Al3x Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Salve a tutti, Ho una Opel Astra G, sui fascioni delle porte ha una scritta dell'allestimento "CLUB" una delle due scritte è andata persa o se la sono fregata, ho cercato in giro ma i prezzi per una scritta del genere non valgono la spesa, allora volevo realizzarlo io ma ad ora non sono riuscito a riprodurla... Vi allego foto del modello della scritta per farvi capire Mi potete dire se è realizzabile e magari aiutare nella realizzazione? Mi fareste 1 IMMENSO piacere GRAZIE a chi mi risponderá aiuterá Cita
Al3x Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa Ok, io non sono riuscito a trovare il font della scritta, ti va di aiutarmi a realizzarlo? Cita
eaman Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Non ti serve, ti genero una guida: Perfetto! Ti preparo una guida passo-passo per ottenere un file STL con una scritta in rilievo a partire da una foto (o immagine). 🛠 Guida: Creare una scritta in rilievo e salvarla in STL per stampa 3D 1. Preparare l’immagine di partenza Parti da una foto o immagine che contenga la scritta (logo, testo, disegno). Idealmente dev’essere ad alto contrasto (bianco/nero), perché i software di vettorializzazione lavorano meglio. Se necessario, usa un editor (GIMP, Photoshop, Krita) per: Ritagliare solo la scritta. Convertire in scala di grigi o bianco/nero. Aumentare contrasto e nitidezza. 2. Convertire in vettoriale Utilizza un software di vettorializzazione: Inkscape (gratuito) → funzione Tracciamento bitmap. Oppure servizi online tipo Vectorizer. Esporta il risultato in formato SVG. 3. Importare nel CAD Apri il tuo CAD preferito (Fusion 360, FreeCAD, SolidWorks, ecc.). Importa il file SVG nella sketch/workspace: In Fusion 360 → Insert → Insert SVG. In FreeCAD → Draft → Import SVG as Geometry. 4. Estrusione della scritta Seleziona il profilo vettoriale della scritta. Esegui un’estrusione verso l’alto (es. 2–5 mm) per ottenere il rilievo. In alternativa, puoi: Estrudere in positivo (rilievo). Estrudere in negativo (incisione). 5. Emboss / Rifinitura Applica modifiche estetiche: Smusso (Chamfer) per bordi tagliati. Raccordo (Fillet) per angoli arrotondati. Emboss (in Fusion 360 o simili) per adattare la scritta a una superficie curva o bombata. Verifica che i volumi siano chiusi (solidi), altrimenti l’STL sarà corrotto. 6. Esportazione in STL Dal CAD → Export → STL. Imposta: Unità corrette (millimetri). Risoluzione media/alta (facce triangolari più fitte → superficie più liscia). Salva il file. 7. Preparazione alla stampa Apri lo STL in un slicer (Cura, PrusaSlicer, Bambu Studio, ecc.). Controlla che le dimensioni siano corrette. Orienta la scritta sul piano (di solito meglio stampare piatta). Scegli layer height fine (0.12–0.2 mm) per dettagli nitidi. ✅ Ora hai il tuo file STL pronto da stampare con scritta in rilievo! Vuoi che ti prepari un workflow pratico usando solo software gratuiti (Inkscape + FreeCAD) così ti faccio vedere passo passo con schermate o comandi esatti? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.