Vai al contenuto

consiglio su 3d prusa e derivati


Messaggi raccomandati

Salve a tutti è da circa un anno a questa parte ho sempre più bisogno di piccoli pezzi di ricambio per riparare o modificare cose ottiche meccaniche, tipo proiettori , microscopi , e qualsiasi cosa sia meccanica... quindi mi affascina anche il fatto che la stampante sia da montare  , fino a qualche tempo fa disegnavo con autocad il pezzo e poi andavo da un amico che incideva metalli con un cnc laser molto precisa e ho avuto sempre ottimi risultati .. ho visto che i vari modelli anet geetech che oscillano a singolo estrusore tra i 150 e i 200 euro per i modelli di base che se ho capito bene sono come caratteriste di precisione molto simili a quelle da 300 400 euro con il doppio estrusore ma se non ho capito male la sostanziale differenza e nella struttura quelle in plastica costano meno di quelle in alluminio , che mi sembra pure giusto, quello che mi piacerebbe capire e se con un giocatolo da 150 200 sostituisco augello da 0,4 di base con un 0,2 o 0,1 e non ho problemi di tempo di attesa  setto tutto a massima qualità , faccio un cilindro da 4.000 mm e un pistone 3.800 mm , quindi una tolleranza di 0.2mm tra i 2 oggetti scorrono uno dentro l'altro o la precisione e troppo bassa per questo tipo di lavoro ? in più quanto vanno rifiniti i pezzi ? leggo sempre di filamenti appesi ma quando guardo i video su youtube che stampano pupazzetti etc mi sembrano abbastanza puliti ... 
grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Queste stampanti non sono certo stampanti di precisione ed ridurre l'ugello oltre un certo limite serve solo a perdere tempo, in realtà la misura minima usabile sta più sui 0,3 che sui 0.2.

Come precisione è troppo bassa per questo lavoro, o meglio ci puoi anche arrivare ma dire che è garantito il risultato è fantasioso. In realtà è già difficile fare un cilindro che sia davvero cilindrico e non ellitico e che abbia lo stesso diametro sia in alto che in basso. Inoltre gli oggetti fatti in fdm sono in genere piuttosto ruvidi perchè il deposito del materiale avviene per ellissi molto schiacciate. Poi puoi certo rifinirli, ma bisogna vedere se e quanto ne vale la pena. Comunque il costo delle stampanti economiche (cercando di non scendere troppo di prezzo) è cosi basso che permette anche di fare un investimentino solo per vedere cosa esattamente sono. E qualcosa di utile lo costruiranno di certo. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie del chiarimento , mi rendo perfettamente conto sulla difficoltà a fare una serie di circhi concentrici perfetti... la mia paura infatti e che perdo un sacco di tempo nel setup della ipotetica anet a  o superiori ..  spendendo 250 circa più spedizione su ebay non incollo link per essere imparziale che stanno alla 9 revisione sembra che tra barre e auto livello ci siamo ... non riesco a giudicare i cuscinetti e i vario sistemi di scorrimento e rotazione passivi e attivi dei motori passo passo .. dalle foto è dura ... 
apro post per chiedere una dritta sul modello professionale ...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...