Vai al contenuto

geeetech i3 x barre trapezoidali


Messaggi raccomandati

  • Risposte 14
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

@alep ..a me è stato detto che il terzo filo, il segnale , permette di controllare la velocità della ventola, cosa che con 2 fili non è possibile, solo on /off.

Vero è che la sto usando on/off...ergo potresti aver ragione.

Gabriele, la sola spedizione della prolunga ti costerebbe di più che acquistarla dal link che ti ho dato...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che il terzo pin serve per controllare a che velocità gira la ventola (per curiosità esistono anche le ventole 4 fili dove il quarto filo serve per controllare a che velocità deve andare con più precisione che variando l'alimentazione, sistema che non garantisce bassi regimi di giri) ma è anche vero che queste stampanti (almeno quelle che derivano dalla rumba ma penso tutte) non lo utilizzano, 

Avendo iniziato a lavorare all'albore dei computer, quando i personal non esistevano ancora, sono un raro caso di persona che nella vita si è occupato sia di riparazione che di progettazione elettronica che di progettazione e realizzazione software, per cui ho la fortuna di avere una vista globale del problema, A me come a tanti si è rotta una aletta della ventola e ho faticato a trovarla e per giunta a prezzo folle (15 euro) Dopo chi che ne ho ordinato 5 sempre a tre fili da aliexpress per totali 3,62

Solo dopo, vista su aliexpress la forte offerta di ventole a due pin e scarsa di ventole a 3 pin,  mi è venuta la curiosità di andare a vedere se nella elettronica della GT2560 veniva effettivamente usato il segnale di controllo, anche perché ritenevo tale controllo oneroso per un processore Mega2560 che ha già un sacco di altro lavoro da fare, ed infatti nello schema elettrico il pin del segnale che riporta la velocità di rotazione non viene utilizzato, si ferma nel connettore. Se guardi nella schema che ho allegato nei post precedenti alla voce fan alla pagina 2 in basso a destra lo vedi anche tu anche se non sai leggere uno schema elettrico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente come dice il nostro caro Alep, il terzo filo serve solo a "leggere" la velocita' della ventola e comunicarla, cosa che alla gt2560 non puo' fregar di meno, la velocita' viene comandata dal codice M106 con un valore da 0 a 255, lui non fa altro che variare il voltaggio sulla ventola per regolarne piu' o meno la velocita'.

Quelle a 4 fili sono dette PWM, vengono alimentate sempre al massimo della tensione e controllate tramite il quarto filo con un treno di impulsi che ne determina la velocita' e permette di mantenere la coppia massima anche a bassi giri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...