-
Contenuti simili
-
Da treddì
Salve a tutti,
premetto che sono nuovo di questo forum, sono alla mia prima stampante 3D, una Alfawise U30 Pro. Ho già provato a contattare l'assistenza per il problema che vi sto per esporre, ma per ora nessuna soluzione ancora: ho realizzato le mie prime prove di stampa col software in dotazione Cura versione 1.4 (se non erro) e fin qui tutto bene.
Ho provato ad installare quindi la nuova versione di Cura 4.5 e pur leggendo che questa versione potesse comportare problemi di stampa, "smanettando" un po' sono riuscito a realizzare alcune prove di stampa con successo, semplicemente cambiando le dimensioni del piatto di stampa preimpostate, che non corrispondevano con quelle effettive della Alfawise U30 Pro (spero che quest'informazione possa almeno essere utile a qualcuno).
Dopo alcune stampe, ho dovuto annullarne una e riprenderla... non so se sia stato un caso o meno, ma da allora ho sempre avuto problemi di falso positivo col sensore di fine filamento!
In pratica quasi sempre, all'avvio di una nuova stampa, si blocca ancora prima di iniziare chiedendomi di sostituire il filamento; provo a caricarlo, riavvio la stampa e si blocca di nuovo e così via all'infinito. Solo in qualche occasione ed in modo abbastanza "random", la stampante per una sorta di errore alla schermata "loading finished, do you want to resume printing right now?", senza nemmeno attendere che io dia una risposta, invece di fermarsi riprende a stampare come se fosse indemoniata... in pratica è come se "bypassasse" il sensore.
Sono riuscito ad arrangiare così in attesa di risolvere il problema concludendo alcune stampe con buoni risultati, ma da ieri purtroppo non funziona più nemmeno questo "metodo", rendendo praticamente impossibile la stampa.
Ho provato anche a smontare il sensore e premerlo il tasto di rilevamento manualmente pensando fosse un problema di pressione, ma nulla... a questo punto non so se sia un problema hardware e che io debba semplicemente cambiare il sensore, oppure un problema legato al software Cura 4.5, al firmware da aggiornare o altro.
A qualcuno è capitato? Qualche consiglio?
Allego un breve video della stampante indemoniata, in attesa di un esorcismo 🙂
Grazie mille a chi risponderà!
WhatsApp Video 2020-02-13 at 18.23.31.mp4 -
Da I3D&MLab
Salve a tutti finora ho usato Repetierhost con slicer Cura e da poco mi sono messo ad usare Ultimaker Cura 4.0.0. Passando a Cura 4.0.0 sono però spuntate delle "striature" (indicate dalla freccia) che hanno fatto calare la qualità di stampa come si vede bene dal confronto tra il cubetto a destra stampato con g-code generato da repetiehost (CuraEngine) rispetto a quello a sinistra (ho stoppato io la stampa per evitare di sprecare materiale) con g-code generato in Ultimaker Cura 4.0.0.
qui un dettaglio dell'Infill che è impostat su grid
avete qualche idea su quale parametro modificare in Cura 4.0.0 per evitare il problema? grazie
-
Da Valda83
Salve a tutti ragazzi
Ho un problema con Cura 3.3.1 (ma lo faceva anche con le versioni precedenti)
Quando apro i modelli ogni tanto vengono caricati "invisibili" ...è presente solo l'ingombro... non lo fa sempre .... qualcuno sa da cosa può dipendere?
Grazie
Dario
-
Da Desmoarturo
Buongiorno, ho una domanda da provi, ho provato a cercare sul forum qualcosa di inerente ma non ho trovato nulla.
Sono interessato per la mia Ditta al acquisto di una stampante 3d che ci possa aiutare nella visione dei nostri prodotti, ho la necessità di un piatto almeno 210x210x200mm, non vorrei avere limiti di materiali (PLA ABS gomma materiali particolari Ecc...) budget dai 2000 ai 3000€ Iva esclusa.
Sto cercando per ora informazioni e aspetto le due fiere , quindi Parma e Milano per parlare con gli operatori anche perché opterei per un rivenditore nazionale che faccia anche corsi per l' approccio a queste macchine, in quanto noi facciamo solo moderazione 3d e ci siamo sempre appoggiati a service per la stampa. (mi sono stufato e voglio imparare qualcosa di nuovo.)
sono arrivato ad una selezione che vede:
_Ultimaker 2+ Extended - con la possibilità dell' Upgrade al Doppio estrusore mi pare un ottimo prodotto tra velocità/qualità e funzionalità. in più il costo mi permetterebbe di prendere la Extended a beneficio dello spazio di lavoro.
_Ultimaker 3 - piatto un pelo più piccolo ma con il plus del doppio estrusione per i supporti in PVA e comunque più nuova della 2+ anche se per questioni di budget opterei per la normale e non la extended.
_BCN3d Sigma - a misure ci sto, a budget anche , sembra con ottime caratteristiche e il discorso del doppio estrusore indipendente mi colpisce, ma non ho trovato info sui forum del utilizzo di questa stampante , no trovo nessun venditore con possibilità di assistenza in italia e nessun utente che la utilizzi. qualcuno di voi la conosce? ha avuto esperienze?
a differenza di Ultimaker 2/3 dove si trovano di tutto addirittura a chi ci ha montato il laser, su questa ultima spagnola non trovo niente, ma sembra interessante, ed è comunque una delle 3d più quotate nelle valutazione di Hub3d.
cosa ne pensate? avete dei consigli ??
ci sono forum stranieri dove poter cercare info a riguardo?
nella valutazione ho visionato anche Makerbot, Ira3d e sharebot , ma alla fine non mi danno il senso di affidabilità.
Zortrax l' ho vista e valutata ma seppur ottima e interessante mi da l' impressione di essere troppo restrittiva.
ci sono altre stampanti di cui ignoro l'esistenza e che sono il non plus ultra al momento???
grazie a tutti per aiuto!
-
-
Discussioni
-
Collaboratori Popolari
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.