Vai al contenuto

ABS


invisibile

Messaggi raccomandati

Volevo chiedere un consiglio sul materiale ABS visto che ho aquistato da poco un stampante (CR-10S) ma anche con l'altra avevo avuto problemi, qualunque forma o oggetto stampo in ABS si stacca e si curva la stampante è settata  255 c° l'ugello e a 80 c° il piano. Vorrei sapere se per caso sbaglio con le temperature o il materiale non e buono ma mi sembra strano visto che ho comprato due marche diverse. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

L'abs standard, lo fa..
Ti consiglio l'uso di brin o raft a seconda dell'oggetto.
Se puoi prova ad aumentare la temperatura del piatto* sopratutto se usi un vetro o pre riscaldalo prima per un po di tempo. Usa lacca sul vetro.
Se hai ancora problemi dopo questi tentativi, possiamo analizzare i risultati oppure puoi usare quelli che sono definiti ABS speciali che solitamente hanno la caratteristica di ridurre drasticamente le deformazioni.

*La temperatura del piatto solitamente è misurata (quasi) a contatto con la resistenza che scalda, quindi se usi un piatto di alluminio e sopra il vetro aspettati diversi gradi in meno sopratutto all'inizio della stampa. Puoi aumentare la temperatura fino a che non si presenta il problema "zampa di elefante", a seconda dell abs si presenta a temperature diverse.
Considera che a me l'abs fornito con la stampante lo estrudevo con un piatto a 105°C e l'infame per stampe piccole si staccava lo stesso, l'unico modo per finirlo fu usare raft su qualunque dannatissima stampa.
Dopo aver provato diversi ABS ti posso dire usa quelli speciali se sei all'inizio, costano qualche euro in più ma hai molti meno problemi di configurazioni per quelli normali hai tempo e che se ne dica non è un materiale semplicissimo per i neofiti (se vuoi usarli subito, vai di raft chilometrico se cambiare le temperature non ti giova).

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per stampare l ABS devi chiudere la stampante dentro un contenitore perché l ABS gradisce molto un ambiente caldo ( basta il calore del piatto). Il contenitore lo puoi realizzare come vuoi, io per esempio in questo periodo per esigenze di spazio uso una coperta buttata sopra la stampante. Ma la soluzione finale come dice @Chaos e passare a ABS modificati come l ' asa che trovi di buona qualità anche a prezzi interessanti

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Alep dice:

Per stampare l ABS devi chiudere la stampante dentro un contenitore perché l ABS gradisce molto un ambiente caldo ( basta il calore del piatto). Il contenitore lo puoi realizzare come vuoi, io per esempio in questo periodo per esigenze di spazio uso una coperta buttata sopra la stampante. Ma la soluzione finale come dice @Chaos e passare a ABS modificati come l ' asa che trovi di buona qualità anche a prezzi interessanti

Confermo ne parlavo molto recentemente in un altro thread(della scatola), io ho provveduto e per stampe non rompiscatole uso l'abs normale per roba articolata uso sempre quelli speciali.

....Aspetta un coperta!!! prima il carrampone e ora una coperta... ma chi sei tu rivelati! 

Apparte le cazzate come metodo momentaneo prendi uno scatolone taglia una finestra, e chiudi la stessa con la plastica da cucina (colla, puntella, nastro adesivo).Almeno non cambi la temperatura quando controlli la stampa.
Usa sempre forbici arrotondate o fatti aiutare da un adulto. Cit.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso la stampante sta sa casa (prima stava in un laboratorio che in questo periodo è fermo) su un tavolino dove a mala a pena ci sta lei, non c'è spazio per appoggiare la scatola e quindi, approfittando che ho una staffa per la webcam che mi fa da supporto e la tiene larga, una bella copertina (leggi plaid) arancione fa il suo bel lavoro molto bene, Fa anche molta tenerezza, cosi la stampante sembra quasi un cucciolo :glasses: 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Alep dice:

Fa anche molta tenerezza, cosi la stampante sembra quasi un cucciolo :glasses: 

Off topic chiedo scusa, ma riflettendoci, perchè non metti un sensore di movimento alla coperta che quando la muovi miagola o fa le fusa XD sarebbe STUPENDA. Certo qualcuno in casa potrebbe sentirsi un po invidioso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'intromissione, ho finalmente preso la Prusa della Anycubic approfittando della svendita lampo di ieri su Amazon e sono in attesa che arrivi. Nel frattempo sto continuando ad informarmi, in particolar modo sulla stampa in ABS, sulla quale mi concentrerò dopo aver preso dimestichezza con la macchina, in quanto avrò bisogno di pezzi resistenti ed il topic aiuta parecchio, pertanto vi ringrazio. Leggevo in giro di disabilitare le ventole di raffreddamento sull'estrusore: la Prusa, come quasi tutte immagino, ne ha due, una che raffredda il pezzo stampato tramite un canale in plastica ed una che raffredda l'estrusore stesso, ma ha senso disabilitarle entrambe? O mi conviene disabilitare solo quella che raffredda la stampa? Mi fa piacere leggere che l'idea di coprire la stampante con uno scatolo non sia un'idiozia! :grimace: Avendo dei gatti in casa avevo pensato di farlo a prescindere haha

Dimenticavo, l'ABS per cui ho optato è il PrimaSelect, c'è qualcosa di migliore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se disabiliti la ventola che raffredda l'estrusore nelle stampe lunge oltre le due ore è molto, ma davvero molto probabile che ti si blocchi l'estrusione a metà stampa.

L'altra se stampi solo abs la puoi smontare e vendere su Ebay. Io stampo solo Asa e non la ho mai montata.

La scatola con l'ABS se stampi pezzi oltre i 7/8 cm di base è davvero essenziale. Sopratutto che non abbia prese d'aria perchè deve riuscire a fare una camera calda anche utilizzando il calore del piatto. 

Valuta al posto dell'ABS di utilizzare l'ASA che ha molto meno problemi di warping con caratteristiche meccaniche finali molto simili.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Alep dice:

Se disabiliti la ventola che raffredda l'estrusore nelle stampe lunge oltre le due ore è molto, ma davvero molto probabile che ti si blocchi l'estrusione a metà stampa.

L'altra se stampi solo abs la puoi smontare e vendere su Ebay. Io stampo solo Asa e non la ho mai montata.

Buono a sapersi, grazie! Mi informerò anche sull'ASA, se le caratteristiche sono simili ma crea meno grattacapi, allora vale la pena provare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...