Vai al contenuto

Layer non precisamente allineati


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi, dato che sono, o almeno cerco di essere un perfezionista, queste cose non mi piacciono... secondo voi quale potrebbe essere il problema? Io pensavo alle cinghie, ma sembrano avere il giusto tiraggio... ho una ender 3 e stampo con PLA a 210 gradi e 40 mm/s88c8c08f6a10578b64c2e32e001c129d.jpg9c512914988b28ed2922bbf22e430a5e.jpg
 
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
 


Link al commento
Condividi su altri siti

Ma te lo fa su un singolo asse? O solo agli angoli? Alla stessa altezza o altezze diverse? 
A guardare il cubetto sembra ghosting perché corrisponde per tutta l'altezza della lettera Y. Dovresti provare a stampare lo stesso cubetto senza le lettere e vedere come viene
Lo fa in seguito alle lettere e lo trascina lievemente fino al lato opposto della "X", mentre quello opposto alla "Y" è assestato... metto le foto dalla "X" andando verso destra.580e0c6f6f157c656d19e690fa56d8d2.jpg4fc72651ae4db16d2c56ee3f2f3ded86.jpg28e3c2493594b40f3f3ad9c1e42733e0.jpg8dd4a47b61cf9e56db191ac873719e35.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo stampi senza lettere sicuramente sarà dritto. Le uniche 2 pareti che sembra si siano salvate sono quelle senza lettere ovviamente. Quindi qualcosa (meccanicamente o elettronicamente) impedisce alla stampante di mantenersi stabile. Bisogna individuare il componente colpevole. 

Hai detto che le cinghie sono strette a dovere giusto? Se le pizzichi vibrano come corde di violino allora sono a posto. 

La stampante in sé quando la tocchi poggia saldamente sul piano? Il piano su cui si trova è stabile? Se la base o la stampante quando le smuovi dondolano un pochetto, allora c'è da fissare qualcosa. 

Jerk? A quanto hai i valori di accelerazione e jerk? (li puoi vedere dallo schermo lcd della stampante) e la velocità di stampa? 

Le ruote del piatto e della testina di stampa sono ben fissati? O c'è del gioco? E l'asse X stesso ha le ruote ben aderenti al telaio? 

Link al commento
Condividi su altri siti



Se lo stampi senza lettere sicuramente sarà dritto. Le uniche 2 pareti che sembra si siano salvate sono quelle senza lettere ovviamente. Quindi qualcosa (meccanicamente o elettronicamente) impedisce alla stampante di mantenersi stabile. Bisogna individuare il componente colpevole. 
Hai detto che le cinghie sono strette a dovere giusto? Se le pizzichi vibrano come corde di violino allora sono a posto. 
La stampante in sé quando la tocchi poggia saldamente sul piano? Il piano su cui si trova è stabile? Se la base o la stampante quando le smuovi dondolano un pochetto, allora c'è da fissare qualcosa. 
Jerk? A quanto hai i valori di accelerazione e jerk? (li puoi vedere dallo schermo lcd della stampante) e la velocità di stampa? 
Le ruote del piatto e della testina di stampa sono ben fissati? O c'è del gioco? E l'asse X stesso ha le ruote ben aderenti al telaio? 


intanto i valori sono quelli in foto, le risposte alle domande sono tutti "si", la velocità di stampa la metto a 40 mm/s953e95d625cf2e998dc61bb33d5c6f39.jpg366353538791161dde43da8379f0c95a.jpg39daa5d8859d7402444cb0d1ee60f84d.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo stampi senza lettere sicuramente sarà dritto. Le uniche 2 pareti che sembra si siano salvate sono quelle senza lettere ovviamente. Quindi qualcosa (meccanicamente o elettronicamente) impedisce alla stampante di mantenersi stabile. Bisogna individuare il componente colpevole. 

Hai detto che le cinghie sono strette a dovere giusto? Se le pizzichi vibrano come corde di violino allora sono a posto. 

La stampante in sé quando la tocchi poggia saldamente sul piano? Il piano su cui si trova è stabile? Se la base o la stampante quando le smuovi dondolano un pochetto, allora c'è da fissare qualcosa. 

Jerk? A quanto hai i valori di accelerazione e jerk? (li puoi vedere dallo schermo lcd della stampante) e la velocità di stampa? 

Le ruote del piatto e della testina di stampa sono ben fissati? O c'è del gioco? E l'asse X stesso ha le ruote ben aderenti al telaio? 

Grazie blacksoldier! Mi hai dato una grandissima svolta! Non sai quanti sbattimenti per tentare invano di risolvere quel problema! E misure perfette! Ora posso dire di essere soddisfatto della mia ender 3! Da qui finalmente si parte!35682ac5539737de75057dacc543563e.jpgbe0514a14c4532bc24d6c80f844ff452.jpg

 

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Danialbe dice:

Ho notato però che su cura 4.0 il jerk è abilitato ed è a 20! Suppongo che il gcode vada sopra l'impostazione del firmware! Quindi se disabilito va con l'impostazione di default del firmware! Giusto?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 

Ahhh ecco! Eh si! Tu imposti quello che vuoi da Cura ma giustamente lui dà la priorità al gcode 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...