulla board, la versione base non ha il frame di Y "maggiorato" ma un semplice 2020 (le geeetech hanno tutte un 2040)

A suo favore ha il display più carino (che porta via parecchia ram, sembra una stupidaggine ma è così), un hotend migliore (16 euro su amazon uno ancora migliore di quello ender), un....... mmmmm aspetta non mi ricordo, ah si, nient'altro.

Il resto è tutto uguale, anche le mod sono compatibili, sempre di roba cinese montata su un profilo di alluminio si tratta.

La Pro, ha il 4040 su Y e un meanwell come alimentatore (unico vero upgrade degno di nota)

Il bed magnetico per alcuni è un vantaggio e per altri è uno svantaggio, quindi non lo considero,  va a gusti.

E te lo dice uno che ha odiato e spesso odia tutt'ora la A20M, potessi tornare indietro prenderei la A10, sti 2cm di spazio extra non giustificano il dover adattare ogni mod possibile ed immaginabile dalla Ender3/A10 alla mia. L'ho pagata molto di più per avere solo molte più rotture di palle ed un hotend schifoso che ho buttato via dopo neanche 2 settimane.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, iLMario dice:

non serve avere una ender per confrontare la scheda madre, ad esempio.

E' evidente , si vede ad occhio nudo, che la ender non ha i driver sostituibili, per mettere i 2208 devi cambiare l'intera board, non ha (o non aveva) il bootloader sbloccato per aggiornare il firmware facilmente, non ha il supporto nativo per il secondo estrusore (e volendo anche il terzo saldando un socket), non ha i cavi remotizzati sul carrello X quindi ogni volta che devi cambiare qualcosa, ad esempio cartuccia o termistore, devi armeggiare con chilometri di filo fin dentro la scheda madre, non ha il supporto nativo per il sensore di livellamento (bltouch originale o clone) ma devi prendere il kit con chilometri di filo (il bltouch originale è 15cm) e, con le nuove versioni, devi dissaldare un condensatore sulla board, la versione base non ha il frame di Y "maggiorato" ma un semplice 2020 (le geeetech hanno tutte un 2040)

A suo favore ha il display più carino (che porta via parecchia ram, sembra una stupidaggine ma è così), un hotend migliore (16 euro su amazon uno ancora migliore di quello ender), un....... mmmmm aspetta non mi ricordo, ah si, nient'altro.

Il resto è tutto uguale, anche le mod sono compatibili, sempre di roba cinese montata su un profilo di alluminio si tratta.

La Pro, ha il 4040 su Y e un meanwell come alimentatore (unico vero upgrade degno di nota)

Il bed magnetico per alcuni è un vantaggio e per altri è uno svantaggio, quindi non lo considero,  va a gusti.

E te lo dice uno che ha odiato e spesso odia tutt'ora la A20M, potessi tornare indietro prenderei la A10, sti 2cm di spazio extra non giustificano il dover adattare ogni mod possibile ed immaginabile dalla Ender3/A10 alla mia. L'ho pagata molto di più per avere solo molte più rotture di palle ed un hotend schifoso che ho buttato via dopo neanche 2 settimane.

OK ok..... non ti scaldare come un hotend (ma hai il mosfet??) 😄 ho capito, ho capito. Il bootloader ti confermo che non ce lo ha sbloccato ancora adesso. Ma sbloccarlo con arduino è semplice. Comunque  la mia Ender 3 su Y ha un 2040 non un 2020, quello sta su X.

Ad ogno modo io mi trovo bene e cavallo che vince.... non si azzoppa 😄

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Killrob dice:

OK ok..... non ti scaldare come un hotend (ma hai il mosfet??) 😄 ho capito, ho capito. Il bootloader ti confermo che non ce lo ha sbloccato ancora adesso. Ma sbloccarlo con arduino è semplice.

Ad ogno modo io mi trovo bene e cavallo che vince.... non si azzoppa 😄

non mi scaldo, assolutamente. Semplicemente basta confrontare le due stampanti per vedere che una è nettamente migliore dell'altra sotto ogni aspetto, dal punto di vista hardware. Quello che però ha la Ender e non ha la geeetech è la community e i vari youtuber

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, iLMario dice:

non mi scaldo, assolutamente. Semplicemente basta confrontare le due stampanti per vedere che una è nettamente migliore dell'altra sotto ogni aspetto, dal punto di vista hardware. Quello che però ha la Ender e non ha la geeetech è la community e i vari youtuber

avevo modificato la risposta sopra ma te lo ridico anche qui, la mia Ender ha il 2040 su Y non il 2020, ma sulle schede non posso che darti ragione, se si vuole fare degli upgrade si deve prendere altre marche, tipo la Bigtreetech o la Lerdge

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, aiuto, sapete che sono un niubbo, ho rimontato l'hotend nuovo sulla a20m, ma penso di aver montato al contrario le ventole, sputano aria verso l'esterno, le ho messe al contrario vero? L'adesivo deve stare verso la griglia o sbaglio?

Il 3/2/2020 at 15:20, Killrob dice:

Beh... Io sto a Ribolla, vedi te se siamo vicini o no 🙂

Ma stai a Bagno o su? 

Che siano migliori lo devo ancora vedere anche perché non c'è l'ho e non posso fare paragoni. Quello che so è che la mia Ender 3 sta stampando veramente bene. 

Noo mitico, sto a Bagno di Gavorrano, alla 167!! Allora fammi un colpo di telefono quando passi da qua!! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...