Vai al contenuto

problemi di estrusione


Acronalb

Messaggi raccomandati

ciao a tutti, 

ho appena acquistato la mia prima stampante geeetech i3 pro w, ugello da 0.3mm, filamento in PLA da 1.75mm.

l'ho montata, ho scaricato il firmware ed ho usato arduino 1.0.6 per caricarlo.

qui nascono i primi problemi...

ammetto che durante il montaggio ho invertito i fili che collegano Sd ed lcd alla "scheda madre".

dopo questo mio errore, se lascio collegato il cavo della sd la stampante si blocca e non fa piu' nulla, se lo disconnetto funziona senza problemi tranne la rotellina dello schermo, quella la premo ma non succede assolutamente nulla.

a qualcuno è capitata una cosa simile?

ma a parte questo problema per me di poca importanza (dato che uso un pc dedicato alla stampante) ho dei seri problemi di estruzione.

quando avvio la stampa di qualsiasi oggetto (stampo con il programma repetier), prima che il materiale cominci a depositarsi sul piano la stampante ha già fatto il perimetro (senza depositare alcunché sulla base).

questo problema si ripercuote durante tutta la stampa, soprattutto nei passaggi dove la stampante aumenta la velocità o dove ci sono dei cerchi da fare, sembra quasi che l'estrusione del materiale non riesca a stare al passo con i movimenti della stampa.

uso una temperatura di 210° per il filamento e 50° per il piatto.

ho provato a cambiare un po' le impostazioni si stampa ma non sono riuscito a risolvere il problema, qualche buon anima sarebbe in grado di aiutarmi? ☹️

allego screen delle impostazioni di stampa e la foto di quello che dovrebbe essere un cilindro stampato

 

Cattura5.PNG

Cattura.PNG

Cattura2.PNG

Cattura3.PNG

IMG_20190923_190533.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Acronalb dice:

a qualcuno è capitata una cosa simile?

a tanta gente è capitato.... si chiama "cortocircuito"

purtroppo il lettore di card è andato, è sicuramente in corto e quando lo colleghi blocca tutto.(poco probabile che sia solo una questione di firmware)

la rotella del lcd mi sembra piu' un difetto di produzione (probabilemnte è sempre stata rotta) 

controlla se i cavi lcd e sd hanno bruciature visibili....

5 ore fa, Acronalb dice:

prima che il materiale cominci a depositarsi sul piano la stampante ha già fatto il perimetro

devi mettere delle linee di skirt, servono a spurgare l'ugello.... almeno 2 linee belle distanti dal pezzo... 1 cm almeno....

130mm\s di sposatmento è per la f1 delle stampanti 3d cinesi...80\100 al max

first layer height-> 0,2mm

top\bottom layers almeno 3 (solos e serve quaclosa di particolare puoi aumentare)

 

la foto della stampa è troppo "brutta" per capirci qualcosa.... ma sembra che l'ugello "galleggi"....il filamento estruso deve "appiccicarsi" al layer sottostante e non cadre nel vuoto.....

potrebbe essere causa dal primo layer totalmente sballato.....

lascia stare le torri per il momento (sempre che quella in foto sia una torre😅) e prova a stampare il cubo 20x20.....

5 ore fa, Acronalb dice:

l'ho montata, ho scaricato il firmware ed ho usato arduino 1.0.6 per caricarlo.

che firmware hai scaricato? uno vergine o uno apposito per la tua stampante? un firmware vergine non editato potrebbe causare tutti i problemi da te descritti, quindi se hai scaricato un firmware "generico" e non uno rilasciato dal produttore sicuramente è lui la causa di tutti i problemi....

 

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, FoNzY dice:

a tanta gente è capitato.... si chiama "cortocircuito"

purtroppo il lettore di card è andato, è sicuramente in corto e quando lo colleghi blocca tutto.(poco probabile che sia solo una questione di firmware)

la rotella del lcd mi sembra piu' un difetto di produzione (probabilemnte è sempre stata rotta) 

controlla se i cavi lcd e sd hanno bruciature visibili....

speravo non fosse questa la problematica... va be pazienza, niente Sd

 

17 minuti fa, FoNzY dice:

devi mettere delle linee di skirt, servono a spurgare l'ugello.... almeno 2 linee belle distanti dal pezzo... 1 cm almeno....

130mm\s di sposatmento è per la f1 delle stampanti 3d cinesi...80\100 al max

first layer height-> 0,2mm

top\bottom layers almeno 3 (solos e serve quaclosa di particolare puoi aumentare)

Perfetto, correggo!

 

18 minuti fa, FoNzY dice:

la foto della stampa è troppo "brutta" per capirci qualcosa.... ma sembra che l'ugello "galleggi"....il filamento estruso deve "appiccicarsi" al layer sottostante e non cadre nel vuoto.....

potrebbe essere causa dal primo layer totalmente sballato.....

lascia stare le torri per il momento (sempre che quella in foto sia una torre😅) e prova a stampare il cubo 20x20.....

che firmware hai scaricato? uno vergine o uno apposito per la tua stampante? un firmware vergine non editato potrebbe causare tutti i problemi da te descritti, quindi se hai scaricato un firmware "generico" e non uno rilasciato dal produttore sicuramente è lui la causa di tutti i problemi....

la "torre" dovrebbe essere un cilindro 😂

corretto, l'ugello "galleggia" nel senso che lascia cadere il filamento sopra agli altri.

ho tarato il piano con il classico foglio di carta, sentendo il leggero attrito che fa quando scorre, quindi la distanza dal piatto dovrebbe essere circa 1mm.

dovrei quindi impostare l'altezza del layer di 1mm o non c'entra nulla?

cosa devo modificare per non far galleggiare l'ugello?

Il firmware è dedicato a questo modello di stampante, l'ho scaricato dal sito geeentech.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Acronalb dice:

speravo non fosse questa la problematica... va be pazienza, niente Sd

 

Perfetto, correggo!

 

la "torre" dovrebbe essere un cilindro 😂

corretto, l'ugello "galleggia" nel senso che lascia cadere il filamento sopra agli altri.

ho tarato il piano con il classico foglio di carta, sentendo il leggero attrito che fa quando scorre, quindi la distanza dal piatto dovrebbe essere circa 1mm.

dovrei quindi impostare l'altezza del layer di 1mm o non c'entra nulla?

cosa devo modificare per non far galleggiare l'ugello?

Il firmware è dedicato a questo modello di stampante, l'ho scaricato dal sito geeentech.

Altezza primo layer 0,2mm come tutti gli altri layer successivi.

con lo skirt e gli altri parametri che ti ho indicato fai una prova di stampa e vediamo cosa esce fuori. Se il primo layer non viene bene puoi tranquillamente interrompere la stampa

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso stampa alla perfezione!

Ho aggiunto anche il codice gCod M92 Z400 ( che non avevo notato prima) trovato nella pagina da cui ho scaricato il firmware, serve a calibrare l'asse Z.

Questo codice unito ai tuoi consigli hanno sistemato la stampa!

Grazie mille

7 ore fa, marcottt dice:

Il foglio è 0.1mm non 1mmm....emoji23.png

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
 

In effetti...😅

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho notato che durante la stampa, nei movimenti da un punto all'altro quando fa i layer, con riempimento honeycomb, lascia un po' di fili tra uno spostamento e l'altro, minando la buona riuscita del layer successivo.

come elimino tali filamenti indesiderati? 

Ho aumentato la velocità di spostamento ad 80 mm/s quando non stampa e un po' è migliorato ma lascia comunque rimasugli 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

a tanta gente è capitato.... si chiama "cortocircuito"

🤣🤣BOOOM

che per caso hai dato un okkiata sulla pagina GUIDE?forse fare qualche calibrazione e capire a che servono aiuta un po di piu anche perche le devi fare lo stesso

e cmq non ho capito perche ti è arrivata senza firmaware , cmq vabbe basta che hai risolto installando quello giusto

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...