Vai al contenuto

[Geeetech PRO B] Pareti dei contorni non si uniscono.


Messaggi raccomandati

Ragazzi mi è rimasto solo questo piccolo problema, solitamente stampo con 2 linee di contorno.. ma i test le sto facendo con 3, praticamente c'è un piccolissimo strato vuoto tra le pareti che non permette l'unione dei contorni per ogni layer, sul primo layer si uniscono in quanto tendo sempre a far schiacciare leggermente il flusso del filamento sul piatto per una questione di adesione, ma sui layer successivi si intravede lo spazio e i contorni si staccano facilmente.

 consigli ?

come software uso simplify3D, ugello 0.4 e filamento 1.75.

 

ho provato ad aumentare il moltiplicatore di estrusione "attualmente a 0,80" che probabilmente mi risolve il problema ma ho paura che se esagero non mi trovo più con la misura dello spessore del perimetro che in base a delle prove effettuate ho dovuto calare il moltiplicatore a 0,70.

p.s. stesso problema con i layer solidi inferiori e superiori se può aiutare faccio 2 foto.

grazie mille a tutti in anticipo.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Aumentando l'ampiezza e il moltiplicatore dell'estrusione... la stampa migliora.. ma mi aumenta del 15% lo spessore del perimetro.

nella scheda "altro" di simplify ho notato 2 opzioni 

distanza di rigonfiamento extra attualmente settato a 1.00mm

moltiplicatore dell'estrusione di collegamento 100%

non so se possono essere utili in questo caso..

 

grazie

1.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, egy1982 dice:

distanza di rigonfiamento extra attualmente settato a 1.00mm

moltiplicatore dell'estrusione di collegamento 100%

non so se possono essere utili in questo caso..

no lasciali così

 

2 minuti fa, egy1982 dice:

Aumentando l'ampiezza e il moltiplicatore dell'estrusione... la stampa migliora.. ma mi aumenta del 15% lo spessore del perimetro.

ampiezza è +o- lo 0.05 in più rispetto all'estrusore ( 0.3 - ampiezza 0.35, 0.4 ampiezza 0.45)

il moltiplicatore di estrusione lo devi calcolare e rimarrà sempre lo stesso

https://www.youtube.com/watch?v=I5i1FPoc0H4&t=0s&index=2&list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ

quando sei sicuro di estrudere il giusto vediamo gli altri parametri

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Gigi dice:

no lasciali così

 

ampiezza è +o- lo 0.05 in più rispetto all'estrusore ( 0.3 - ampiezza 0.35, 0.4 ampiezza 0.45)

il moltiplicatore di estrusione lo devi calcolare e rimarrà sempre lo stesso

https://www.youtube.com/watch?v=I5i1FPoc0H4&t=0s&index=2&list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ

quando sei sicuro di estrudere il giusto vediamo gli altri parametri

 

14 ore fa, Gigi dice:

no lasciali così

 

ampiezza è +o- lo 0.05 in più rispetto all'estrusore ( 0.3 - ampiezza 0.35, 0.4 ampiezza 0.45)

il moltiplicatore di estrusione lo devi calcolare e rimarrà sempre lo stesso

https://www.youtube.com/watch?v=I5i1FPoc0H4&t=0s&index=2&list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ

quando sei sicuro di estrudere il giusto vediamo gli altri parametri

Allora, avevo già eseguito questa prova :

Raggiungo lo spessore del perimetro di 0,45 circa se imposto come moltiplicatore di estrusione 0,70.

per quanto riguarda l'ampiezza, se lascio in automatico, il software imposta 0,48 ma ho problemi di sottoestrusione, ho risolto impostando manualmente 0,55. allego la foto.

p.s. il cubo tagliato/stoppato è quello stampato a 0,48 di ampiezza.

 

4.jpeg

3.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Raggiungo lo spessore del perimetro di 0,45 circa se imposto come moltiplicatore di estrusione 0,70.

per quanto riguarda l'ampiezza, se lascio in automatico, il software imposta 0,48 ma ho problemi di sottoestrusione, ho risolto impostando manualmente 0,55. allego la foto.

 

Se con 0.45 il calcolo del moltiplicatore è 0.70 allora è giusto così e non lo devi cambiare. Hai altri problemi. Lo 0.45 o o.48 rimane sempre uguale, lo stesso vale x lo 0.70.

Mettendo 0.55 stai solo aggirando il problema senza risolverlo.

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Link al commento
Condividi su altri siti

scusami forse mi sono spiegato male:

impostando il moltiplicatore dell'estrusore a 0,70 raggiungo lo spessore del perimetro di circa 0,45 quindi 0.05 max in più rispetto all'ugello che è di 0,40. come risultato penso sia accettabile.

per quanto riguarda l'ampiezza, se imposto 0,48 mi lascia dei piccoli fori lungo la parete esterna quindi penso si tratta di sottoestrusione.

ho risolto aumentando il valore di ampiezza a 0,55 senza modificare il moltiplicatore dell'estrusore.

hey magari stiamo dicemndo la stessa cosa 😄

 

secondo te che problema potrebbe essere ?

esiste un'impostazione che consente di ridurre o aumentare la distanza dei perimetri ?

 

grazie mille per l'aiuto.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...