Sandrin Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre premetto che sono davvero nuovo con la stampa 3d, artillery sidewinder x4 plus. ho riscontrato dei problemi, non bene come definirli, dopo stampe di dadi per t slot, sui fori. sono presenti filamenti nei fori filettati. inoltre su parecchie stampe , dove sono presenti bordi o angoli, la definizione o la qualità degli stessi è scarsa, molto ruvidi. dove sbaglio? cosa devo settare su orca? Grazie anticipato a tutti per ogni eventuale aiuto foto1.jfif foto2.jfif Cita
dnasini Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Il foro parte dalla base e arriva fini al toplayer oppure e' a sbalzo (cioe' non parte dal piatto ma da qualche layer sopra)? la foto non e' delle migliori come anche il colore del filamento per dare un giudizio, ma l'impressione e' che i primi layer del foro li stampi nel vuoto e che tu abbia bisogno di supporti, ma senza vedere la foto dall'altro lato la mia e' solo una supposizione 2 Cita
Sandrin Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre premetto che ho scaricato il stl. il foro è passante e inizia a nella facce inferiore, quella più larga per intenderci, e risale fino al faccia superiore. ho gia sentito del discorso supporti ma non ho capito dove trovare l'opzione per attivarli su orca. grazie per l'aiuto Cita
dnasini Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Su orca, e sufficiente selezionare l'oggetto che hai messo sul piatto e poi premere l'icona dalla barra principale in alto che assomiglia ad una La rovesciata con delle righe che la sostengono (si trova sulla dx). Ad ogni modo, gira una foto del pezzo anche dall'altro lato 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.